Approccio boa di bolina. - Mr. Cinghia - 20-02-2012 18:43
Citazione:ADL ha scritto:
l'annosa questione si risolve a monte prima di virare, girandosi verso dietro per vedere quando si è il layline e non verso davanti,e virare quando inquadri la boa nel campo visivo. poi se hai delle vele vecchie, conti fino a 5-6 e viri.
Classic dervista mode
Approccio boa di bolina. - tiger86 - 20-02-2012 18:43
Citazione:kermit ha scritto:
La trovo sempre una forma abbastanza scorretta e pericolosa per presentarsi in boa e anche poco sportiva soprattutto se è in arrivo un bel trenino di barche alcune delle qualio si troverebbero costrette a virare improvvisamente per evitare un abbordo ed il rischio di farsi male è molto alto
Quando si rispettano le regole e si da il tempo agli altri di tenersi discosti (che significa sempre rispettare le regole) non si fa nulla ne di scorretto ne di pericoloso.
Il trenino non serve che viri deve solo orzare 
La bretone rimane un rimedio esremo con le problematiche che molti hanno già detto.
Approccio boa di bolina. - Mr. Cinghia - 20-02-2012 18:44
Unica attenzione semmai alla 13. 
Approccio boa di bolina. - ADL - 20-02-2012 18:51
Citazione:einstein ha scritto:
Citazione:ADL ha scritto:
l'annosa questione si risolve a monte prima di virare, girandosi verso dietro per vedere quando si è il layline e non verso davanti,e virare quando inquadri la boa nel campo visivo. poi se hai delle vele vecchie, conti fino a 5-6 e viri.
ma se per caso ti ritrovi nella situazione sopra descritta, devi contemplare tre boline: la 'vai normale', la 'fai prua' la 'fai velocità'
se neanche con la 'fai prua' ci entri allora tanto vale andare con la 'vai normale' e farsi il gancio. mai orzare oltre la 'fai prua' comunque. la 'fai velocità' serve a trarsi d'impaccio dal traffico secondo me, e in questo caso è deleteria, perchè e quella con minore VMG, e arrivati in boa c'è poco da inventarsi, devi andare verso la boa e stop.
NOTA: i nomi delle tre boline sono i nomi che io dico al timoniere e ormai si chiamano così.
Se per la 'vai normale' intendi andare per VT, allora anche con la 'fai prua' fai meno VMG.
ciao
indubbiamente, ma (sempre se ci entri ovvio)con la 'fai prua' ti risparmi le due virate, per un risparmio complessivo in termini di tempo.
con la 'fai velocità' abbassi la VMG e in più ti toccano le due virate...a che pro?
con la 'vai normale' è vero che ti toccano le due virate, ma almeno tieni alta la VMG.
Approccio boa di bolina. - marco.figliolia - 20-02-2012 19:08
kawua,
secondo me nella discussione mancano un pò di variabili importanti, tipo su che barca sei(monotipo o no?), quanto è affollata la regata, quanto è reattivo l'equipaggio (non dimentichiamoci che si arriva in boa e poi bisogna tirare su lo spi e la manovra si prepara prima), e poi quante barche ci sono davanti (l'osservazione di queste aiuta a capire se in boa da buono o scarso e se quelli che ci precedono entrano o meno in boa) e dietro (perchè se ti allunghi e poi viri in prossimità della boa devi dargli acqua e ti passano alla grande, magari con uno sguardo un pò terrorizzato...).
così su due piedi ti consiglierei di valutare.
la bretone non è antisportiva di suo, lo diventa se ci sono altri equipaggi che approcciano alla boa mure a dritta...
comunque i bravi non hanno bisogno di urlare, vanno e stanno sempre un paio di lunghezze più su della layline.
Approccio boa di bolina. - tiger86 - 20-02-2012 19:10
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Unica attenzione semmai alla 13.  
se sei a rischio di 13 mi sa che la bretone è un po forzata...
Approccio boa di bolina. - tiger86 - 20-02-2012 19:13
Citazione:marco.figliolia ha scritto:
kawua,
secondo me nella discussione mancano un pò di variabili importanti, tipo su che barca sei(monotipo o no?), quanto è affollata la regata, quanto è reattivo l'equipaggio (non dimentichiamoci che si arriva in boa e poi bisogna tirare su lo spi e la manovra si prepara prima), e poi quante barche ci sono davanti (l'osservazione di queste aiuta a capire se in boa da buono o scarso e se quelli che ci precedono entrano o meno in boa) e dietro (perchè se ti allunghi e poi viri in prossimità della boa devi dargli acqua e ti passano alla grande, magari con uno sguardo un pò terrorizzato...).
così su due piedi ti consiglierei di valutare.
la bretone non è antisportiva di suo, lo diventa se ci sono altri equipaggi che approcciano alla boa mure a dritta...
comunque i bravi non hanno bisogno di urlare, vanno e stanno sempre un paio di lunghezze più su della layline.
