![]() |
Lavoretti con cuoio - pelle - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Lavoretti con cuoio - pelle (/showthread.php?tid=80850) |
Lavoretti con cuoio - Dama - 11-12-2012 22:38 Al riguardo dei fori del cuoio: Prima ho avuta la striscia di cuoio da un artigiano a cui avevo portato la ruota per prendere l'esatta lunghezza e larghezza; quindi un altro artigiano (settore borse in cuoio)ha eseguito la serie di fori con la macchina da cucire usando un grosso ago senza filo. Poichè il passo massimo della macchina era 4 mm, ho eseguito la cucitura con due fili passando un foro si e uno no, ottenendo passo 8 mm. Lavoretti con cuoio - Madinina II - 11-12-2012 22:39 Citazione:gberto ha scritto: Come già da qualche battuta di altro ADV più sopra, anche io non copro assolutamente gli arridatoi delle sartie. Ok per la copertura giunzione draglia-pulpito (che a prua salvaguarda e protegge la vela dallo sfregamento) e la concessione che mi sono dato sulla parte alta dell'arridatoio del paterazzo...ma per il resto no (anche su quelle fatte ho lasciato del lasco per far respirare). Lavoretti con cuoio - rob - 11-12-2012 22:40 Citazione:Madinina II ha scritto: yep, confermo cifra a quel livello, forse un po' meno tipo 20-25 perché più piccola erano vari anni fa ma siamo li' anche a me aveva stupito, e specie in barca tocca tenere l'orlo tagliente ben ingrassato hai visto la foto sopra della mia il resto è tutto arrugginito senno' ci sono quelle fustelline vendute in mazzi di dieci diametri assortiti per 2 euro ![]() Lavoretti con cuoio - Madinina II - 11-12-2012 22:48 Citazione:Dama ha scritto: Accidenti, ma così tu confermi le mie teorie! Anche per il 'passo' da 8 mm... quanti anni fà hai fatto il lavoro? Il fori hanno tenuto alle intemperie e tensione della cucitura? Lavoretti con cuoio - gberto - 12-12-2012 03:05 Ciao, Citazione:Madinina II ha scritto: Alle vele non avevo pensato, sono nuovo di questo mondo e devo imparare ancora tante cose... ![]() Proteggero' le giunzioni tra draglie, pulpito e candelieri e lascero' libero il resto, allora. Tra l'altro mi piace anche di piu'. Grazie di tutto, Lavoretti con cuoio - marbr - 12-12-2012 14:30 madi...se guardi sulla fustella c'è scritto 19 mm!!! ti faccio sapere SE recupero delle fustelline (ine ine) da 1 mm con lo scarico sono piccole (circa 30 mm di lunghezza), quindi per usarle a mano e martellino andranno montate su uno stelo che permetta di maneggiarle; tagliano e non si intasano ![]() Lavoretti con cuoio - rob - 12-12-2012 16:23 altrimenti invece di una banalissima fustella tonda si possono usare queste per stupire davvero gli amici con fori poco convenzionali [hide] [hide] ![]() Lavoretti con cuoio - sailor13 - 12-12-2012 16:41 il chiodo non va bene, meglio questa: [hide] Anche il filo deve essere adatto, e gli aghi a punta tonda... Lavoretti con cuoio - ale07 - 12-12-2012 17:00 ad es. [hide]http://www.colliniatomi.it/it/utensileria-amp-macchinari/attrezzature-manuali/fustelle.html[/hide] rimanendo nel settore vela, fustelle ne ha anche sacloma bv Lavoretti con cuoio - Dama - 12-12-2012 17:29 Citazione:Madinina II ha scritto:il rivestimento l'ho fatto un paio di anni fa, ma non è uscito un gran che... non sono un bricoleur, anzi un po' cialtronesco. Mi sono imbarcato in questa cosa vedendo il lavoro perfetto di un amico ma lui è un chirurgo addominale dalla mano di precisione robotica. fatto sta che moglie ed io, con questa ruota da 1,80 tra di noi e in mano un ago ciascuno, abbiamo litigato per diverse serate invernali. Ho malauguratamente usato del cuoio colorato lucido: sebbene la ruota sia sempre protetta da capottina il cuoio si sta stingendo, qualche punto ha ceduto... insomma, come direbbe il grande Gino: l'è tutto da rifare! e francamente vedendo il tuo lavoro sarei propenso a riprovare con quel cuoio pelosetto. Lavoretti con cuoio - Madinina II - 12-12-2012 18:27 Citazione:marbr ha scritto: ![]() Citazione:rob ha scritto: Grandissimo Rob, mai trascurare l'aspetto artistico! ![]() ![]() Citazione:sailor13 ha scritto: Ciao Vittorio! Mi stò infatti guardando intorno per trovare fustella, quella a pinza vorrei evitarla rischio di arrivare all'ultimo buco degli oltre 400 e poi butto via braccio-avambraccio e mano!!! Filo poliestere cerato (da 1 o 1,5 mm), aghi per il momento ancora non con punta tonta ma limatina...zzzzaaaac....e via! ![]() Citazione:Dama ha scritto: Dama, un'ecatombe quindi !!!! ![]() ![]() Dai, è arrivato il momento di provare ancora e di mettere a frutto l'esperienza maturata!!! ![]() Lavoretti con cuoio - Flab - 12-12-2012 19:38 Davvero molto bello. Tutto ciò che è pelle lavorata si abbina bene con lo stile marino. Di gran classe. ![]() Lavoretti con cuoio - andros - 12-12-2012 20:22 Citazione:Dama ha scritto: sarei propenso a riprovare con quel cuoio pelosetto.assai robusto anche al sole.garantisco.