![]() |
Genny sul Meteor ! - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Genny sul Meteor ! (/showthread.php?tid=69213) |
Genny sul Meteor ! - marco.figliolia - 02-03-2012 22:51 Citazione:ibanez ha scritto: neanche a me convince, basta vedere quanto il gennaker tiene su le prue dell'hobie 16. Genny sul Meteor ! - lxl_F.18_lxl - 02-03-2012 23:47 Citazione:marco.figliolia ha scritto:si...la tiene su ma con l'equipaggio a estrema poppa... Genny sul Meteor ! - tiger86 - 03-03-2012 01:51 Lo spi ha il centro velico più alto del gennaker per cui aumenta la coppia che fa piantare la prua Genny sul Meteor ! - ixaco - 03-03-2012 02:16 ...non so, forse è una cagata, non ci sono minimamente dati oggettivi per giudicare, ma a voi non sembra che i ragazzi su quel cavolo di Meteor Gorda stiano andando come dei razzi, con lo spi sarebbe lo stesso a quell'andatura, al traverso...? Vero che se penso a quanto è corto il Meteor un gennaker o è piccolo o ci metti una quintalata di carne a poppa se non vuoi che si pianti e la prua, larghina di suo, non faccia da freno...il Meteor mica è nato per planare, anche se con un po' d'aria e il genoa qualche planatina si è fatta...ma anche lì, forse non erano vere e proprie planate... Genny sul Meteor ! - ibanez - 03-03-2012 03:00 Citazione:tiger86 ha scritto: ecco, allora non sono l'unico a pensarla così! Genny sul Meteor ! - marco.figliolia - 03-03-2012 05:28 Io mediterei anche sul grado di inclinazione del bompresso rispetto alla coperta Genny sul Meteor ! - mckewoy - 03-03-2012 05:36 Citazione:ixaco ha scritto: da qualche parte avevo scritto come si fa a far planare un meteor ed a fargli reggere la planata. mi sono scordato dove ma era abbastanza recente. Genny sul Meteor ! - ixaco - 04-03-2012 02:58 Citazione:mckewoy ha scritto: ...me la sono persa o non me lo ricordo... Qualche indicazione in più per ritrovare la discussione! ![]() Genny sul Meteor ! - mckewoy - 04-03-2012 07:36 forse l'ho solo raccontato parlando con gli amici. randa e genoa. poi fiocco murato sulla landa del genoa e armato con la bugna in alto e con la penna verso poppa all'esterno del genoa a raccogliere il vento sotto il genoa. lo chiamavo 'scopamare' anche se è un'altra cosa. ma sono 8 mq in più anche se lavorano vento sporco se poi metti qualcuno in piedi vicino all'albero lato sopravvento aggiungi un altro mq e migliori ancora la planata. probiren Genny sul Meteor ! - barcapolacca - 04-03-2012 07:47 Uhauhauha Un meteor che plana! Poi faremo anche volare gli struzzi ![]() Bella l'idea del fiocco a scopamare. Non ho capito qual'è la landa del genoa, con quale drizza lo issi e la penna dove viene rinviata Genny sul Meteor ! - ixaco - 04-03-2012 16:49 O scopa mare lo devo provare per forza a questo punto ![]() Genny sul Meteor ! - Mr. Cinghia - 04-03-2012 17:03 Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare... Ma soprattutto le ho lette su un forum! ![]() Genny sul Meteor ! - mckewoy - 04-03-2012 17:11 Citazione:barcapolacca ha scritto: la landa è quella sul musone dove muri anche il genoa. la bugna la colleghi alla drizza dello spi e la penna la regoli con una scotta che va all'astrema poppa. il fiocco con l'angolo di mura quasi a 90° e la drizza lasca ti consentono di avere la ghinda parallela alla falchetta. chiaro che ci vuole vento e pesi al centro. io avevo il meteor standard. poco o niente peso. neanche l'acqua che andavamo a prendere a 'canneto' lungo le 5 terre dove c'è ( c'era ? ) una sorgente favolosa. chi lo conosce?? Genny sul Meteor ! - mckewoy - 04-03-2012 17:17 Citazione:Mr. Cinghia ha scritto: che ci vuoi fare Mr. invecchiamo. le cose che non hai fatto da giovane ti sembrano gravose e non le fai più. Genny sul Meteor ! - ibanez - 04-03-2012 17:21 mi dicono che il reggiseno della morosa murato alla battagliola sottovento con il laccetto incocciato al barber dello spi e lo scopino del bagno come buttafuori faccia guadagnare altro mezzo nodo! ![]() perdonami Mc, si scherza, eh? anche perchè sonon sicuro che stavi scherzando tu, vero? ![]() Genny sul Meteor ! - mckewoy - 04-03-2012 17:46 il meteor stà sempre lì-lì per planare. gli manca sempre un poco di forza in più. se non ti piace il mio scopamare oppure l'uomo all'albero inventatene un'altra. sulla mia barca attuale issavo il genny, residuo del mio Ponza 510 della Nautis, e lo facevo volare fissato con uno stroppo al pulpito. era molto buffo ma, lassù in alto, tirava molto bene. se hai paura di provare non provare. magari uno si può divertire con il dissalatore. Genny sul Meteor ! - einstein - 04-03-2012 19:16 Citazione:mckewoy ha scritto: Ho una mia teoria in proposito, che potrebbe anche essere una cavolata. ![]() Se consideriamo i punti di vincolo di ambedue le vele, mi viene da pensare che una barca con gen sia meno penalizzata, poiché la sua vela, murata sulla prua e fatta volare, tende a tirarla su per il naso. Detto questo, il problema della coppia di stabilità longitudinale, come dice tiger, esiste; ma se con venti deboli la tendenza di abbassare la prua può essere vantaggioso, all'aumentare del vento può diventare doppiamente critica, sia per la quantità di acqua spostata, che per l'instabilità di rotta. Per ovviare a questo inconveniente, se spostare il peso dell'equipaggio risulta insufficiente, non rimangono che le regolazioni: 1) Se possibile, inclinare l'albero verso poppa. 2) Ridurre lo svergolamento della parte alta della randa. 3) Cercare di far sviluppare allo spi (o gen) una forza velica ascendente (vedi figura), con punto di mura alto con rinvii avanti e lascati per permettere alla vela di salire, senza esagerare, ovviamente, per non perdere il controllo della vela e innescare il rollio. [hide] ciao Genny sul Meteor ! - ixaco - 04-03-2012 19:36 Citazione:mckewoy ha scritto: ...adoro quest'uomo! ![]() Genny sul Meteor ! - ibanez - 05-03-2012 01:54 Citazione:mckewoy ha scritto: esatto, il punto è proprio quello, sta sempre lì per planare ma non planerà mai, come tutte le barche dislocanti, non importa quanta tela metti a riva o quanti cavalli applichi all' asse. e quel 'shrhhhh' che senti a volte anche per parecchi secondi quando scendi dall' onda non ha nulla a che fare con il passaggio da equilibrio idrostatico a sostentamento idrodinamico. detto ciò pensavo di aver chiarito che non mi piace giocare con il dissalatore, secondo te cosa faccio dopo aver attaccato il reggiseno della morosa alla battagliola? ![]() Genny sul Meteor ! - Mr. Cinghia - 05-03-2012 02:35 Citazione:mckewoy ha scritto: Hai ragione. Invecchio anche io, mi ricordo le planate in laser, in 420... Con le altre barche invece non ho mai planato, si surfa e si crede di planare, poi smonti dall'onda e finisce tutto! Peccato. |