![]() |
Delfiniera su Mumm 30 - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Delfiniera su Mumm 30 (/showthread.php?tid=75312) |
Delfiniera su Mumm 30 - marbr - 26-03-2014 05:21 Aspetta che l'ing gli rispiega il concetto e la fisica del bompresso, poi ci chiarirà meglio la dinamica dei fori...con una bella foto! ![]() Franco facciamo così: un giorno di questi devo passare nella Brianza del sud da Lupone, prendo in prestito l'oggetto (che tanto a lui non serve finché verso settembre non gli arriva la vela nuova), lo metto in valigia e vediamo come sta a Farrabout3 ![]() Se non va lo riporto, se va Lupo ne farà un altro, tanto ormai ha imparato, ha tutto ciò che serve e il prossimo gli verrà anche meglio ![]() Delfiniera su Mumm 30 - francocr68 - 26-03-2014 14:27 ![]() ![]() Delfiniera su Mumm 30 - lupo planante - 28-03-2014 19:25 Citazione:marbr ha scritto: x la Lario x 2 il naso e l'A0 saranno pronti. Daltraparte la moglie mi ha detto: 'io vengo a fare la Lario x 2 solo se per mezzanotte abbiamo finito e siamo a casa che devo allattare Giulia'.... ...e io mi sono attrezzato ![]() ![]() ![]() ![]() Con 3 nodi ne dovremmo fare almeno 6 ![]() ![]() ![]() ![]() Delfiniera su Mumm 30 - Mr. Cinghia - 28-03-2014 23:20 Citazione:lupo planante ha scritto: ... Dille che il latte se lo puo' aspirare un giorno prima e metterlo in freezer! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Delfiniera su Mumm 30 - miki75 - 01-04-2014 16:27 con tutto questo parlare di delfiniere mi è venuta la voglia di costruirmene una per il mio Idea 19... é ancora da verniciare, le uniche modifiche eseguite nello scafo sono i 2 fori laterali che tengono i 2 bracci. la briglia è stata fissata direttamente all'anello di alaggio senza fare nessuna modifica. [hide] ![]() [hide] ![]() Delfiniera su Mumm 30 - lupo planante - 01-04-2014 18:12 perchè guarda in alto e non è parallelo all'acqua (almeno) ? perchè la briglia non l'hai attaccata su quello sotto di golfare? perchè non l'hai fazzolettato sul punto di mura per dare resistenza? perchè le viti in coperta sono così a filo-coperta e non piu in basso? perchè hai usato vidi così piccole per attaccarti sullo scafo? perchè hai messo le viti sulla rastrematura del tubo e non piu avanti dove c'è il pieno? ...perchè non ti apri un post apposito per il tuo bompresso?? ![]() ![]() ![]() ![]() Delfiniera su Mumm 30 - francocr68 - 01-04-2014 18:25 Lupone, guarda che Miki75 è amico mio ed è un ottimo autocostruttore, non devi trattarlo male ![]() ![]() piuttosto... cosa aspetti a mettere 2 foto che siamo curiosi di vedere questo benedetto bompresso Miki75, Lupo non ha mica torto... ...perché non apri un bel post su 'autocostruzioni e restauri' e ci presenti Muchacha?? ![]() ![]() ![]() ![]() Delfiniera su Mumm 30 - lupo planante - 01-04-2014 18:54 Citazione:francocr68 ha scritto: no..no ma che trattare male, ho solo fatto domande che mi sono venute in mente guardando la foto tutto li... ![]() ![]() ![]() ![]() Vuoi una foto? piccolina che sono geloso delle mie protuberanze ![]() ![]() [hide] ![]() Delfiniera su Mumm 30 - kawua75 - 01-04-2014 19:03 Citazione:lupo planante ha scritto:con quel 'coso' alla Lariox2 rischi di far classe da solo salvo non si iscriva qualche 35 piedi ![]() ![]() Delfiniera su Mumm 30 - miki75 - 01-04-2014 21:29 perchè guarda in alto? per segure l'inclinazione della falchetta. perchè la briglia non è attaccata al golfare di sotto? perchè quello di sotto mi serve per la briglia del bompresso rotante( si chiama così ?) fazzolettare il punto di mura? Forse è già troppo robusto così( franco stai attento, se sbaglio partenza mando affondo chi mi sta vicino) viti a filo coperta. Sono bulloni passanti da 8 mm, in corrispondenza di un corrente che unisce lo scafo alla coperta, robustissimo. viti sulla rastrematura. la parte rastremata è irrobustita da una piastra interna, non c'è nessun pericolo di cedimento. la delfiniera mi serve principalmente come ritenuta sottovento per il bompresso rotante. é ancora in fase sperimentale ma sembra promettere bene, l'abbiamo usato in una regata e siamo riusciti a portare il gennaker con angoli pari a quelli degli spy.... Franco, mi hai dato un'idea.... vi presenterò Muchacha. Delfiniera su Mumm 30 - marbr - 02-04-2014 03:39 Kawua75 con quel 'coso' alla Lariox2 rischi di far classe da solo salvo non si iscriva qualche 35 piedi quote L'obiettivo e' la classe 40 piedi, al bompresso seguirà spoiler a poppa ![]() E l'anno prossimo si passa direttamente ai foil ![]() Delfiniera su Mumm 30 - Temasek - 02-04-2014 16:04 Mizzica! Così per chiamarlo, ci toccherà usare un satellitale. ![]() Delfiniera su Mumm 30 - KARLO - 09-04-2014 20:08 CERCO MUMM 30 USATO QUALCHE DRITTA ? Delfiniera su Mumm 30 - Temasek - 09-04-2014 20:59 Salta sulle orecchie di Lupo planante, lui sa di tutti i Mumm in vendita. Delfiniera su Mumm 30 - ghibli4 - 09-04-2014 21:01 [quote=KARLO ha scritto: CERCO MUMM 30 USATO QUALCHE DRITTA ? [/quote] Mi pare che sul lago ne vendano uno che trafila acqua dall'albero. Mi sembra che l'armatore abbia da poco montato la delfiniera e lo scorso hanno a vernicitato in metallizzato l'opera o quella morta o quella viva. Delfiniera su Mumm 30 - Temasek - 09-04-2014 21:08 [:246][:246][:246][:246][:261][:255][:255] Magari!! Delfiniera su Mumm 30 - marbr - 09-04-2014 21:23 a me risulta anche che la moglie voglia un bavaria comodo e spazioso per far giocare i bambini e non un guscio che si ribalta ad ogni raffichetta facile quindi venga via a buon prezzo, sopratutto adesso che ha i buchi, ma non ancora il bompresso Delfiniera su Mumm 30 - lupo planante - 10-04-2014 02:00 50 ti vendo il mio a 30 ci sono gli altri ma son dei cessi RE: Delfiniera su Mumm 30 - lupo planante - 05-05-2014 13:08 come si mettono le foto in sto forum? RE: Delfiniera su Mumm 30 - marbr - 05-05-2014 14:39 lascia stare...poi ti dicono che è storto ![]() |