![]() |
porta zattera sullo specchio di poppa - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: porta zattera sullo specchio di poppa (/showthread.php?tid=73833) |
porta zattera sullo specchio di poppa - cauro - 15-06-2012 18:46 Sono autocosrtuiti o si trovano già pronti?Se sì,dove?Io ho ho una 10 posti che non riesco a spostare,figuriamoci a buttarla in acqua con mare e di notte,perciò una soluzione del genere non sarebbe male. Dimenticavo la mia barca disloca più di 20 t. porta zattera sullo specchio di poppa - Nap - 15-06-2012 18:50 Citazione:mania2 ha scritto: non tutte barche sono uguali non dico che non si può fare in assoluto ..., le cime piegano in basso e comunque sfregherebbero sulla VTR, il passacavi lavora male e la cima forza sul candeliere, non è un bel lavoro guarda meglio. La passerella andrebbe tenuta alzata con una drizza, poi ognuno ... porta zattera sullo specchio di poppa - zankipal - 15-06-2012 19:14 Citazione:Yanny ha scritto:il progettista sono chiaramente io ![]() il tubo regge il peso senza problemi, la VTR all'interno è rinforzata con del compensato marino attaccato con stucco poliestere, prima di mettere la zattera ci siamo saliti in piedi saltando, la barca è a Marina di Ravenna puoi verificare di persona. porta zattera sullo specchio di poppa - zankipal - 15-06-2012 19:18 Citazione:Nap ha scritto:potrebbe essere un idea ![]() porta zattera sullo specchio di poppa - Yanny - 15-06-2012 21:27 nel momento in cui scrivevo il mio post mi veniva il dubbio di essere stato il solito scostante orso sgarbato. e vedo che confermi la mia impressione ![]() temo anche io che non ci siano soluzioni a qualcosa del genere di quella postata da zanki, tuttavia resta una soluzione a parer mio inaccettabile per gli sforzi sulla vtr. attenzione: non parlo solo di sforzo statico o di sollecitazioni istantanee che potrebbe prendere durante la navigazione (magari una botta su un'onda o che altro), ma alla *fatica* che un'applicazione del genere impone alla vtr. ovvero: la vtr in quel punto e' continuamente sottoposta ad una forza che tira, molla, tira, molla e alla lunga il materiale si snerva anche se l'entita' della forza non e' tale da fratturarlo. un po' quello che accade ai binari del treno: a forza di passarci sopra dei treni che non pesano troppo (per la tenuta del ferro), il materiale si fessura e vengono via dei pezzi di ferro. la vtr probabilmente reggera' a lungo alla forza per l'attacco 'a sbalzo', tuttavia molto probabilmente prima crepera' e poi se ne stacchera' qualche pezzo per *il tipo* di forza a cui e' sottoposta. nel mio caso e' una europugnetta da corsa. questo weekend provo di prendere le misure per vedere se riesco ad adattare un montaggio alle sedute a poppa con un appoggio sullo specchio di poppa, ma la vedo piuttosto dura perche' ste cacchio di zattere di (non) salvataggio (vedi prove sulle riviste, ma anche aneddoti divertenti visti in prima persona) sono piu' ingombranti del frigo che ho a casa. ma, tant'e'... tu sei giu' questo weekend? mi piacerebbe farti un saluto ![]() ti mando un pm col mio cellulare. porta zattera sullo specchio di poppa - zankipal - 15-06-2012 21:46 se non flette non vedo perchè debba cedere, non si fanno mica gli sterrati con la barca ![]() il punto di appoggio singolo serve per potersi adattare a tutte le barche, nell'attacco c'è anche uno snodo regolabile che si adatta a tutte le inclinazioni o bombature degli specchi di poppa. porta zattera sullo specchio di poppa - RMV2605D - 15-06-2012 22:41 Nella mia barca l'alloggiamento zattera sarebbe abbastanza comodo: [hide] Si sfila verso poppa o si puo levare l'asse di accesso alla cabina e alzare. Il guaio è che mentre la zattera vecchio modello da 8 (la barca è