![]() |
Simmetria (spi) in asimmetria (genn): accidenti - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Simmetria (spi) in asimmetria (genn): accidenti (/showthread.php?tid=81890) |
Simmetria (spi) in asimmetria (genn): accidenti - albert - 06-03-2013 02:08 Se le uscite sono state pensate per lavorare anche senza guidadrizza, ovvero le scatole hanno i bordi arrotondati e le pulegge non sporgono, si possono bypassare gli anelli, altrimenti basta spostarli dove servono. Per la verifica del certificato, basta far girare le nuove misure nel sailor service del sito dell'ORCi e vedere che succede..... Simmetria (spi) in asimmetria (genn): accidenti - Montecelio - 10-03-2013 20:08 Citazione:volapiuk ha scritto:Io ho ancora un dubbio, ma te, sai chi è Albert? ![]() Simmetria (spi) in asimmetria (genn): accidenti - n/a - 11-03-2013 17:39 << Sono responsabile solo di quello che ho scritto io... non di quello che hai capito te >> da Montecelio ... ed io approvo. Simmetria (spi) in asimmetria (genn): accidenti - fast37 - 11-03-2013 18:22 'Se le uscite sono state pensate per lavorare anche senza guidadrizza, ovvero le scatole hanno i bordi arrotondati e le pulegge non sporgono, si possono bypassare gli anelli, altrimenti basta spostarli dove servono. Per la verifica del certificato, basta far girare le nuove misure nel sailor service del sito dell'ORCi e vedere che succede.....' La prossima volta faccio delle foto alle uscite. Immagino che spostare il guidadrizze sia un pò complicato, non bisogna laminare un rinforzo? Simmetria (spi) in asimmetria (genn): accidenti - albert - 11-03-2013 19:02 Citazione:fast37 ha scritto: Con l'albero in carbonio, la faccenda è un po' più seria che con quello in alluminio, ma dipende da come sono realizzate le uscite e se la zona è già stata rinforzata. Vediamo le foto delle uscite. Ciao P.S. @volapiuk, responsabile di ciò che ha scritto: va bene che sono vecchiotto ![]() Simmetria (spi) in asimmetria (genn): accidenti - Montecelio - 11-03-2013 19:20 Citazione:volapiuk ha scritto:Comunque io so chi è albert anche perché ha un suo profilo in cui è indicato, di te non sappiamo neanche se sei un uomo o una donna, o di che città, insomma un anonimo! ![]() Simmetria (spi) in asimmetria (genn): accidenti - fast37 - 11-03-2013 23:25 ' Per la verifica del certificato, basta far girare le nuove misure nel sailor service del sito dell'ORCi e vedere che succede.....' (oggi non riesco a quotare) Ok, però il certificato di prova peggiorerà di x%, come faccio a sapere se me lo pago? (domanda da un milione di dollari...??) Simmetria (spi) in asimmetria (genn): accidenti - n/a - 11-03-2013 23:30 per Albert: ![]() ![]() ![]() per Montecelio: Tu proprio TU lo scrivi, ma come ti vengono ste cose ? ... abbiamo pure cenato insieme a Roma e hai una parlantina azzzzzz, che io avevo fame e volevo mangiare, no parlare ... ma tu parlavi e io ascoltavo te e tutti (riunione di lavoro tra velisti) ... venni con mia dolce e bella velista, camper, cane e profumo di mare ... ora ricordi ?? se si okay, se no ... grrrrrrr. Simmetria (spi) in asimmetria (genn): accidenti - Sebastian - 12-03-2013 07:26 Pino, se ho ben capito volapiuk è un convertito.... anzi, a parer mio rappresenta l'essere supremo della conversione. Da mogano a carbonio, da prua obliqua a prua verticale, da cotone a kevlar... ![]() ![]() Scusate, ho sempre pensato che uno spi da vento forte avesse spalle più piccole per limitare il pericolo di rollatone. Sbagliato? Simmetria (spi) in asimmetria (genn): accidenti - n/a - 12-03-2013 14:12 Sebastian qualche precisazione dall'essere supremo della conversione ossia come ci si evolve: da vetroresina (primo barchino a vela, comet), al lamellare (secondo), al kevlar (terzo) da prua obliqua a prua non proprio verticale da dacron a kevlar/carbonio aggiuungo però, cosa più importante: da crociato a regattiere. Resta il fatto, caro Sebastian e caro Pino, che continuo a frequentare il circuito delle vele d'epoca e ad ammirare certi barchini. A questo aggiungi che ora vedo tp52 e altri barchini spinti, nella logica della leggerezza e velocità. Ora dimmi: sono l'essere supremo della conversione o piuttosto un umile servitore della vela che cerca una visione ampia della faccenda sperimentando tutto con profondissima passione e grinta ? ![]() Simmetria (spi) in asimmetria (genn): accidenti - Sebastian - 12-03-2013 16:40 Citazione:volapiuk ha scritto:Ma infatti, Giusè, la mia non era una critica, l'opposto! ![]() RE: Simmetria (spi) in asimmetria (genn): accidenti - lagazzaladra - 21-04-2019 01:21 Sulla Gazza #minitonner 1978 nato per gli spi utilizziamo con enorme soddisfazione un A2++ Veleria Montefusco da 40 metriquadri (dei Melges20 )...comprato usato; minima spesa OTTIMA resa!!! |