![]() |
E pagliolo fù! (rifacimento pagliolato) FINITO!! - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: E pagliolo fù! (rifacimento pagliolato) FINITO!! (/showthread.php?tid=73406) |
E pagliolo fù! (rifacimento pagliolato) FINITO!! - miomare - 28-06-2012 04:00 Ciao Xray, Un ottimo, paziente e molto ben riuscito lavoro anche sotto il profilo estetico.Non perdo di vista il fatto che i lavori 'handmade' sono complessi, lunghi e abbisognano di molta attenzione, non siamo in cantiere.... Arrivo tardi per un consiglio, ovviamente del tutto personale e scaturito dalla mia esperienza abbastanza simile alla tua. Tardi perchè il tuo legno al naturale è stato già trattato. Io, dopo aver riportato al naturale lo strato superficiale del mio pagliolato (non avevo abbastanza pecunia per rivestirlo con i fogli di mogano/acero già pronti, devo dire anche abbastanza economici)mi sono mosso così. Abrasiva, nel senso delle venature, acqua ossigenata, ove necessario, per schiarire i punti più macchiati dei legni, poi un impregnante tosto alla nitro (che ha dato la giusta tonalità di colore al mogano), una carteggiata con grana 180 e due abbondanti mani di vinilico ad acqua per 'parquet domestici'.Risultato? Pochissimi eurini, uno strato superficiale semivetrificato perfetto e robustissimo (sta li da due anni e ne ha vissute di avventure!!). Il tuo incollaggio a caldo (se fatto accuratamente ed uniformemente come sicuramente lo avrai fatto) è molto resistente e vedrai che la sua durata ti darà ragione. Complimenti! E pagliolo fù! (rifacimento pagliolato) FINITO!! - windex - 15-07-2012 04:52 Salve Innanzitutto complimenti x l'ottimo lavoro. segnalo umilmente che per la mia barca al lago alla ricerca di una soluzione economica x il pagliolato ho optato per 5 metri quadri di parquet pre finito spendendo al brico meno di 60 € e poi con la dima costituita dal vecchio pagliolo ho semplicemente ritagliato i vari pezzi dopo aver incollato le fettucce di prefinito al fine di formare le superfici necessarie.... ottima resa estetica e da 3 anni e' la' senza alcun problema. Provare per credere. Sembra un pagliolo preso a prestito dalle barche super moderne... Ciao E pagliolo fù! (rifacimento pagliolato) FINITO!! - toponautico - 15-07-2012 05:31 bello,complimenti xo prima del flating ci darei 2mani de resina.. dove lo trovo? quantoo cost realmente il materiale? E pagliolo fù! (rifacimento pagliolato) FINITO!! - Xray - 16-07-2012 18:38 Citazione:toponautico ha scritto:Ho scritto tutto... ![]() E pagliolo fù! (rifacimento pagliolato) FINITO!! - toponautico - 05-08-2012 00:29 XRAY sarei curioso di sapere come si sta comportando il materiale da te usato... dopo 2 mesi ... passato il collaudo?? ![]() ![]() E pagliolo fù! (rifacimento pagliolato) FINITO!! - Xray - 06-08-2012 00:20 Citazione:toponautico ha scritto: Tutto ok! ![]() E pagliolo fù! (rifacimento pagliolato) FINITO!! - maurizio venini - 08-08-2012 09:35 Citazione:windex ha scritto: windex, se riesci ci posti qualche foto , per favore..grazie E pagliolo fù! (rifacimento pagliolato) FINITO!! - pegiabond - 05-10-2012 00:52 Citazione:windex ha scritto:Attendiamo fiduciosi foto grazie ! E pagliolo fù! (rifacimento pagliolato) FINITO!! - BornFree - 05-10-2012 02:27 Mi associo alla richiesta di pegiabond a cui aggiungo : quanto erano grandi i pezzi di parquet da cui sei partito? e che spessore? Grazie e buon vneto Citazione:pegiabond ha scritto: E pagliolo fù! (rifacimento pagliolato) FINITO!! - Montecelio - 05-10-2012 02:55 Piccolo consiglio per chi si volesse cimentare in una cosa del genere, per evitare di tagliare il piallaccio con le forbici, nei negozi di modellismo è in vendita un aggeggino chiamato taglia listelli, con quello, le strisce saranno tutte diritte e di larghezza assolutamente uguali. [hide] ![]() E pagliolo fù! (rifacimento pagliolato) FINITO!! - marcelloblue - 05-10-2012 02:58 Anch'io ho impiallacciato il mio pagliolato con un piallaccio di ciliegio e per sicurezza gli ho dato l'epossidica. Ho anche aggiunto la polvere antiskid della Cecchi. La misceli con la vernice e dai la penultima mano. Poi gli dai un'ultima mano senza antiskid. Risultato ottimo. E pagliolo fù! (rifacimento pagliolato) FINITO!! - pegiabond - 06-10-2012 02:58 E mettere un palquet a tolda di nave ? E pagliolo fù! (rifacimento pagliolato) FINITO!! - Captain_Harlock - 08-10-2012 16:09 complimenti....bel lavoro. E pagliolo fù! (rifacimento pagliolato) FINITO!! - bifrak - 08-10-2012 18:17 palquet???? forse cercavi..Parquet... ![]() E pagliolo fù! (rifacimento pagliolato) FINITO!! - windex - 09-10-2012 18:41 Ho letto solo ora. Fra 15 gg andrò in barca a posterò qualche foto. Premetto che il lavoro esteticamente è solo 'accettabile' ma è dal punto di vista tecnico che mi ha sorpreso. La realizzazione estetica non l'ho curata, l'ho fatto senza badarci troppo, in fretta perchè avevo bisogno del pagliolo. E sinceramente mi aspettavo di aver dovuto sotituire tutto dopo breve tempo per problemi tecnici (umidità o impossibilità per il prefinito di reggere ai pesi e sforzi pensavo eccessivi...) e perchè chi avevo interpellato mi aveva sconsigliato... invece sorprendentemente dopo 3 anni è ancora perfettamente al suo posto e non si è rovinato per nulla. E pagliolo fù! (rifacimento pagliolato) FINITO!! - pegiabond - 11-10-2012 03:49 Citazione:windex ha scritto: Credo che sopratutto per chi ha pochi mt. quadri sia piu conveniente e sorprendente un bel palquet o parquet come volete chiamarlo...di quello che si trova nei vari brico...o altre catene di negozi meglio se messo giu a tolda di nave,con 7/10 euri al mq.poi se dopo 3/4 anni comincia a diventare brutto si possa sempre cambiare facilmente . |