![]() |
modificando i paglioli del bavaria 45 scopro... - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: modificando i paglioli del bavaria 45 scopro... (/showthread.php?tid=81511) |
modificando i paglioli del bavaria 45 scopro... - N/A - 01-01-2013 03:20 Citazione:dufour ha scritto:Paramezzale? ? Io so che il paramezzale e controparamezzale si usano (usavano) sulle barche in legno di una volta. O forse si intende qualche altra cosa? modificando i paglioli del bavaria 45 scopro... - dufour - 01-01-2013 05:07 Citazione:TestaCuore ha scritto: si usa ancora solo che costa come lo skeg come.....il navigare:)si usa ancora ![]() scusa ma non sono riuscito a trattenermi ![]() modificando i paglioli del bavaria 45 scopro... - N/A - 01-01-2013 05:42 Citazione:dufour ha scritto:Ti scusi per la cavolata che hai detto? Non devi, credo che questo siaun forum libero. Certo che le vorrei vedere queste barche moderne che usano i paramezzali e che senza i quali non navigano! Sento troppo spesso persone che parlano di grandi navigazioni...ma poi quando c'è mare fuori non incontro mai nessuno! modificando i paglioli del bavaria 45 scopro... - calajunco - 01-01-2013 17:36 Ci si potrebbero mettere anche le esche vive o il pescato per tenerlo vivace? ![]() Così, per sdrammatizzare un po'. Comunque preferisco l'aglianico. (ovviamente l'estintore è stato poggiato lì occasionalmente). modificando i paglioli del bavaria 45 scopro... - dufour - 01-01-2013 17:44 Citazione:TestaCuore ha scritto: Innanzi tutto buon giorno e BON ANNO vedi, io avevo voglia di scherzare un pochino sulla tua domanda sul paramezzale ma tu mi trascini sul 'serio' Oggi il paramezzale, come lo skeg, su barche come la tua non lo fanno piu unicamente perchè COSTA! Preferiscono il sistema molto piu economico del bulbo imbullonato su dei fazzoletti di resina con delle piastrine di acciaio [:142][:142] Appare evidente che un bulbo imbullonato su un paramezzale strutturale è più solido di uno imbullonato su dei fazzoletti di resina con delle piastrine. E per fortuna che hanno messo dei fazzoletti di resina, nei Bavaria dei primi anni 2000 il bulbo era semplicemente imbullonato sullo scafo senza alcun rinforzo. Ciò non toglie che la tua sia una buona barca, adatta probabilmente al tuo uso. Certo è però che in estate nelle Cicladi di Bavaria se ne vedono veramente pochini, li puoi contare sulle dita di una mano. ![]() modificando i paglioli del bavaria 45 scopro... - SPROUTZ - 01-01-2013 18:06 Citazione:dufour ha scritto: Ma anche di HR ce ne sono pochini modificando i paglioli del bavaria 45 scopro... - N/A - 01-01-2013 18:41 @calajunco l' estintore era li appoggiato ![]() .@ dufour: non volevo offendere, lo preciso perché non avendo usato faccine ridenti potrei esser parso polemico. Il punto è che ogni qual vinta si parla di bavaria, pur di non ammettere certe cose, vengono tirate fuori le cose più assurde....come è questa del paramezzale, di cui tutti conosciamo il termine, ma solo pochi l'avranno visto su una barca. E poi, che alle Cicladi non ci sono bavaria cosasignificherebbe ? Che sono meno solidi? Ed allora ribadiscono il solito invito che poi nessuno accetta: pubblicate le foto delle vostre barche, vediamo i madieri ogni quanti cm ce ne sono, vediamo tra una fila di prigionieri ed un 'altra ci sono i madieri o c'è il vuoto. Io il mare forte l' ho preso e non mi si è mai smontato o rotto nulla, a differenza di quanto sento da altri armatori....a partire dal mobilio a finire ai controstampi che si sono scollati! modificando i paglioli del bavaria 45 scopro... - dufour - 01-01-2013 18:50 Citazione:SPROUTZ ha scritto: di S.O. ancora meno ![]() solo il tuo e solo per attraversare fuori stagione, primavera / autunno ![]() ![]() HI HI HI HI HIHI HI HI ![]() modificando i paglioli del bavaria 45 scopro... - dufour - 01-01-2013 19:33 Citazione:TestaCuore ha scritto: mah!....forse dipede sa quanto e per quanto tempo. Qui c'è piu di qualcuno a cui è successo! Piccola nota finale: A dicembre sono stato insieme a SPRUTZ al salone di Parigi. Presso lo stand del piu grosso cantiere europeo abbiamo visto una barca che in dinette aveva delle SEDIE ! Abbiamo chiesto dove andavano messe in navigazione.....perplessità e stupore dipinte sul volto dell'incaricato!! risposta: le lega al tavolo con una cima o un elastico!! Volevo chiedere dove vanno messe le cerate bagnate a scolare....mi sono