da 10 ma ora basta che sia sufficiente per le persone imbarcate e non come prima imbarcabili, cosa che mi aveva costretto a declassarla) ci stà quella del nuovo modello italiano non ci starà mai! Per questo cerco di conservare al meglio la vecchia zattera, non esponendola alle intemperie, in una cabina di poppa finchè è libera, cosa assurda dal punto di vista dell'utilizzo, che spero proprio non serva mai, ma ottimo per la dislocazione dei pesi, comunque la sollevo da solo fino in coperta, meglio con l'aiuto dell'amantiglio randa sul winch. Tutte le disposizioni illustrate a poppa saranno certo ottime dal punto di vista dell'improbabile utilizzo ma deleterie per la disposizione dei pesi e facilmente portabili via da un mare veramente incazzato. L'origine del guaio è l'assurda zattera legale in Italia e che, forse, può essere utile nell'oceano antartico ma assolutamente esagerata in uno stagno come l'Adriatico! ![]() ![]() ![]() porta zattera sullo specchio di poppa - Nap - 15-06-2012 23:23 Devo dire di essere d'accordo con Zanki, il segreto è aumentare la superficie di lavoro dell'attacco, con piastre di inox o multistrato magari resinato. Diverse volte ho lavorato nelle specchio di poppa per montare (zattera, supporti scaletta, golfari, ombrinali ecc) mi sono reso conto che si possono fare degli attacchi robustissimi, basta non usare delle rondelle ... ![]() porta zattera sullo specchio di poppa - pek - 16-06-2012 02:44 Quoto nap. Interventi di buon senso. La zattera DOVREBBE essere posizionata in modo tale da poter essere ammarata in un amen anche da una persona sola che opera in condizioni difficili. Parsifal docet. porta zattera sullo specchio di poppa - anonimone - 16-06-2012 04:59 Citazione:pek ha scritto: Nel Parsifal la zattera non c'era più... che è il problema numero 1. BV porta zattera sullo specchio di poppa - RMV2605D - 16-06-2012 13:08 Come ricorda anche Anonimone, sul Parsifal la zattera era fissata in coperta, vicino all'albero, ed è stata la prima cosa che il colpo di mare ha travolto, figuriamoci quanto possono resistere le zattere appese a poppa nel caso di un colpo di mare! Certo appese a poppa sono fuori dai piedi e comode da buttare a mare in caso di affondamento con mare calmo. ![]() ![]() ![]() porta zattera sullo specchio di poppa - Nap - 16-06-2012 14:48 Questo è il trilemma .. caro Andrea ![]() Bisogna scegliere il compromesso migliore: 1. la coperta è difficilmente praticabile (di notte, onda, coperta e zattera bagnata, ecc..) con il rischio di non trovare la zattera e tutto il resto ... 2. zattera in gavone o peggio sotto coperta soluzione adatta solo per equipaggi atletici. 3. zattera in poppa non vedo controindicazioni particolari, basta sganciare ed è in acqua per i vecchietti è la soluzione ideale ![]() A proposito di mare, io ho affrontato al massimo un mare forza 8 (scarso), al mascone i frangenti spazzavano la coperta con violenza, in poppa (scappando)le onde non lambivano la poppa ero sempre in surf. Scenari peggiori? evito accuratamente, è un pensiero che non vorrei avere, cerco di andare in crociera ... ![]() porta zattera sullo specchio di poppa - pek - 17-06-2012 00:38 Perché posizionata in un posto sbagliato. A posteriori . . . . Citazione:anonimone ha scritto: porta zattera sullo specchio di poppa - stevern - 18-06-2012 16:26 Sto valutando da tempo la soluzione che ha proposto NAP (pulita e funzionale) e sto riflettendo sulla disposizione del motore Fb e di altre cose che ho a poppa ( già troppe). Comincia essere un albero di Natale , ma la funzionalità e la sicurezza vanno al primo posto. Sono pienamente d'accordo che ( nonostante il design pulito del mono-attacco) sia meglio distribuire i carichi e quindi che gravano in parte sul