![]() |
domanda su manovra in regata - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: domanda su manovra in regata (/showthread.php?tid=81199) |
domanda su manovra in regata - o14 - 19-12-2012 22:43 ...io aspetterei la risposta del comet 41 sono sicuro che la manovra è stata fatta con una ragione ben precisa e in assoluta sicurezza,visto che conosce molto bene il campo di regata. domanda su manovra in regata - ZK - 19-12-2012 22:49 Citazione:dru ha scritto: solo per curiosita: vedo nel flimino la virata di kermit e comparire l' altra barca suttovento, e' evidentemente lenta, come se avesse virato. se invece di virare manteneva la sua rotta vi prendeva? domanda su manovra in regata - Mr. Cinghia - 19-12-2012 22:54 Citazione:dru ha scritto: Ma lui interno. ![]() domanda su manovra in regata - Alpa550 - 19-12-2012 23:19 Citazione:tiger86 ha scritto: Infatti , visti gl'attuali elementi, anche se non cercava l'upwash, la posizione leebow, o c.azz.i e m.azz.i ... virare era l'unica cosa sensata tatticamente per guadagnarsi l'interno boa, a costo di arrivare sulla boa puntando leggermente oltre la bolina stretta... domanda su manovra in regata - dru - 20-12-2012 00:06 Citazione:tiger86 ha scritto: stai facendo un pò, tanta confusione. il regatante prof non era con me ma nel video di kermit l'oceanis 50 era dietro 2-300m e molto piu in alto...totalmente fuori dal mio 'intorno' la situazione è descritta benissimo nel primo mio topic... il resto è un appiccico di cose non mie. ringrazio tutti per gli spunti di riflessione. come detto da o14, alla prima occasione ne parlerò direttamente con l'interessato... che qui si aumenta solo l'entropia. ciao ciao domanda su manovra in regata - dru - 20-12-2012 00:09 Citazione:o14 ha scritto: concordo. ne parlerò direttamente con lui cosi magari imparo anche qualcosa da chi probabilmente ne sa piu di me. ora gli mando un MP e poi magari già il 27 a PSS domanda su manovra in regata - dru - 20-12-2012 00:10 Citazione:ZK ha scritto: hai quotato me (perche giustamente ho scritto io) ma è meglio se lo chiedi a kermit... sono passati un paio di anni da quella regata e io a mala pena mi ricordo come mi chiamo ![]() domanda su manovra in regata - dru - 20-12-2012 00:14 Citazione:Mr. Cinghia ha scritto: capisco che vuoi dire... potrebbe essere cosi, vediamo se ho capito: lui ha preferito rimanere coperto da me ed essere piu lento ma essere interno in boa e con la precedenza dalla sua piuttosto che girarmi intorno andando magari piu veloce ma facendo piu strada. è cosi il tuo pensiero? se cosi è gli ha detto pure bene perche mi sono auto tolto dalle scatole senza che lui dovesse spingermi a virare. se è così è stato un grande direi domanda su manovra in regata - dru - 20-12-2012 00:17 possibile che ad una semplice e chiara, mi dica chi non ha capito la situazione, si sono scritti piu di 40 commenti di cui la metà totalmente senza senso.... boh. grazie a chi ha saputo farmi capire le possibili dinamiche domanda su manovra in regata - albert - 20-12-2012 00:26 Citazione:dru ha scritto: sono 'ingaggiato' con un oceanis 50 che è dietro' l'oceanis 50 era dietro 2-300m e molto piu in alto...totalmente fuori dal mio 'intorno'' Tanto semplice e chiara non è ![]() ![]() domanda su manovra in regata - fast37 - 20-12-2012 00:34 Beh quindi tu eri in lay line, il che non è un particolare da poco. Dunque lui ha virato per prendere la boa. Bene, manovra corretta, ma solo se la sua posizione è leggermente davanti a te se siete esattamente sulla lay, oppure anche parallelo se tu eri leggermente alto. Se invece si è messo sotto le tue vele la monovra è nettamente sbagliata. il confine è sottile. altrimenti si passa dietro e si va anche leggermente sopra lay line per avere aria pulita fino alla boa. domanda su manovra in regata - Mr. Cinghia - 20-12-2012 01:12 Citazione:dru ha scritto: Bhe, considera che con 20 nodi di aria non penso le barche fossero proprio proprio ferme. Ma non ti arrabbiare se ognuno fa le sue supposizioni, come l'hai descritta non era chiarissima e un pezzo per volta viene fuori un particolare interessante e fondamentale per capire la situazione e pazientemente darti delle risposte. Le variabili in campo sono talmente tante che come ti ho detto POTEVA non convenire passarti in poppa e andare sopra la lay. domanda su manovra in regata - tiger86 - 20-12-2012 02:12 Citazione:dru ha scritto:Ammetto di iniziare a rin*stupidotti*rmi un po, ma non fino a questo punto... Lo so che l'ha scritto kermit, come anche prima, se tu hai orzato per farlo andare...significa che ti e' andato via, sopprattutto con una barca grande e veloce, inutile tu mi risponda 'non e' proprio cosi' ma va bene lo stesso...'