(partendo dal presupposto che niente è eterno e in nautiaca ancora meno:42 ![]() Lavoretti con cuoio - Madinina II - 13-12-2012 02:43 Se qualcuno fosse interessato, questi 2 indirizzi/negozi a Milano dove prendere fustelle e che mi ha dato una società del settore a cui ho scritto (http://www.ciacspa.it/catalogo_famiglia.php?marchio_sel=&famiglia_sel=3): TUTTO PER LA SCARPA di LIERA ALESSANDRO - VIA FRISI 1- MILANO TEL.0229531162. SANVITO - CORSO PORTA VIGENTINA 38- MILANO TEL.0258314951. Lavoretti con cuoio - velacutter - 13-12-2012 03:05 Prima di tutto complimenti per i vostri lavori! Io ho seguito il consiglio di Andros, comprato grembiule da saldatore a pochi euri, una decina, ma una volta a casa mi sono accorto della bassissima qualità, addirittuta lo stesso pezzo ha spessori diversi; allora sono andato da un negozio che vende articoli in cuoio e pelle, ma anche a pezzi, a mq, ne ho visti due tipi di crosta trattata cromo, un tipo penso sia identico alle foto di Madinina, un altro tipo ha una faccia trattata liscia tipo pelle, sempre grigio, bellissimo, 90 euri/mq, il tipo del negozio mi ha detto che vendono fustelle da 0,5 mm e anche pinze da 0,5 mm, oltre a filo idoneo ecc. Io adesso con molta calma comincerò ad organizzarmi, per acquistare il materiale e fare il lavoro, (prima sperienza); se qualcuno è interessato a questi materiali posso dare il nome e indirizzo del negozio. Saluti Lavoretti con cuoio - Madinina II - 13-12-2012 05:33 Citazione:velacutter ha scritto: Ciao...il negozio che hai trovato è a Spezia? Comunque io sono a quota 4 grembiuli acquistati ed ho trovato perfetta omogeneità della qualità (oltre che di dimensioni, ovviamente)...ma io ho pagato €21 a grembiule, tu la metà, forse questo gioca. Quanto al costo se ho pagato €21 per un 60x90 significa che la crosta al cromo del grembiule costa €14/mq, quindi posso immaginare la qualità di quello che hai visto da €90/mq....sicuramente la fonte dell'acquisto (che nel mio caso è il super fornito e gigantesco Leroy Merlin) ha il suo peso. Lavoretti con cuoio - rob - 13-12-2012 05:58 Citazione:Madinina II ha scritto: mi son fatto l'impressione che sia tutto molto segmentato, il mio venditore di cuoio (oltre che fustelle) ha praticamente 100mq di scaffali con rotoli di cuoio di ogni tipo, la dimensione id una camera solo per il cuoio al cromo mi son fatto mostrare e il tipo appassionato mi spiegava guarda questo pezzo, guarda quest'altro, siccome sta andando in pensione gli è rimasta la passione perché dal pdv finanziario dà via un po' tutto. Oh, guardando pezzi che a me apparivano identici, lui ti tirava fuori ah no, guarda questo è tot e tot, tocca qui tocca là, costa X al metro quadro. QUel pezzo che pensavo fosse uguale ? Oh no, senti qui, senti là, questo sono 3X. Infine uno che anch'io sentivo fosse diverso, come spessore, peso, ecc, ho provato a dire 'questo costa 5X?'; lui col sorriso fai 10-15X mi sa che sia proprio una delle cose 'vale tanto quanto l'hai pagato' ![]() Lavoretti con cuoio - Madinina II - 13-12-2012 06:07 Citazione:rob ha scritto: Ne sono assolutamento certo, però sai, tutto attorno a noi è fatto di percezioni, e non è importante la realtà in sè, piuttosto come tu la percepisci...sino a che non ti viene spiattellato in faccia la prova contraria. Per fortuna non devo farmi le scarpe per il matrimonio ma ricoprire quattro pezzi di metallo!!! ![]() ![]() Lavoretti con cuoio - rob - 13-12-2012 06:24 Citazione:Madinina II ha scritto: +1 convintissimo che l'attribuzione di un livello di 'qualità' derivi altrettanto dall'oggetto che dall'osservatore/utilizzatore (se non di più) viva il cuoio che ci piace, qualunque esso sia ![]() Lavoretti con cuoio - Observer - 13-12-2012 21:07 Citazione:Messaggio di Madinina II COMPLIMENTI Grazie per l'idea, tutto chiaro e fattibile, una sola domanda: Ma come fai a farti le dime così precise??? Ho provato con dei fogli di carti (prima di acquistare cuoio ecc) e mi vengono fuori degli sgorbi, tutti storti; le tue sembrano uscite da un computer! ![]() |