![]() |
vecchie barche da regata - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: vecchie barche da regata (/showthread.php?tid=72796) |
vecchie barche da regata - lsd - 23-05-2012 19:19 Citazione:EraOra ha scritto:grande Nino! vecchie barche da regata - albert - 23-05-2012 20:00 Citazione:magicvela ha scritto: ....non so se mi vorrai più o meno bene dopo questa mia affermazione.....ma ad anomalia mediterranea risponde aberrazione anglo/francese. ![]() ![]() A me va benissimo qualsiasi formula per determinare la categoria di una barca, ognuno ha a disposizione dei correttivi per entrare al limite superiore della categoria più opportuna (toglie o aumenta superficie velica o peso)....poi però in acqua si corre in reale. Il segreto del successo delle ton cup e delle level classes era quello che si correva in reale.....non era monotipia, ma quasi.....se mi dici che ora la ht cup si corre con l'handicap irc mi cadono le ![]() ![]() Ciao vecchie barche da regata - ghibli4 - 23-05-2012 20:11 Citazione:einstein ha scritto:Eh allora ![]() In compensato, forse il prodiere gli serve intero. Sono ancora interessato a Volare e pronto ad abbassare il prezzo della mia. Peccato che questi mesi ci mancava solo che pensassi di andare in giro a vedere barche ![]() Comunque Einstein mi stupisco di te, tu cosi' preciso mi sbagli i verbi. Non 'cosa accadrebbe'...'cosa accade'! vecchie barche da regata - magicvela - 23-05-2012 20:50 Citazione:albert ha scritto: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() vecchie barche da regata - Mr. Cinghia - 23-05-2012 22:36 Citazione:lsd ha scritto: credo ci sia un equivoco: non ho chiesto se posso anche vincere... E allora non ci sono problemi di sorta. Vai, fai la tua regata al meglio delle possibilita' della barca e dell'equipaggio, ti diverti e magari ti togli via qualche soddisfazione con qualche barca nuova. Perche' no? ![]() vecchie barche da regata - ADL - 23-05-2012 23:32 mediamente OT: un regolamento che disincentiva scelte progettuali volte alla velocità (ES: niente randone square, che poi ho il rating che si esprime in decine) 'è una cagata pazzesca' e adesso scatenate l'inferno vecchie barche da regata - albert - 24-05-2012 03:01 Citazione:magicvela ha scritto: L'evoluzione della classe ha portato a barche più piccole e meno potenti, anche se più agili, e non viceversa.....ai loro tempi vecchi e nuovi correvano allegramente insieme...e ricordo ancora alla quarter ton cup di Chioggia del '92 quanto erano inkazzati gli armatori dei nuovi quarter quando si vedevano arrivare davanti i vecchi e grossi jezequel del '79.... ![]() Ciao vecchie barche da regata - fast37 - 24-05-2012 18:20 Citazione:ADL ha scritto: Beh però non si può negare che l'ORC stia andando nella direzione giusta, barchè più veloci, più moderne. poi sto randone square mi sembra che crei più problemi che altro.... vecchie barche da regata - davnol - 24-05-2012 18:34 Citazione:fast37 ha scritto: Se hai il randista focomelico il randone square problemi te ne crea oh se te ne crea.... Diversamente no... Twista prima e meglio e a parita' di superfice questa e' posta piu' in alto D. vecchie barche da regata - marco.figliolia - 24-05-2012 18:43 Citazione:lsd ha scritto: come qualcuno di voi già saprà, io ed alcuno amici abbiamo fondato la classe italiana. comunque diamo filo da torcere anche ad alcune barche 'moderne'. http://halftonitalia.wordpress.com/ vecchie barche da regata - albert - 24-05-2012 20:22 Citazione:marco.figliolia ha scritto: Leggo nel regolamento che si corre ad handicap e che ciò purtroppo stravolge gli obiettivi che erano all'origine della classe. Purtroppo la formula segreta irc non consente di elaborare dei certificati mirati all'ottenimento di un tcc prestabilito, ma se si volesse veramente 'rispolverare' lo spirito originario, la via da percorrere dovrebbe essere quella di stabilire un tcc limite e poi correre in reale. Comunque complimenti e 'invidia' da parte dei trequartisti. Ciao vecchie barche da regata - lsd - 25-05-2012 04:57 Citazione:albert ha scritto:ho capito...bisogna fondare la 3/4 ton class... vecchie barche da regata - marco.figliolia - 25-05-2012 19:18 Citazione:lsd ha scritto: perchè no? sarebbe una buona idea. ![]() vecchie barche da regata - marco.figliolia - 25-05-2012 19:26 Citazione:albert ha scritto: correre con l'handicap è una 'conditio sine qua non', stanti le rilevanti differenze tra gli half prodotti nell'arco di un ventennio e le varie versioni (da tiratissime a crociera-regata). l'italiano di quest'anno si disputerà correndo con il tcc e non con il bsf che avevamo adottato in passato. comunque è impossibile, a mio avviso, raggiungere un livello di compenso equo. rimane, in ogni caso, il piacere di stare insieme, fare gruppo e mantenere in vita queste barche che a vela hanno ancora prestazioni di tutto rispetto. vecchie barche da regata - marco.figliolia - 25-05-2012 21:55 per chi ha tempo e voglia: http://halftonclassiccup.wordpress.com/ vecchie barche da regata - gianni diavolone - 26-05-2012 16:54 non soffriamo di complessi . . . ora regatiamo in libera e non ci possiamo misurare con un x-35 o simili ma. . fare una bella partenza. . . fare una bolina entusiasmante . . fare un'issata di spi . . . all grande . . quando vengono bene ci da orgoglio e magari sentirci dire dai padellari pifferino che bella regata avete fatto vecchie barche da regata - memo - 26-05-2012 23:29 no, non funziona cosi' sulla nostra barca, quando queste cose NON vengono son parolacce a non finire ![]() ![]() vecchie barche da regata - marco.figliolia - 28-05-2012 17:14 Citazione:marco.figliolia ha scritto: nel regno unito ci hanno già pensato: http://www.quartertonclass.org/index.php?option=com_frontpage&Itemid=1 vecchie barche da regata - lacamomilla - 28-05-2012 17:47 Citazione:albert ha scritto:albert erano macchine diverse per piloti diversi anni fa presso il museo di fanjo a olavarria in terra argentina ho provato su pista la ford t di Emilozzi volante enorme sterzo praticamente diretto freni tamburo e 200 e passa km/h !!http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Coupegaleraemiliozzi.jpg?uselang=es vecchie barche da regata - vl4cio - 30-05-2012 03:52 Citazione:aleufo ha scritto: Scusa aleufo, mi sai dire che barca è quella nella sconda foto che hai postato?grazie Per tutti gli altri, segnalo questo post dedicato ad un evento per vecchi IOR http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=69665 |