![]() |
Carena - imprevisto a prua - Cerco Soluzioni - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Carena - imprevisto a prua - Cerco Soluzioni (/showthread.php?tid=84372) |
Carena - imprevisto a prua - Cerco Soluzioni - Flab - 26-03-2013 20:36 Citazione:lorenzo.picco ha scritto: dovrebbe essere così... il problema è che alcune idropulitrice potente se tarate male, diventano ....sabbiatrice. Risolto il problema pannello, Lorenzo? Carena - imprevisto a prua - Cerco Soluzioni - riccardot5765 - 26-03-2013 21:11 Citazione:davidef ha scritto: una semplice domanda per curiosità, tanto per vedere se ho ben capito. praticamente tu utilizzi un solvente in modo da rendere molle la vetroresina e quando questa è molle applichi del gelcoat a rullo. a questo punto la domanda: cosa succede se per esempio lo stirene non dovesse evaporare completamente (cosa possibile, dal momento che è presente nella stessa resina di partenza e potrebbe, secondo alcuni, essere una delle concause di punti deboli nel solido cristallizzato)? e poi, il fatto che su una qualsiasi scheda tecnica riferita allo stirene si legga, proprio in virtù di quanto scritto prima, che lo stesso non dovrebbe andare mai a contatto con le resine specialmente le poliesteri non ti dice niente? Carena - imprevisto a prua - Cerco Soluzioni - lorenzo.picco - 26-03-2013 21:44 x flab ... si tutto ok grazie Carena - imprevisto a prua - Cerco Soluzioni - davidef - 26-03-2013 22:13 il lavaggio ovviamente con panno leggero dello stirene che è molto volatile come l'acetone serve per aumentare il grip con il gelcoat e a ricreare il piu verosimilmente la situazione inversa che avviene nello stampo, ovvero quando si stampa la barca si da il gelcoat sullo stampo e quando la catalisi del gel è quasi ultimata si parte con la laminazione della resina. In questo modo si riesce a garantire una migliore adesione tra i due supporti, specialmente se si lavora con resine vynilestere che ha un grip inferiore rispetto alla poliestere sul gelcoat. Lavando la resina con lo stirene ammorbidendo la superficie si cerca di ricreare questa condizione, quando ho rigelcottato l'opera morta del mio vecchio jouet 920 abbaimo utilizzato questa procedura suggerita dall?ufficio tecnico del reparto stampi di Riva , e la barca sono 5 anni che gira con un gelcoat spettacolare senza neanche una ragnatela un blister o segni di distacco. Considera che avevo dovuto rigelcottarla perchè il gelcoat originale si era tutto crepato e veniva via a priccoli quadrettini grandi come chicchi di riso. Probabilmente quando l'avevano costruita avevano aspettato troppo ad applicare la resina sul gelcoat il quale aveva catalizzato tropo velocemente non aderendo perfettamente. Ho visto per altro molte barche in queste condizioni anche di altri cantieri dei quali non faccio nomi Saluti Carena - imprevisto a prua - Cerco Soluzioni - toponautico - 26-03-2013 22:59 Citazione:davidef ha scritto:e dovresti esserci abituato ormai! ![]() è pui spiritoso quello ligure ![]() ![]() Carena - imprevisto a prua - Cerco Soluzioni - giammarco - 28-03-2013 19:02 Citazione:davidef ha scritto: Scusa Davidef, il lavoro da te fatto sulla tua barca mi interessa.... Tu dici che il vecchio gelcot si staccaca a piccolo quadratini, ma questo problema lo avevi in alcuni punti? hai carteggiato tutta la carena riportandola tutta alla fibra di vetro? il Gelcot l'hai dato con la paraffina (per denderlo meglio carteggiabile) o senza ? Ciao Giammarco Carena - imprevisto a prua - Cerco Soluzioni - davidef - 28-03-2013 22:45 Su tutta la barca saltavano i pezzi e sotto trovavi la resina pulita e dove era crepata tipo mosaico cartegiavi ma arrivavi fino alla resina senza risolvere nulla. Non potendo verniciarla perche' sarebbe stato come verniciare su una micro ragnatela ho dovuto togliere tutto e ripartire da 0 . Ovvio se fosse stata la base buona l'avrei verniciata , ma in questo caso dopo poco avrei avuto tutti i segni delle crepe e pezi che saltavano via. Allora ho fatto come ho descritto sopra unica soluzione radicale e la barca e' uscita uno spettacolo. Gelcoat parafinato 10 per cento. Ovviamente avorio come quello originale poi alla fine 2 belle riche grige metallizzate verniciate sopra. Carena - imprevisto a prua - Cerco Soluzioni - giammarco - 30-03-2013 05:24 Citazione:davidef ha scritto: come pensavo.... grazie per il chiarimento.... |