astenuto! ![]() modificando i paglioli del bavaria 45 scopro... - N/A - 01-01-2013 19:43 Allora non le conosco io le barche con i para mezzali....mi dai qualche nome? Sono curioso di vederle. Comunque estendo davvero l' invito agli adv di confrontare le nostre barche con foto, ma non per vedere a chi ce l' ha meglio ![]() Una cosa su cui, per esempio, mi son messo a riflettere e mi ha incuriosito Kermit è il discorso dei fori di comunicazione tra le varie intercapedini....sulle vostre barche ci sono tra tutte o solo tra alcune di esse? modificando i paglioli del bavaria 45 scopro... - andante - 01-01-2013 21:48 First 45 e Bavaria 45 sono talmente diverse che confrontarne il peso non ha senso. Basta guardare l'altezza delle fiancate, l'armo ..... Circa i paglioli, sul GS 45 soni avvitati. In corrispondenza di prese a mare e impiantistica vi sono botole di forma elaborata tagliate a laser. L'altezza delle sentine é talmente ridotta che non ha senso immagiarne un uso particolare. Tra ragno strutturale e scafo vi sono passaggi che consento all'acqua di raggiungere il punto di pescaggio della pompa. modificando i paglioli del bavaria 45 scopro... - N/A - 01-01-2013 21:56 Grazie andante , la struttura è in controstampo? O mi pare fosse in acciaio addirittura sul gs 45 ? A fianco a me è ormeggiato un gs 56 che in tutto è alta come le mie sole murate ! Su queste cose si vedono le differenze vere di progetto e la vocazione. modificando i paglioli del bavaria 45 scopro... - andante - 01-01-2013 22:10 La costruzione é tipo X-yachts, con ragno in acciaio galvanizzato cui é fissato il bulbo, le lande e sul quale poggia l'albero. modificando i paglioli del bavaria 45 scopro... - pek - 02-01-2013 01:15 La mancanza di ombrinali nelle sentine non mi piace per nulla, se imbarchi acqua che fai, sgotti? Più che guardare al peso di una barca bisogna capire dove il peso e' collocato perché questo influisce positivamente o negativamente sul coefficiente di raddrizzamento. Tutti i pesi in alto sono deleteri ed abbassano di molto il coefficiente. Ecco il perché di tughe basse, alberi e boma in carbonio e del perché alcuni cantieri collocano serbatoi a centro barca il piu in basso possibile. Un alto coefficiente di raddrizzamento permette di sopportare superfici veliche importanti oltre a garantire una navigazione più confortevole. Certamente la concezione e la qualità di costruzione di alcuni cantieri e' decisamente superiore a quella di altri, e non potrebbe esse diversamente visti i diversi valori economici. Anche a me risulta che per avere l'omologazione A occorre che i paglioli siano assicurati in modo da impedire, in caso di scuffia, che se ne vadano per aria a romper teste. Esistono comunque sistemi alternativi alle viti. modificando i paglioli del bavaria 45 scopro... - N/A - 02-01-2013 01:31 Ragioniamo però: con gli ombrinali non si risolve il problema di imbarco acqua ! Per come sono piccoli in caso di falla l'acqua salirebbe su per i paglioli per poi diffondersi in tutta la barca. Secondo me servono solo a raccogliere in un punto preciso, ossia dove c'è la pompa , le acque che derivano da piccole perdite o gocciolamenti ( ad esempio di bagni e cucina). Ora , ripeto, non so le altre barche come sono e vorrei capirlo con certezza. Anche a me ci sono, lo ribadisco, ma solo in alcune zone. Su un so, per esempio, anche ne ho visti alcuni nelle zone ispezionabili. ...ma ci sono anche nelle zone non ispezionabili ? modificando i paglioli del bavaria 45 scopro... - borderline - 02-01-2013 03:52 Citazione:SPROUTZ ha scritto:... bah! ...quest'estate ce ne siamo stati tre mesi in giro per l'Egeo e la valutazione che facevamo era esattamente opposta.. in giugno e luglio abbiamo incontrato una quantità incredibile di Bavaria vecchi e nuovi... i primi di Luglio a Paros, ormeggiati a Paroika, 10 barche.... 8 erano bavaria! BV modificando i paglioli del bavaria 45 scopro... - skippereli - 22-02-2013 19:45 Citazione:TestaCuore ha scritto: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() modificando i paglioli del bavaria 45 scopro... - Absolut - 22-02-2013 21:38 ... molto meglio NON avere il controstampo ! boh, sarà ... modificando i paglioli del bavaria 45 scopro... - rob - 22-02-2013 21:41 Citazione:dufour ha scritto: pochi di questi, pochi di quelli, ancora meno di altri... cavolo che ganzata un posto dove praticamente non c'è nessun'altra barca ![]() |