I Forum di Amici della Vela
Flusso attorno alla vela - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Flusso attorno alla vela (/showthread.php?tid=79285)

Pagine: 1 2 3


Flusso attorno alla vela - N/A - 28-10-2012 18:37

Einstein, non è più facile nella randa che si verifichi la condizione di kutta? Perché allora i telltales sono in allumina solo sulla randa?
Altra cosa che non ho capito è proprio come fa a soddisfarsi la condizione di kutta sulla randa se è vero che c' è questa circolazione che farebbe accelerare il flusso sottovento


Flusso attorno alla vela - tiger86 - 28-10-2012 18:45

nella randa sono sulla balumina per due questioni, primo perchè vicino all'albero non funzionerebbero causa turbolenza causata dall'albero, secondo perchè è più importante il flusso in uscita.
Pensa quando porti la randa con un po di back wind che cosa potrebbero dirti dei filetti vicino all'albero.

Quello che bisogna mettersi in testa al di là di tutti i ragionamenti scientifici è che le vele lavorano nel loro insieme e bisogna forzarsi di vedere una unica ala con la randa che fa da flap, ecco che lavorando sul trasto randa aumentiamo e diminuiamo la corda complessiva del piano velico.


Flusso attorno alla vela - N/A - 28-10-2012 18:57

Ok ma se mettessimo i TT sulla allumina del fiocco, come si comporterebbero?


Flusso attorno alla vela - tiger86 - 28-10-2012 19:28

si comporterebbero bene...Big Grin
che forte che sei... tell tail o tell tale? per non sbagliare mai TT


Flusso attorno alla vela - N/A - 28-10-2012 19:56

Perché non si scrive Tell tale?
Per il fiocco intendevo capire se deviano sotto vento, come credo che sia, o risulterebbero laminati come sulla randa? ?


Flusso attorno alla vela - einstein - 28-10-2012 20:11

Citazione:TestaCuore ha scritto:
Perché non si scrive Tell tale?
Per il fiocco intendevo capire se deviano sotto vento, come credo che sia, o risulterebbero laminati come sulla randa? ?

Perché dovrebbero deviare sottovento.?


Flusso attorno alla vela - tiger86 - 28-10-2012 20:54

Testa C hai mai messo i filetti sulle sartie?


Flusso attorno alla vela - N/A - 28-10-2012 21:42

Citazione:einstein ha scritto:
Citazione:TestaCuore ha scritto:
Perché non si scrive Tell tale?
Per il fiocco intendevo capire se deviano sotto vento, come credo che sia, o risulterebbero laminati come sulla randa? ?

Perché dovrebbero deviare sottovento.?
Perché il flusso sottovento esce più veloce, no?


Flusso attorno alla vela - N/A - 28-10-2012 21:44

Citazione:tiger86 ha scritto:
Testa C hai mai messo i filetti sulle sartie?
Che intendi?


Flusso attorno alla vela - ZK - 29-10-2012 00:28

Citazione:tiger86 ha scritto:
Testa C hai mai messo i filetti sulle sartie?

penso che tiger abbia ragione a fare questa domanda.
questo tipo di 3d muore perche' molti velisti vanno in barca come vanno in auto!
quanti automobilisti sanno veramente cosa nasconde il cofano del motore? ci sono persone che vanno in barca da decenni ma non sono mai andate a prua con un filetto di lana per controllare se l' apparente vicino allo strallo coincide col windex!(pure tra gli sparaboe che hanno vinto di tutto negli ultimi 40 anni!)
e' abbastanza inevitabile che sentendo parlare della circolazione in molti nutrano dei dubbi, hanno sempre sentito parlare del vento come di una scarica di mitragliatrice e non si sono mai preoccupati di indagare con l' anemometro come fanno certi ciucchi francesi o col filetto a giro per la barca come ho fatto io (prendendo di ciucco.. appunto).. eppure quanta gente e' convinta fermamente che nel canale tra le vele ci sia l' effetto venturi? a leggere un forum, il 95%
quanti dubitano che la terra giri intorno al sole ma che sia il sole a girare intorno alla terra? perche questa differenza? ci sono voluti 400 anni per credere in galileo, forse il kutta verra creduto nel 2300?
e' il primo imprinting quello che conta.. nessuno si preoccupa di verificare nulla.


Flusso attorno alla vela - einstein - 29-10-2012 00:43

Citazione:TestaCuore ha scritto:
Citazione:einstein ha scritto:
Citazione:TestaCuore ha scritto:
Perché non si scrive Tell tale?
Per il fiocco intendevo capire se deviano sotto vento, come credo che sia, o risulterebbero laminati come sulla randa? ?

Perché dovrebbero deviare sottovento.?
Perché il flusso sottovento esce più veloce, no?

E' sempre Kutta che comanda, ma mentre la balumina della randa deve fare i conti con la velocità del flusso libero, quella del genoa, invece, li fa con con la velocità del flusso sottovento alla randa, che sarà certamente maggiore di quella dell'aria libera.
ciao


Flusso attorno alla vela - N/A - 29-10-2012 00:54

Ora mi è chiaro, grazie.
Per la circolazione ci credo eccome... per questo chiedevo


Flusso attorno alla vela - tiger86 - 29-10-2012 15:48

Citazione:TestaCuore ha scritto:
Citazione:tiger86 ha scritto:
Testa C hai mai messo i filetti sulle sartie?
Che intendi?

Servono non tanto per la conduzione ma per capire cosa succede attorno alle vele.


Flusso attorno alla vela - N/A - 29-10-2012 15:56

Citazione:tiger86 ha scritto:
Citazione:TestaCuore ha scritto:
Citazione:tiger86 ha scritto:
Testa C hai mai messo i filetti sulle sartie?
Che intendi?

Servono non tanto per la conduzione ma per capire cosa succede attorno alle vele.
Ah si, scusa, non avevo letto bene! Si ce li ho e si possono intravedere dai video, anche se traggono in inganno i meno esperti, per l' appunto