![]() |
Controllo iniettori motore Yanmar 4JH3E - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Controllo iniettori motore Yanmar 4JH3E (/showthread.php?tid=72450) |
Controllo iniettori motore Yanmar 4JH3E - Madinina II - 23-06-2012 20:03 Citazione:lfabio ha scritto: In neutral senza problemi, in marcia ora verifico con nuovo passo, prima no (appunto, JProp troppo carica)... Controllo iniettori motore Yanmar 4JH3E - kermit - 24-06-2012 07:54 Citazione:max440 ha scritto:Se guardi le foto che ho postato degli iniettori una volta allentati i dadi che tengono l'iniettore in sede (c'è una barretta con inserto scanalato) e rimosse le cannette ed i tubicini che portano il gasolio immediatamente sotto la parte filettata che stringe la cannetta del gasolio c'è una parte dell'iniettore che non è tonda ma a due lati spianati come se ci andasse una chiave da 13 o 14 (non ricordo). Su questi due lati piatti blocchi la pinza a scatto senza troppa pressione (non serve) in quanto l'iniettore appoggia su delle boccole in materiale sintetico quindi viene via con facilità. La pinza a scatto serve solo per avere una migliore presa, probabilmente con una normale pinza viene via dopo che fai fare una piccola rotazione all'iniettore per sbloccarlo dalla sede. Sul manuale d'officina ho già risposto sopra.. Controllo iniettori motore Yanmar 4JH3E - kermit - 24-06-2012 08:05 Citazione:Madinina II ha scritto:Il manuale Yanmar raccomanda questo, potrebbe essere una traccia, poi fate voi: Do not operate the engine at low idle or at low speed and light load for more than 30 minutes at a time. Since unburned fuel and engine oil will adhere to the piston rings when operating at low speeds for long periods, this will interfere with proper movement of the rings and the lube oil consumption may increase. Low idle speed does not allow break-in of sliding parts. If operating engine at low speed and light load, you must race the engine to clean the carbon from the cylinders and fuel injection valve. Perform this procedure in open waters: • With the clutch in NEUTRAL, accelerate from the low speed position to the high speed position briefly. • Repeat this process five times. Ora mi immagino tutti quelli che con il motore lo tengono sempre al minimo o poco più perchè pensano di farlo durare di più, oppure quelli che in rada stanno anche 1 ora al minimo per caricare le batterie....un po mi viene da ridere se poi il motore gli fa fumo ![]() ![]() Controllo iniettori motore Yanmar 4JH3E - Madinina II - 24-06-2012 18:07 Citazione:kermit ha scritto: Grazie Kermit per il contributo, in effetti questa rivelazione che l'uso al minimo del motore (e magari in neutral) non sia un toccasana l'avevo scoperto proprio da te un pò di tempo fà. Comunque, l'autopulizia va fatta quindi in NEUTRAL. Suggeriscono di essere fuori dal porto forse per evitare di annoiare vicini con rumore ed eventuale fumo...ma nel mio caso credo necessario perchè solo così posso portarlo bene a temperatura prima di fare l'AutoPulizia (ci impiega un poco a scaldarsi e per arrivare alla corretta temperatura devo andare a regime di crocera per un poco). Grazie ancora, penso che la farò regolarmente questa AutoPulizia (visto il grande beneficio rapportato al minimo sforzo). Controllo iniettori motore Yanmar 4JH3E - lfabio - 25-06-2012 17:36 Il problema e' che in neutral dando gas 5 volte 'briefly' gli fai fresco. Forse con l' aspirato e fattto ogni volta che esci qualcosa fai. Leggendo quello che scrivi, se non arriva alla corretta temperatura al minimo, hai problemi di termostato, verosimilmente. Controllo iniettori motore Yanmar 4JH3E - Madinina II - 25-06-2012 18:05 Citazione:lfabio ha scritto: Tu dici che facciano poco le 5 volte in neutral? Ma l'indicazione riportata da Kermit e presa dal manuale dice così...il mio è un VP 2003T, quindi la versione turbo. Citazione:lfabio ha scritto: Diciamo che arriva a temperatura molto lentamente, considera però che per me 'arrivare a temperatura' significa che dallo scarico comincia ad uscire acqua tiepida/caldina, quindi comprendo che il termostato si è aperto... In altri termini se volessi portarlo bene a temperatura mi conviene uscire dal porto e fare un piccolo tratto a regime di crociera (che raggiungo aumentando lentamente, non aumento mai i giri se non sono certo di avere un minimo di temperatura), nel marina devo tenerlo acceso forse un pò troppo. Perchè dici problemi di termostato?? Ma se fosse così dovrei avrei problemi di eccessiva temperatura NON di lento riscaldamento. Se scalda lentamente è buona cosa penso...no? Controllo iniettori motore Yanmar 4JH3E - lfabio - 25-06-2012 20:53 Piano sig. Madinina: l' indicazione del manuale di kermit e' di manuale Yanmar non sappiamo di che motore. Tu hai un volvo penta turbo la turbina del quale ha, a memoria, diciamo particolare sensibilita' ai residui. Mi permetto di suggerire quindi: 1) olio appropriato e recente 2) verifica che il contagiri segni giusto 3) verifica che a manetta al massimo la leva sulla pompa iniezione sia correttamente contro vite massimo 4) uscita con opportuno riscaldamento del motore senza fretta e permanenza per un po a regime di crociera per essere sicuro che tutto sia a temperatura d' esercizio e non ci siano srprese. 