I Forum di Amici della Vela
rolla randa nel boma - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: rolla randa nel boma (/showthread.php?tid=75929)

Pagine: 1 2 3


rolla randa nel boma - MaxT - 07-09-2012 21:35

Riccardo,
due anni fa ho avuto gli stessi dubbi.
Randa nuova, dura da piegare, da solo o comunque solo con la moglie è dura.
Anche la mia randa è enorme ed il lazy bag di quella stramaledetta beneteau è troppo piccolo, come se il risparmio arrivasse da 3 o 4 mq di tessuto in meno.

Volevo passare come te all'avvolgiranda nel boma, ma i prezzi non sono così bassi, 16K più un mucchio di lavoro da fare, più modifiche varie... no ho lasciato perdere.
Allora sai che ho fatto ? Ho levato il lazy bag, lasciato i lazy jack e fatto fare una copertura di cappa alla randa, come per le rande tradizionali senza lazy bag.
Mi è cambiato il mondo, basta arrampicarsi per piegare (in qualche modo) la randa in quel sacco.
Basta vedere 'sto sacco molle in navigazione che sballonzola.

Ad ogni modo, vedrai che già il prossimo anno la randa diverrà più morbida e piegarla sarà un problema inferiore.

Max


rolla randa nel boma - N/A - 07-09-2012 21:52

hai delle foto?


rolla randa nel boma - MaxT - 07-09-2012 22:58

Citazione:TestaCuore ha scritto:
hai delle foto?
Foto ?
A tonnellate di byte ! Big Grin
Chiusa:

[hide][Immagine: 201297165047_2012-04-22 17.36.07.jpg][/hide]

In rada senza copertura:

[hide][Immagine: 20129716548_306883_488260757868735_1873884859_n.jpg][/hide]

In navigazione:

[hide][Immagine: 201297165754_estate 2012 172.jpg][/hide]


rolla randa nel boma - N/A - 08-09-2012 00:20

quella copertura come la metti su? non è più complicato sistemarla rispetto ad un lazybag?


rolla randa nel boma - nikisail - 08-09-2012 00:34

@ TestaCuore
francamente continuo a non capire dove è il tuo problema, hai tutto, carrelli, lazy bag ,lazy jack.Ti serve solo il lazy bag piu' comodo, basta farselo fare dal velaio un po' piu' grande e risolvi il tutto.La soluzione prospettata da MaxT la avevo prima del lazy bag, devo dire che è nettamente piu' scomoda rispetto a chiudere una cernieraSmile.Come sai anche io ho un 45 piedi quindi le proporzioni sono simili alla tua e da quando ho montato lazy bag e lazy jack in un attimo ammaino la randa e la chiudo molto facilmente.Devi solo fartelo fare comodo e non risparmiare sul tessuto SmileSmileSmile
ma se volevi montare un rullaranda sul boma.....non credo che il problema sia il risparmio SmileSmileSmile
BV


rolla randa nel boma - N/A - 08-09-2012 00:35

comunque io ora proverò a farmi mettere la cerniera sul laoto e vpoi vi dirò come mi trovo (facendolo ingrandire anche leggermente il sacco).


rolla randa nel boma - nikisail - 08-09-2012 00:39

Citazione:TestaCuore ha scritto:
comunque io ora proverò a farmi mettere la cerniera sul laoto e vpoi vi dirò come mi trovo (facendolo ingrandire anche leggermente il sacco).
credo che risolviSmile


rolla randa nel boma - MaxT - 08-09-2012 05:24

Citazione:TestaCuore ha scritto:
quella copertura come la metti su? non è più complicato sistemarla rispetto ad un lazybag?

No, complicato, no.
Sicuramente ci metto 5 minuti, mentre con il lazy bag se abbastanza grande e se riesce a contenere la vela ci metti il tempo di tirare la zip.