E che è? Se un tattico va due lunghezze spalle alla lay a distanza ravvicinata, a meno che non vi siano motivi particolari, megluo metterlo a schiacciare...
Approccio boa di bolina. - Temasek - 20-02-2012 19:40
Citazione:albert ha scritto:
P.S. Dimenticavo: se il tattico sbaglia la boa da 10 lunghezze di distanza.....per il seguito è meglio farlo schiacciare e tacere 
AH!
Ecco cosa faceva Mr. Cinghia da giovane!
 
Approccio boa di bolina. - kawua75 - 20-02-2012 20:36
Citazione:marco.figliolia ha scritto:
kawua,
secondo me nella discussione mancano un pò di variabili importanti, tipo su che barca sei(monotipo o no?), quanto è affollata la regata, quanto è reattivo l'equipaggio (non dimentichiamoci che si arriva in boa e poi bisogna tirare su lo spi e la manovra si prepara prima), e poi quante barche ci sono davanti (l'osservazione di queste aiuta a capire se in boa da buono o scarso e se quelli che ci precedono entrano o meno in boa) e dietro (perchè se ti allunghi e poi viri in prossimità della boa devi dargli acqua e ti passano alla grande, magari con uno sguardo un pò terrorizzato...).
così su due piedi ti consiglierei di valutare.
la bretone non è antisportiva di suo, lo diventa se ci sono altri equipaggi che approcciano alla boa mure a dritta...
comunque i bravi non hanno bisogno di urlare, vanno e stanno sempre un paio di lunghezze più su della layline.
ma per cosa? volevo solo condividere con chi è più bravo di me delle sensazioni che ho in regata.
comunque, io regato (per modo di dire) su un first 36.7 in competizioni di flotta. L'equipaggio è molto da rodare ma non capisco il nesso con l'issata dello spi, lo prepari comunque prima, al massimo attendi con il tangone e l'alto se poi se costretto a rivirare. o no?
Approccio boa di bolina. - Mr. Cinghia - 20-02-2012 20:50
Citazione:tiger86 ha scritto:
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Unica attenzione semmai alla 13.  
se sei a rischio di 13 mi sa che la bretone è un po forzata... 
Ehhhh ma quante volte capita, specie con la corrente che abbiamo noi, che arrivi in boa... dai la nasata che quasi viri e fai la lunghezza con l'abbrivio (abbrivo). Non dirmi di no Pinocchio!
Approccio boa di bolina. - marco.figliolia - 20-02-2012 20:59
Citazione:kawua75 ha scritto:
Citazione:marco.figliolia ha scritto:
kawua,
secondo me nella discussione mancano un pò di variabili importanti, tipo su che barca sei(monotipo o no?), quanto è affollata la regata, quanto è reattivo l'equipaggio (non dimentichiamoci che si arriva in boa e poi bisogna tirare su lo spi e la manovra si prepara prima), e poi quante barche ci sono davanti (l'osservazione di queste aiuta a capire se in boa da buono o scarso e se quelli che ci precedono entrano o meno in boa) e dietro (perchè se ti allunghi e poi viri in prossimità della boa devi dargli acqua e ti passano alla grande, magari con uno sguardo un pò terrorizzato...).
così su due piedi ti consiglierei di valutare.
la bretone non è antisportiva di suo, lo diventa se ci sono altri equipaggi che approcciano alla boa mure a dritta...
comunque i bravi non hanno bisogno di urlare, vanno e stanno sempre un paio di lunghezze più su della layline.
ma per cosa? volevo solo condividere con chi è più bravo di me delle sensazioni che ho in regata.
comunque, io regato (per modo di dire) su un first 36.7 in competizioni di flotta. L'equipaggio è molto da rodare ma non capisco il nesso con l'issata dello spi, lo prepari comunque prima, al massimo attendi con il tangone e l'alto se poi se costretto a rivirare. o no?
io sto su un oceanis43, non sempre i prodieri sono così pronti nell'approccio alla boa (specie se non si è in layline), o forse è colpa del pozzetto che non glielo comunica per tempo...
Approccio boa di bolina. - tiger86 - 20-02-2012 21:54
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Citazione:tiger86 ha scritto:
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Unica attenzione semmai alla 13.  
se sei a rischio di 13 mi sa che la bretone è un po forzata... 
Ehhhh ma quante volte capita, specie con la corrente che abbiamo noi, che arrivi in boa... dai la nasata che quasi viri e fai la lunghezza con l'abbrivio (abbrivo). Non dirmi di no Pinocchio! 
Abitiamo nella stessa zona, ma finora abbiamo frequentato campi diversi
|