5) verifica che con manetta al massimo il regime stabilizzato sia entro il range dato da volvo 6) opportuno ciclo di pulizia depositi carboniosi tenendo il motore al detto massimo per un poco. Devo andare a vedere ma a memoria proprio volvo penta consigliava cicli significativi - tipo 15 minuti ogni 8-10 ore. Tieni d' occhio temperature e pressione turbo. Questo postula che il motore sia stato usato in maniera avveduta e regolare nel passato: se non e' mai stato usato a piu di 2/3 di manetta le complicazioni possono esistere e dovrai procedere per gradi (secondo me). Per il termostato poi: mica detto che si guasti chiuso. Potrebbe anche guastarsi aperto e quindi raffreddare troppo, spiegando cosi perche' ci mette cosi tanto a scaldarsi. Con cio' detto, vale quello che ha detto anche kermit piu sopra, ovvero che il motore al minimo non e' mai contento e il tuo meno di altri (turbocompresso a iniezione meccanica). Quindi fai benissimo a scaldarlo un pochino su di giri, magari nel tratto che devi fare per uscire (1000-1200, mica servono 2500 ![]() Controllo iniettori motore Yanmar 4JH3E - Madinina II - 26-06-2012 05:30 Citazione:lfabio ha scritto: Grazie per le precisazioni e suggerimenti, molto utili...scartabellerò nei manuali VP del mio motore se c'è scritto qualcosa di specifico sull'autopulizia, sia mai che ci trovi qualcosa (se tu hai modo di verificare agevolmente, visto che mi semba tu abbia già trovato qualcosa, ti ringrazio in anticipo). Si, il mio VP 2003T deve essere coccolato tanto ed io mi ci dedico parecchio (ora Prop ed altri mi fulminano, ma io cambio l'olio ogni 50 ore!!). Controllo iniettori motore Yanmar 4JH3E - lfabio - 26-06-2012 05:43 Un altro paio di precisazioni che magari per te saran ovvie: prima e dopo il ciclo di WOT, fagli fare un periodo a regime di crociera (300-500 RPM sotto quel che ottieni a WOT secondo Volvo) per stabilizzare le temperature, poi fallo andare un pochino a regime moderato prima di spegnerlo. Se hai un sistema di ventilazione forzata del vano motore, usarlo non e' una brutta cosa (per tentare di tenere le IAT piu basse possibile). Cerco ulteriormente per i dettagli da Volvo, c'e' un sito con tutte le precisazioni che pero' ho a casa. Controllo iniettori motore Yanmar 4JH3E - max440 - 27-06-2012 04:16 Grazie della risposta Kermit, a buon rendere (anche se con te la vedo dura poter dare qualche consiglio). Ciao Max Controllo iniettori motore Yanmar 4JH3E - Buc@niere - 04-09-2012 16:23 Grazie kermit per il consiglio e le fotografie! Ho il motore della stessa serie con 1700 ore, non avendo mai controllato gli iniettori voglio farlo adesso. Non mi è chiara la procedura di estrazione: prima di tutto si svitano i piccoli tubi rigidi (uno per ogni iniettore), poi si svitano le due viti sulla placchetta che tiene in sede l'iniettore, alla fine si estrae l'iniettore, che non è a vite. Corretto? Sbaglio qualcosa? Grazie Ps per chi volesse ho il service manual, se serve posso caricarlo su un sito di filehosing Ps a Lucca il preventivo che ho trovato per pulizia e taratura iniettori è di 80,00 € oltre IVA Controllo iniettori motore Yanmar 4JH3E - Markolone - 05-09-2012 04:31 quanto vi invidio ![]() Controllo iniettori motore Yanmar 4JH3E - corradino - 05-09-2012 06:55 Citazione:kermit ha scritto: Questa delle barche in alu che se ti giri ti si corrode lo scambiatore giapponese non l'ho capita help Controllo iniettori motore Yanmar 4JH3E - kermit - 06-09-2012 03:27 Citazione:Buc@niere ha scritto:Si è corretto, gli iniettori sono tenuti a pressione e non avvitati Controllo iniettori motore Yanmar 4JH3E - kermit - 06-09-2012 03:29 Citazione:corradino ha scritto:Le barche in alluminio sono soggette alla corrosione galvanica in tutti gli elementi (motore compreso) più delle altre, ora a mettersi a parlare di questo vasto argomento mi sembra OT per questo post Controllo iniettori motore Yanmar 4JH3E - Buc@niere - 06-09-2012 06:04 Ho trovato in rete il manuale d'officina per la serie Yanmar 4JH3 -TE -HTE -DTE http://www.scribd.com/doc/44874027/Yanmar-4JH3-Overhaul-Service-Manual Controllo iniettori motore Yanmar 4JH3E - umeghu - 06-09-2012 13:36 Citazione:Buc@niere ha scritto:Io invece cerco il manuale di officina della serie 4JH4E. Grazie se qualcuno me lo puo' far avere..... Controllo iniettori motore Yanmar 4JH3E - lfabio - 07-09-2012 02:11 umeghu hai MP. Controllo iniettori motore Yanmar 4JH3E - corradino - 10-09-2012 16:44 Citazione:kermit ha scritto:OK L'ARGOMENTO è VASTO ALLORA EVITIAMO DI DIRE COSE NON VERE, è MEGLIO TACERE CHE DIRE FALSITà. NON LO DICO SOLO PERCHE HO UNA BARCA DI ALLUMINIO CHE è IN ACQUA DA 40 ANNI... |