. In sostanza so che e' un gioco, come so che tutti hanno diritto di dire la loro, giusta o sbagliata, pero' questa era una sezione tecnica ricca e interessante, mentre ultimamente mi pare l'approccio stia un po cambiando... Forse certe cose meriterebbero di restare in banchina. Ho la sensazione che si intervenga con umilta' ma che in realta' si pensi gia' di avere la soluzione. Nelle vele ci sono tante cose da imparare, non basta leggere un libron nemmeno se sponsorizzato dall'amico einstein. Questa sezione e' ricca di persone che possono consiiare bene, pertanto 'approccio dovrebbe essere diverso...scusatemi. In banchina e' diverso... Io la vedo cosi', forse sbagliero'... domanda su manovra in regata - dru - 20-12-2012 02:40 Citazione:albert ha scritto: tutti avvocati qui dentro eh? ![]() so bene che vuol dire ingaggiato infatti ho usato le '' altrimenti avrei messo ingaggiato senza '' detto ciò il primo post è nitido... se uno non lo capisce e capisce quello che vuole aumentando l'entropia che posso farci? grazie a tutti per il chiarimento domanda su manovra in regata - dru - 20-12-2012 02:44 Citazione:Mr. Cinghia ha scritto: domanda su manovra in regata - dru - 20-12-2012 02:52 Citazione:tiger86 ha scritto: premesso che quoto quanto da te detto e che mi pare di aver scritto piu volte che non ne so granche e che chiedo a voi per capirne qualcosa quindi nn mi pare di non aver mostrato umiltà o comunque voglia di capire (anche perche senno nn scrivevo). quello che mi da fastidio, e sarebbe tipico da 'banchina' è il prendere spezzoni da una parte e appiccicarli ad altri.... ma va be. avessi tempo e voglia potrei fare l'elenco... ma non ho tempo purtroppo. detto ciò se qualcuno avesse tempo, partendo dal primo post mi sa spiegare la manovra senza aggiungere altro (velista prof, patatine, bimini, ecc...)? grazie a tutti per il tempo che dedicate domanda su manovra in regata - tiger86 - 20-12-2012 05:25 Dai non fare l'offeso... leggi bene... non ho scritto che NON sei umile. La soluzione ce l'hai già, leggi quello che io MrCinghia Alpa550 e gli altri ti hanno scritto, salta 'velista patatine bimini' leggi il resto. Se prima non ci dici che sei in boa, poi ci dici che sei ingaggiato, poi ci dici che non lo sei più perchè l'altra barca è più indietro, ci dici che tu sei in lay ma quella dietro è molto più su (che ci faceva così alta sulla lay? ). Mi chiedo : 'di che regate stiamo parlando?' Non ce l'ho con te. Ho preso solo il tuo post per fare una considerazione che riguarda tutti. Se è vero che la vela è un gioco è anche vero che affrontata dal punto di vista tecnico, come dovrebbe essere in questa sezione, diventa una cosa seria. ![]() Ultimamente abbiamo fatto un cinema sulla drizza parancata, un teatro sulle VT e ora cerchiamo di ricominciare... ![]() domanda su manovra in regata - kermit - 20-12-2012 15:18 Citazione:ZK ha scritto:Si la barca se non virava era in rotta di collisione e gli abbiamo chiamato acqua e ci ha virato sotto. Io comunque gli ho anche lasciato spazio interno alla boa al fine di evitarmi una protesta Rispondo anche a chi ironizzava sul regatante del GS40. Lui in effetti è un regatante di esperienza (il nome per questione di privacy non posso farlo) e il fatto che avesse il bimini ed equipaggio famliare non deve trarre in inganno, probabile che la barca non fosse sua ed eravamo in un campionato vele bianche ed anch'io avevo un bambino a bordo (il figlio di Zandro), di sicuro all'epoca era più esperto di me e di Sventola che partecipavamo a quel campionato. Comunque ragazzi mi sembra che siamo diventati un po troppo caciaroni ![]() ![]() Ciao domanda su manovra in regata - Mr. Cinghia - 20-12-2012 18:15 Citazione:kermit ha scritto: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Comunque non siamo caciarosi, stiamo solo discutendo con passione un argomento. Questo e' un forum dove ognuno porta la propria esperienza (tanta o poca che sia... sbagliata o giusta). Non e' un libro delle verita'. Specie nell'ambito TATTICO ove i molteplici fattori coinvolti non consentono mai di avere delle soluzioni univoche. Sei tu che hai tirato fuori il video del 1902. ![]() Comunque Tiger ha ragione. ![]() domanda su manovra in regata - kermit - 20-12-2012 18:43 Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:Cinghia il video di 2-3 anni fa (lo so tu non eri ancora nato.. ![]() |