Ma con la mia copertura ho alcuni vantaggi:
- la randa è veramente protetta, dal lazy bag entra sicuramente acqua.
- Non ho nulla che mi balla in navigazione, esteticamente non c'è paragone;
- quando devo prendere le mani, riesco a vedere con chiarezza le borose e se la vela viene presa dentro o 'pizzicata'

Sono molto contento della scelta fatta.

Comunque se manterrai il LB vedrai che andrà meglio appena la randa sarà un pochino usata e perderà la rigidità che oggi di crea difficoltà nel piegarla.

BV


RE: rolla randa nel boma - squale - 02-12-2014 16:36

(08-09-2012 00:35)TestaCuore Ha scritto:  comunque io ora proverò a farmi mettere la cerniera sul laoto e vpoi vi dirò come mi trovo (facendolo ingrandire anche leggermente il sacco).

Ciao Testacuore, il 3d è datato, ma io ho voglia d'imparare e per me tutto fa brodo. Com'è andata a finire? Hai optato per il rolla randa sul boma o hai scelto il mega lazy bag? 19 Grazie e BV


RE: rolla randa nel boma - utente non piu' attivo - 02-12-2014 22:19

Ti rispondo io: lazy bag con cerniera laterale, solo che ora, quando piove, la trova sempre piena d'acqua


RE: rolla randa nel boma - dbk - 08-12-2014 14:15

Che ci metta 2 reti lunghe sotto e risolve anche quello.


RE: rolla randa nel boma - albert - 08-12-2014 14:38

(08-12-2014 14:15)dbk Ha scritto:  Che ci metta 2 reti lunghe sotto e risolve anche quello.

Le reti (che ci vogliono) scaricano l'acqua dal lazy bag e provvedono ad un minimo di aereazione, ma l'acqua che entra e si ferma nelle pieghe della randa resta là e non esce....


RE: rolla randa nel boma - N/A - 08-12-2014 15:42

Infatti, le reti ci sono. Il problema conunque lo si ha solo con le vele in membrana che non fanno passare acqua, mentre le vele in dacron si è quindi l'acqua si asciuga, come avveniva prima di avere queste nuove vele.
altra cosa che ho fatto per avere maggiore capacità del lazy bag di raccogliere meglio la vela è di spostare le cimetta del lezy bag più all'esterno dove attacca in alto sulle crocette, in modo da allargare il Bag.
Ho montato delle cime in dyneema dall'albero alla Crocetta fino a passarla dall'altra parte in basso e lì ci ho messo il bozzello.


RE: rolla randa nel boma - albert - 08-12-2014 16:42

(08-12-2014 15:42)TestaCuore Ha scritto:  Infatti, le reti ci sono. Il problema conunque lo si ha solo con le vele in membrana che non fanno passare acqua, mentre le vele in dacron si è quindi l'acqua si asciuga, come avveniva prima di avere queste nuove vele.

Il problema dell'impermeabilità all'aria e dunque al vapore, per cui l'acqua rimane nella vela e non evapora, è comune a tutti i laminati e non solo alle membrane, dunque bisogna far assumere al boma un' inclinazione tale da far drenare l'acqua che penetra di solito dalla cerniera, ma a volte anche dai fori da cui passano i lazy-jack (meglio se si attaccano in altro modo) verso poppa o, se c'è lo sprayhood, verso prua.....


RE: rolla randa nel boma - N/A - 08-12-2014 16:50

Con l'inclinazione purtroppo non ho risolto. Si deve rifare ed agganciare il lazy jack direttamente alle stecche, che dovrebbero essere messe in tasche esterne. Poi sarebbe comodo avere un elastico nella parte alta che chiuda bene intorno all'albero ed una chiusura a velcro su tutta la parte avanti l'albero.
al riguardo, albert, hai una mail Smile


RE: rolla randa nel boma - albert - 08-12-2014 17:20

Ok. Mi arriva al pc della veleria.....domattina la apro e ti rispondo....19