![]() |
Il 'tour' dei 'missili' - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Il 'tour' dei 'missili' (/showthread.php?tid=86197) |
Il 'tour' dei 'missili' - ZK - 16-05-2013 15:04 no, non e' vero che le barche ben congeniate hanno doppio golfare, e' vero il contrario, hanno doppio bozzello e un solo golfare. Il 'tour' dei 'missili' - kermit - 16-05-2013 15:17 Citazione:ZK ha scritto:Naturale che sia così per te perchè sarebbe l'esatto contrario di quello che ho detto io ![]() ![]() ![]() ![]() Comunque fatti una passeggiata sulla coperta di tutti i First volendo (anche i modelli crociera lo avevo pure sul 411) ed anche in pozzetto (doppio strozzatore...), tutti i nuovi GS e quasi la totalità delle barche cruiser/racer e vedrai che c'è il doppio golfare per il caricabasso, comunque non è obbligatorio che tu lo faccia così lascia pure lo stroppo ![]() ![]() Il 'tour' dei 'missili' - Mr. Cinghia - 16-05-2013 15:19 Citazione:ZK ha scritto: Sì certo, cosi se non mollano il basso invece che due buchi in coperta ne fai uno solo. Non esistono barche ben congeniate..esistono armi adatti a certi tipi di barche. Fintanto che non stabiliamo di che barca parliamo e' come parlare del sesso degli angeli. Il 'tour' dei 'missili' - Mr. Cinghia - 16-05-2013 15:25 Citazione:kermit ha scritto: Ragazzi, avete leggermente scartavetrato i maroni. ![]() ![]() C'e' modo e modo di discutere. E' questo acidume che si trascina da lontano tra voi due non e' ne produttivo ne tantomeno conosono a questo forum. Chiuso il discorso. Il 'tour' dei 'missili' - ZK - 16-05-2013 16:38 cinghia e dall' inizio del post che parli di questo caricabasso cosi feroce che si porta via la coperta.. ma perche dovrebbe? e' una manovra che si oppone alla catenaria della vela, ma uno spi o un genny e' difficile che li ghindi cosi tanto, si oppone al carica alto ma anche quello.. perche cazzarlo lasciando il basso in forza sarebbe una faticata un po discutibile, rimane la possibilita che qualcuno quadri senza lascare il basso, ma anche qui.. quando le manovre si fanno dure non usa dare un occhiata per capire che succede? ma tutto ci sta, non mi e' mai successo di veder succedere quello che temi.. ma lo temi o t'e' successo? Il 'tour' dei 'missili' - kermit - 16-05-2013 17:28 In realtà si oppone parecchio al braccio e li ci dai di winch e i danni si fanno proprio cazzando il braccio. Mi sembrava una cosa elementare della vela che tutti sanno perfettamente ma come dice Cinghia evitiamo polemiche e faccio semplicemente la precisazione Il 'tour' dei 'missili' - suzukirf600 - 16-05-2013 17:43 Citazione:lupo planante ha scritto: Vuole dire che sul Mummino c'e'? ![]() Il 'tour' dei 'missili' - Mr. Cinghia - 16-05-2013 17:55 Citazione:ZK ha scritto: Fai la prova se e' piu' forte il winch del braccio o il golfare in coperta. ![]() Il basso si oppone al sollevamento del tangone causato dell'entrata di aria nello spi da sopravento. Anche qui fai un prova: senza incocciare il basso... orza, stralla e vedrai dove punta il tangone. ![]() Il 'tour' dei 'missili' - lupo planante - 16-05-2013 18:58 Citazione:Mr. Cinghia ha scritto: ... non so perchè ![]() ![]() ![]() ![]() Il 'tour' dei 'missili' - andante - 16-05-2013 19:34 Citazione:lupo planante ha scritto: ... ma che é la corrazzata Potemkin? Il 'tour' dei 'missili' - crismarco - 16-05-2013 19:44 Citazione:lupo planante ha scritto: e se non ricordo male, in quell punto ci sono almeno due o tre pelli in più nella resina... ma la tua è una barchetta da crocera veloce ![]() Il 'tour' dei 'missili' - bullo - 16-05-2013 19:48 Una domanda sulla terminologia. Perchè l'amantiglio del tangone viene chiamato carica alto? In marina tutto ciò che serve a tirar su AMA, quello che tira verso il basso CARICA. Regolare lo spi è un'oppppppinione. Il 'tour' dei 'missili' - ZK - 16-05-2013 20:13 il caricabasso al massimo e' su un paranco doppio, nel mio modo di andare a vela una regolazione si chiama regolazione fino ad una forza applicata di 25 kg. se una coperta viene su per 50 kg di sollecitazione forse e' meglio non camminarci. se uno pensa di ghindare senza guardare quello che fa.. girare una manovella guardando altrove puo essere