![]() |
In rada, frigorifero acceso o spento. - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: In rada, frigorifero acceso o spento. (/showthread.php?tid=76817) |
In rada, frigorifero acceso o spento. - skipperVELA - 04-09-2012 21:02 Citazione:lucianodb ha scritto: Per fortuna il mio è uno di questi, con 7 diverse regolazioni, se vuoi ti ghiaccia l'acqua e ti fa pure le granite.. ![]() ![]() Ma le baruffe con la moglie che lo vorrebbe sempre acceso non si contano.... ![]() ![]() In rada, frigorifero acceso o spento. - pulcio - 04-09-2012 21:04 Citazione:Slam ha scritto: ah bè allora tutto chiaro: BATTERIE DECOTTE anch'io l'anno scorso con un Lagoon 380 da charter potevo accendere il frigo solo a motore acceso e avevo difficoltà a tener acceso la luce di fonda ( a volte mi son trovato con le batterie a 9 volt) In rada, frigorifero acceso o spento. - TNT - 04-09-2012 21:06 quest'anno ho montato due pannelli da 100w l'uno ... forse anche troppo visto che in 10gg di rada con tre bambini ..... utenze sempre a goo goo senza problemi ![]() In rada, frigorifero acceso o spento. - Ferian - 04-09-2012 21:06 Citazione:Piccola Rachele ha scritto:Perfetto grazie. In rada, frigorifero acceso o spento. - ilverococco - 04-09-2012 21:23 dipende da mille variabili: compressore, coibentazione del frigo, livello di 'pieno', utilizzo e logicamente, batterie. come dato statistico, io con 220 A per i servizi, un giorno 24 ore intere fermo in rada con il frigo perennemente acceso al livello 1 le faccio tranquillamente (e forse anche di più). Poi al massimo un po' di motore e via In rada, frigorifero acceso o spento. - Mike - 05-09-2012 00:12 Frigo sempre acceso sul 5 su 7 e birra sempre fresca Il mio consuma 3A/h ma rimane acceso circa 8 ore su 24. Mai avuto un problema nemmeno dopo 36 ore dallo spegnimento del motore. Ho due batterie da 75Ah all'acido libero e ne uso una sola per volta per sicurezza. Se mi fermo più di due giorni in rada accendo il motore per 30 minuti In rada, frigorifero acceso o spento. - Montecelio - 05-09-2012 00:45 Citazione:timeout ha scritto: Pannellino? Per 250 watt ci vuole una tettoia! ![]() In rada, frigorifero acceso o spento. - JARIFE - 05-09-2012 01:00 Con un pannello da 70w compenso il consumo del frigo,se vado in sbilancio è per l'uso delle luci e dell'autoclave ma 4gg li faccio tranquillo e senza mettere in moto,le batterie dei servizi sono 2x80A AGM. [hide] ![]() BV In rada, frigorifero acceso o spento. - brown - 05-09-2012 01:08 2 batterie servizi da 150 A e frigo quasi sempre a 4-5. Se vado a motore anche 6-7 e dopo 3-4 gg di rada dopo cambio batteria riduco a 2 la notte. Poi ricarico a motore. Tutte le luci a led (tranne quelle di navigazione), anche una 'stecca' di led da 4,32W che illumina il pozzetto a giorno (se l'avessi saputo, ne avrei preso una da 2,5W!) ![]() ![]() ![]() In rada, frigorifero acceso o spento. - corradocap - 05-09-2012 01:09 Citazione:Piccola Rachele ha scritto: ecco, basta un po' di 'igiene', anche senza il banco batterie del titanic... In rada, frigorifero acceso o spento. - timeout - 05-09-2012 01:23 Citazione:Montecelio ha scritto: Non riesco ad allegare la scheda di uno fra tanti, ma le dimensioni sono 1900 X 660 X 40 mm (Vedi LDK es.) ![]() In rada, frigorifero acceso o spento. - gaspare.agate - 05-09-2012 01:42 Quoto in toto e così facendo siamo stati quasi un mese. Per la luce di fonda ho usato un led da marinaio per le reti, so che non è a norma, ma è molto efficace. Citazione:pulcio ha scritto: In rada, frigorifero acceso o spento. - faber - 05-09-2012 15:27 ho montato già da 10 anni due pannelli solari (Agip-Eurosolare) da 3,5 A-ora sulla mia barca con una specie di roll-bar in acciaio inox autocostruito i pannelli misurano cm 99x45x3,5 ed hanno 36 cellule cadauno, insieme producono 7 ampere l'ora anche in condizioni di cielo parzialmente coperto da nubi le mie 2 batterie dei servizi hanno tre anni di funzionamento, sono da 80 ampere cadauna montate in parallelo, ho un regolatore di carica da 10 ampere con fusibile a protezione che regola e controlla la carica minima e massima delle batterie ed evita che queste vadano in ebollizione in caso di giornate molto assolate oggi la carica dei due pannelli, dopo tanti anni di servizio è un pò scesa e rende al 90/95% rispetto ai primi anni, ma dovrebbero funzionare a questo regime per almeno altri10/15 anni non ho mai acceso il motore per ricaricare le batterie, e in circa 60 giorni di crociera ho fatto rada per la maggior parte del tempo e non ho mai avuto la necessità di collegarmi a terra per ricaricare le batterie è anche il modo per garantire anche la batteria del motore sempre da 80 A in caso di problemi di avviamento, infatti mettendola in parallelo con i servizi la accensione del propulsore è garantita bv ![]() ![]() p.s. oggi con le stesse dimensioni ci sono pannelli più moderni che sono in grado di produrre oltre 5 Ampere cadauno In rada, frigorifero acceso o spento. - timeout - 05-09-2012 16:31 Citazione:faber ha scritto: Beato te per i tuoi 60 giorni di crociera In rada, frigorifero acceso o spento. - giacomino64 - 05-09-2012 18:47 Ma tra gli adv c'è qualcuno che fa dieci giorni di ferie e poi torna a lavorare? ![]() ![]() ![]() ![]() In rada, frigorifero acceso o spento. - faber - 05-09-2012 18:47 @ timeout preferirei fare solo 10/15 gg di vacanza .... ed avere 42 anni come te ![]() ![]() ![]() ![]() In rada, frigorifero acceso o spento. - giacomino64 - 05-09-2012 18:53 Citazione:faber ha scritto:Purtroppo hai sbagliato, ne ho molti di più, ne ho 48 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ma dalla foto giuro che non mi sembri attempato, anzi.... In rada, frigorifero acceso o spento. - timeout - 05-09-2012 19:13 Citazione:faber ha scritto:E non sentirli, comunque complimenti o la foto e' poco veritiera! ![]() ![]() In rada, frigorifero acceso o spento. - N/A. - 05-09-2012 20:12 Citazione:giacomino64 ha scritto: presente In rada, frigorifero acceso o spento. - spadino - 06-09-2012 01:57 Molti pensano che il pannello solare serva per ricaricare le batterie (solamente), lo pensavo anchio, in effetti è un alimentetore a tutti gli effetti una volta che le batterie sono cariche, in estate diciamo a metà mattina, per il resto della giornata (il mio per esempio fornisce sino a 4 ampere) è un alimentatore aggiuntivo. Il frigorifero ne consuma circa 3 quindi mi rimane qualcosa se non uso il pilota automatico. Personalmente frigorifero sempre acceso. Tutte le luci a led, esterne ed interne. Posso dirvi che il pannello è semplicemente miracoloso nella sua semplicità di utilizzo e manutenzione(praticamente zero). |