I Forum di Amici della Vela
Regolazione carrello scotte genoa - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Regolazione carrello scotte genoa (/showthread.php?tid=71552)

Pagine: 1 2 3


Regolazione carrello scotte genoa - baltha - 14-05-2012 16:22

Citazione:mckewoy ha scritto:
Citazione:baltha ha scritto:

@diecicentouno: sulla nostra barca, con trenta nodi e se ben in assetto, puoi prendere l'aperitivo....
il carrello deve seguire ogni modifica che fai alla superficie,in modo che la scotta lavori sempre sulla

bisettrice...


BV

sicuro?


mah, questa dovrebbe essere la risposta accademica....
francamente non sono proprio sicuro che vada sempre bene...
io guardo la vela, non il goniometro Big Grin


Regolazione carrello scotte genoa - mckewoy - 14-05-2012 16:32

io guardo anche il vento. con il ventone punto scotta arretrato, teso la base ed alleggerisco la balumina.

il contrario con le ariette.


( sorry, l'avevo già scritto sopra )


Regolazione carrello scotte genoa - tiger86 - 14-05-2012 18:15

Citazione:baltha ha scritto:
Citazione:tiger86 ha scritto:
[quote]Norijuki ha scritto:
Direi proprio di no.Smile
Quello del prua a vento è proprio una mania, invece poggiando fino al gran lasco il vento crolla e in più il genoa gode della copertura della randa

mah, io non sarei così assolutista....

sicuramente il genoa è meglio non rollarlo sotto carico, certo, ma è anche vero che andare al traverso se hai molto mare non è il massimo...anzi

una nasatina al vento, bastano 2 secondi 2 per ridurre, ci può stare tutta....

Invece su questo sono assolutamente assolutista!!!

In quanto all'altro post la risposta accademica non è la bisettrice ma la mediana.