![]() |
la pisciatella lenta - cuffia similvolvo - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: la pisciatella lenta - cuffia similvolvo (/showthread.php?tid=78368) |
la pisciatella lenta - cuffia similvolvo - ws770 - 19-10-2012 14:45 Citazione:marco.figliolia ha scritto:Poco probabile, perché se fai come dice Kermit, la pompa ha due entrate. Le pressioni si equilibreranno, non avrai vuoto da nessuna parte, neanche se la pompa avrebbe la capacita di farlo. Per la lubrificazione di questi sistemi e alle velocità delle nostre barche, basta che la cuffia sia bagnata. Secondo il mio parere, la funzione principale di questi tubicini e' eliminare la bolla d'aria che si può formare nella cuffia , anche sommersa. la pisciatella lenta - cuffia similvolvo - maurotss - 20-10-2012 04:06 Citazione:marco.figliolia ha scritto:Motore che motore marca modello. la pisciatella lenta - cuffia similvolvo - maurotss - 20-10-2012 04:19 Per Kermit io non metterei mai il tubo di aspirazione sulla cuffia come da foto da Marco per il semplice fatto che la pompa aspirando dal canotto posteriore aspira alghe e schifezze varie con il rischio di ostruire il passaggio dell'acqua lasciando la cuffia senza lubrificazione. la pisciatella lenta - cuffia similvolvo - gommo - 20-10-2012 06:16 Citazione:maurotss ha scritto:Idem... senza filtro si rischia di risucchiare anche granelli di sabbia che mangeranno asse e tenute in men che non si dica. Inoltre creando depressione davanti all'anello di tenuta non si ottiene una tenuta migliore, bensi' si impedisce la tenuta e si tende a sollevare il labbro e a risucchiare il grasso che c'e' dall'altra parte. Semmai e' creando pressione che il labbro, opportunamente sagomato, viene da questa mantenuto ben aderente all'asse. Pero' Kermit ha ragione quando dice di stare attenti allo scarico che funziona senza acqua. SI fondono i tubi ed il silenziatore che sono pensati per scaricare gas freddi. Senza acqua si rischia molto (andare a fuoco/affondare ecc ecc). Tornando alla cuffia, stiamo girando intorno ad un non-problema. Quella cuffia ha 2 tenute. Una tenuta interna lubrificata dal grasso. Poi c'e' la tenuta esterna che e' lubrificata dall'acqua di mare, naturalmente presente in quel punto dell'asse (o non ci sarebbe bisogno della cuffia di tenuta). Su un motore da 20 cavalli, asse da 25 non ci dovrebbe essere bisogno di ulteriore lubrificazione con acqua. Marco... Hai l'elica su piedino oppure nello scasso del timone? Io mio consiglio alla fine e' : senti un'altro meccanico per piacere. Dagli 50 euro e fallo venire in barca a dirti la sua. Ancora meglio chiedigli lumi nella sua officina. Fai come con i medici, sentine 3 e decidi da solo cosa e' meglio. la pisciatella lenta - cuffia similvolvo - marco.figliolia - 21-10-2012 04:41 Citazione:maurotss ha scritto: la pisciatella lenta - cuffia similvolvo - marco.figliolia - 21-10-2012 04:42 Gommo l'elica e' sul piedino |