devastante.. avete un idea di quante rande vengono distrutte dai winch elettrici? Il 'tour' dei 'missili' - Mr. Cinghia - 16-05-2013 21:01 Citazione:lupo planante ha scritto: e ci sara' pure un motivo. ![]() Il 'tour' dei 'missili' - Mr. Cinghia - 16-05-2013 21:07 Citazione:bullo ha scritto: Bullo ne abbiamo gia' parlato a lungo. La terminologia in barca e' una convenzione. Cambia a seconda della barca. Lo si chiama ALTO e BASSO... senza caricare nulla. ![]() Tuff luff e' sempre quello davanti...il back dietro, e il barber e' sempre un barber. Jibe set... normale... chimale come vuoi: basta capirsi e non fare casino. ![]() Il 'tour' dei 'missili' - Mr. Cinghia - 16-05-2013 21:10 Citazione:ZK ha scritto: e dopo come si chiama?? Il 'tour' dei 'missili' - ghibli4 - 16-05-2013 21:10 Citazione:lupo planante ha scritto: .azzo avevo messo le stesse dimensioni sul Comet. Tranne il golfare che aveva solo 3 viti M5. Quanti mq ha il Mumm di spi? Il 'tour' dei 'missili' - LiberaMente - 16-05-2013 21:21 Miii, come siete pistini.... La manovra su Sir Biss (che è un Sydney 39) è fatta con un golfare unico, grosso assai, con quattro viti passanti e delle belle rondelle sotto, ed un rinforzo inserito nel sandwich. Al golfare sono fissati con un moschettone due bozzelli, che sdoppiano il basso, rinviandolo a due cam-cleat ai lati della tuga. In origine la manovra era agganciata direttamente al tangone con un ulteriore bozzello ed un grillo (non un moschettone perché il tangone non ha campana, ma è fissato alla rotaia sull'albero con un giunto). Abbiamo aggiunto uno stroppo con due piombe e, dal lato della varea, un moschettone per due ragioni: 1) la cima del circuito del basso era leggermente corta, e non permetteva di quadrare a 90 gradi o poco meno, cosa che a volte serve; 2) usando l'asimmetrico su tangone, ed in particolare il trombapatane (o A0 se preferite) ci serviva una mura rinviata più avanti, appena davanti alla landa del fiocco. Quello stroppo può essere murato con un bozzellino ad alto carico ed un moschettone in un punto davanti alla landa del fiocco, dando così un angolo di lavoro migliore, evitando una manovra aggiuntiva e permettendo di strambare con l'asimmetrico e successivamente spostare il tangone lasciando la vela sulla mura. Per quanto riguarda il basso, a mio parere è preferibile un golfare solo, perché facilita il passaggio del fiocco ammainato da un lato all'altro durante i lati di poppa nei bastoni. Basta sganciare il moschettone dal golfare, lasciando per qualche istante il basso non murato (che tanto di poppa tira poco), passarci il fiocco sotto e riagganciare, anziché doverlo passare davanti al caricabasso. Se poi qualcuno preferisce i due golfari ... de gustibus. Infine le considerazioni sul carico: il basso tangone non è manovra che tira moltissimo, infatti basta un circuito 2:1 e dei cam cleat e non stopper, e si cazza a mano. Può tirare tanto anzi troppo se uno quadra senza lascare il basso, ma ovviamente è un errore. Anch'io non ho mai visto golfari strappati dalla coperta, penso che sul golfare possa esserci un carico massimo di un paio di centinaia di chili, ovviamente se uno si attacca al winch a testa bassa quello è il punto più fragile, o salta lui o scoppia per compressione il tangone, meglio perdere un golfare .... La varea del tangone, che deve stare più ferma possibile, ha tre manovre che lavorano in opposizione, alto, braccio e basso. Quella col carico più alto è sicuramente il braccio, che infatti si lavora col winch. Ugh, ho detto. Il 'tour' dei 'missili' - Mr. Cinghia - 16-05-2013 21:35 Citazione:LiberaMente ha scritto: Esatto. Noi facciamo la stessa cosa ma staccando il moschettone sul tagone (mentre il due si appende al tangone per fare il basso) ![]() Il 'tour' dei 'missili' - LiberaMente - 16-05-2013 21:44 Io ho il tangone più lungo della J, quindi sarebbe più scomodo. Inoltre tu mi insegni che schiacciare va bene, ma non sul pulpito di prua ... A proposito, nella foto io stavo spostandomi in barca, non trimmando lo spi. Peraltro eravamo in passeggiata, con due a bordo che non avevano mai usato uno spi con braccio e scotta, una dozzina di nodi di vento, perdonateci ... ![]() ![]() |