pulpito ( ma solo oer stabilzzare il sistema9, mentre (soprattutto) l'appoggio del peso grava su un piano d'appoggio supportanto al di sotto da due tubi che si collegano alla VTR . PENSO che in questo modo la barca non sa nemmeno di portarli 60 kg in quella posizione ( però ben distribuiti). Poi lo realizzerò e penso che lo farò proprio nelle prossime settimane. RE: porta zattera sullo specchio di poppa - mao - 16-03-2018 20:49 anch'io ho il problema della zattera. Vorrei risolverlo con il portazattera verticale da agganciare al pulpito ma nelle immagini dei fornitori (trem)sembra che il sostegno sia dato solo da 4 cavallotti di plastica. Bastano? C'è qualcuno che ha fatto l'esperienza? BV RE: porta zattera sullo specchio di poppa - nemof - 17-03-2018 02:45 Io ho preso il modello in verticale per il pulpito da osculati.gli attacchi sono tutti in acciaio e ben rifiniti. I buchi per la larghezza li devi fare tu. RE: porta zattera sullo specchio di poppa - mao - 17-03-2018 08:46 Per nemof: gli attacchi se capisco bene sono da montare sui tubi verticali centrali del portazattera ma non sono sicuro che coincidano con i tubi verticali del pulpito; se invece li monto sui tubi orizzontali il portazattera cade troppo in basso. Non ho capito quali siano i buchi che devo fare. Mi puoi dare qualche indicazione per il montaggio? Non hai avuto problemi di peso sul pulpito? Grazie RE: porta zattera sullo specchio di poppa - rorano35 - 17-03-2018 13:22 Io ho fatto realizzare un telaio in acciaio che si attacca al pulpito di poppa, sufficientemente alto da far passare sotto le cime da ormeggio (anche incrociate volendo) e si appoggia (con due supporti) sullo specchio di poppa. Contenitore rigido, zattera per 8 persone, serrata bene al pulpito con tre attacchi, non si è mai mossa di un mm. in 8 anni. Unico problema è la possibilità di urtare contro un palo in manovra di ormeggio con vento al traverso, siccome la zattera sporge si possono fare danni (successo). Non riesco a postare foto, se a qualcuno può interessare, posso farlo via mail. RE: porta zattera sullo specchio di poppa - don shimoda - 17-03-2018 14:32 Ho preso un telaio osculati come Nemof i fori vanno fatti sul telaio, non sul pulpito. Le due parti laterali scorrono a cannocchiale nei due tubi orizzontali del telaio centrale. Una volta a misura della zattera si fanno quattro fori nei tubolari interni e si mettono i bulloni di bloccaggio. Ho scelto di fissare il telaio un po alto per poter sistemare anche le cime incrociate all'ormeggio. [hide][attachment=32152][/hide][hide][attachment=32153][/hide][hide][attachment=32154][/hide][hide][attachment=32155][/hide] RE: porta zattera sullo specchio di poppa - nemof - 17-03-2018 14:42 (17-03-2018 08:46)mao Ha scritto: Per nemof: gli attacchi se capisco bene sono da montare sui tubi verticali centrali ...[]per la posizione del gli attacchi diventa difficile forse capirsi senza conoscere la forma del pulpito ; la mia zattera è messa in verticale , gli attacchi posizionati sui tubi verticali del porta zattera sono bloccati sui tubi orizzontali del pulpito, il porta zattera poggia sul bordo della barca per cui il peso maggiore viene scaricato sulla struttura della barca ; ho rinforzato l'attacco pulito - scafo con delle rondelle di adeguate dimensioni dall'interno ;il porta zattera che ho preso è regolabile in larghezza per potersi adattare a tutte le zattere; si allarga e si chiude con i tubi che entrano uno dentro l'altro e vanno bloccati con due perni passanti ; i buchi sui tubi, individuata la tua zattera li devi fare tu a misura. ![]() Mi sa che i dubbi ti sono rimasti ![]() Ho la barca in cantiere per alcuni lavori; lunedì ci devo passare e faccio alcune foto cosi tutto sarà ![]() |