Il RURIK è uscito dal cantiere - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17) +--- Discussione: Il RURIK è uscito dal cantiere (/showthread.php?tid=69915) |
Il RURIK è uscito dal cantiere - Rurik - 19-05-2012 19:16 Citazione:kermit ha scritto:Marcello, dopo 100 anni molto si è adattato ai tempi e non c'è traccia di un progetto perché, per queste dimensioni, non sono stati tramandati e sono spariti con i cantieri. Per datare il RURIK ho quindi studiato le sue forme, le componenti strutturali e la tecnica costruttiva dello scafo. Ho acquistato ogni libro che mi potesse avvicinare al obbiettivo, anche il Dixon. Il museo marittimo di Londra mi ha sugggerito il testo che più di altri descrive questo tipo di naviglio nel periodo a cavallo del secolo: 'Inshore Craft Traditional Working Vessels of the British Isles'. Questo libro riporta 'l'anomalia' del RURIK: uno scafo da pesca con chiglia. Il primo di cui si ha nota è EUREKA. I cantieri erano capaci di costruire barche da pesca e le famiglie 'bene' chiedevano di andare a vela. Per il motore è chiaro sia stato aggiunto in seguito ma la configurazione della chiglia in corrispondenza della poppa la ritrovi identica nei thonier francesi. La datazione è stata fatta in collaborazione con Robert Simper, fondatore del OGA (Old Gaffers Associatio http://www.oldgaffersassociation.org/). La zona di provenienze ed i cantiere si sono evidenziati esaminando i particolari strutturali e le tecniche costruttive del cantiere. Di più nun so! La struttura (chiglia e ordinate) sono in quercia. Abbiamo usato Iroko per il restauro. [hide][/hide] Il RURIK è uscito dal cantiere - Rurik - 21-05-2012 00:50 Visitato oggi il Castelluccio a Genova Prà: contratto siglato! Per quest'anno il RURIK sarà a Genova |