![]() |
Aumento velocità cambiando elica - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Aumento velocità cambiando elica (/showthread.php?tid=89488) |
Aumento velocità cambiando elica - mckewoy - 31-08-2013 23:12 bella prop. mi sei mancato. Aumento velocità cambiando elica - gommo - 01-09-2013 03:57 ![]() Aumento velocità cambiando elica - matley - 02-09-2013 23:37 Scusate un'altra domanda, dato che siamo in tema di eliche. Se è troppo carica diminuisce la velocità , oppure aumenta solo il consumo? Aumento velocità cambiando elica - diogene - 04-09-2013 05:35 Ciao se ti leggi il mio post di fine luglio credo ti fai un idea di quello che puoi ottenere, ho provato 3 eliche di cui la prima a 2 pale fisse originale e ci sono tutti i dati, le barche sono simili per dimensioni e concezione( bavaria 32c): In particolare sembra emergere che a barca carica da crociera il vantaggio di una 3 pale abbattibile si riduce abbondantemente, così come se c'è' corrente contraria. In pratica l abbattibile rispetto alla fissa e' piu sensibile a tutto sia in senso positivo come negativo quindi con condizioni a favore, carena pulita, barca scarica raggiungi facile i 7 nodi di satellite, con la stessa facilita' con condizioni sfavorevoli scendi sotto i 6kn, oscillazioni quasi mai viste con la 2 pale fisse Mentre a vela non C' e' paragone, ti avvantaggi anche di 1 Knt. Almeno così e' stato per la mia. Bv Aumento velocità cambiando elica - alessandro alberto - 05-09-2013 01:11 sento di un sacco di gente che preferisce far girare il motore - di default - a 2000 giri o giù di lì. non so se insisto nell'errare tuttavia credo che il motore debba girare 'tondo', in crociera lo tengo a non meno di 2400/2600 giri, a quel regime i diagrammi mi danno il consumo minimo, l'elica mi pare forse un po' caricata ma si avverte un po' verso i 3000. allego il diagramma RPM/Kn, non di gps ma di log che ritengo abbastanza affidabile (potrebbe dare al massimo 1/2 nodo in +). la barca è un panda 31' e il motore un bukh 24 chissà perché immagine è così piccolina... [hide] ![]() Aumento velocità cambiando elica - prop - 05-09-2013 04:56 Citazione: mckewoy ha scritto:OT @ Macchevvuoi: sempre piacere risentire un napolitano romano... @ matley: se carica aumenta la velocità e, di conseguenza per la maggior richiesta di cavalli, il consumo. @ diogene: non si può fare un raffronto nel senso 'due-tre-abbattibili-orientabili' pale. Ha un senso se tutte fossero state corrette. Vedi i test che si trovano online dove si comparano eliche diversissime dall'ottimo. Puzza?, ok puzza. Poi. Un nodo? Forse a 10 nodi di velocità. @ AlesAlb: hai ragione, il diesel deve girare bello, allegro. Poscia. Visto che sempre più utenti son interessati al consumo, posto un piccolo foglio che non necessita dei diagrammi consueti e neppure del diagramma collinare (molto più preciso). Saluti Ps. non si può postare un file .xls! (...?) Che facciamo? [hide] ![]() Vabbè, diviso... Aumento velocità cambiando elica - SoulSurfer - 05-09-2013 19:30 ok, io 5,95.. e qusto lo sapevo... l'unico dubbio e' che a 1/4 di gas faccio gia' 4 nodi (e 5 a mànego)... overpropped come direbbero in UK (ma spinge troooooppo bene se c'e' un po' di onda) Aumento velocità cambiando elica - gommo - 05-09-2013 19:52 @prop: peccato.. forse puoi rinominarlo 'pdf' e caricarlo cosi'. Io l'altro giorno ho caricato un pdf e lo ha preso senza problemi. Aumento velocità cambiando elica - prop - 06-09-2013 03:56 Citazione:gommo ha scritto:Dovrebbe funzionare. https://docs.google.com/file/d/0B8mR1oT7IRnAS2t5OHlsSWNIZlk/edit?usp=sharing Saluti Ps. confermate please. Aumento velocità cambiando elica - gommo - 06-09-2013 04:17 no... dice che va chiesto l'accesso al file al proprietario. Aumento velocità cambiando elica - prop - 06-09-2013 18:43 Ariprova... Aumento velocità cambiando elica - gommo - 06-09-2013 20:01 Citazione:prop ha scritto:OK ![]() Aumento velocità cambiando elica - Nessuno 38 - 09-09-2013 01:54 Citazione:Messaggio di nirvananikHANSE 312 - LWL 8,07 m - carena semidislocante - dislocamento di calcolo: peso proprio 4100+liquidi+4 persone+bagagli e dotazioni = 4.900 kg. V max = 6 kts con motore da 30 HP a pieno regime di giri. Regime dei giri di crociera = -10% giri max presi Così facendo la potenza assorbita da un'elica ottimale sarà -27% e quindi 21,9 HP. Con elica ottimale e motorizzazione adeguata (max 55 HP), la barca può sviluppare una Vmax 8 kts. La Vcrociera è conseguente. Se il motore non prende i giri massimi previsti e la Vmax prevista, è segno di elica errata. Aumento velocità cambiando elica - prop - 09-09-2013 03:55 Citazione:Nessuno 38 ha scritto:? Con mare e vento contro? Conservativo? Saluti Ps. vedi altra discussione con dia di Tomei nel quale, ed anche Venturini e Costaguta, ci siamo abbeverati. Saluti Aumento velocità cambiando elica - matteo - 09-09-2013 18:43 Grazie Prop. Il mio motore (Lombardini Ldw 1003 SD) da 30 hp montato sulla mia barca (Comet 33) e con elica bipala fissa che gli fa prendere tutti i 3.600 giri previsti fortunatamente consuma molto meno di quanto previsto dal tuo foglio di calcolo. In anni di uso e controllo il consumo medio calcolato ogni 50 ore di uso varia intorno agli 1,7 lt/ora. Preciso che il mio motore non gira mai in folle per riscaldarsi o per ricaricare le batterie. Ne deduco che il tipo di scafo che il motore deve spingere influisca parecchio. Grazie ancora per i tuoi continui consigli matteo Aumento velocità cambiando elica - prop - 10-09-2013 04:40 Citazione:matteo ha scritto:Il consumo dipende dall'assorbimento di potenza dell'elica. Pacifico. E a tutto ciò provvede il regolatore. Il tipo di scafo influisce sì, ma non allo stesso numero di giri. Nel senso che, in caso di barca pesante, per raggiungere la velocità x nei confronti di una barca leggera devi aumentare il numero di giri per avere più potenza. Tuttociò, beninteso, con lo stesso motore e la stessa elica. E, dal mio foglietto excel precedente(80-70%), ci si può discostare poco nulla. Altro il discorso sul consumo annuo (o giornaliero), vedi ancora esempio, dove, su una barca x, arriviamo ad un consumo orario di 1.8 litri/ora. [hide] ![]() Aumento velocità cambiando elica - prop - 10-09-2013 04:48 Citazione:matteo ha scritto:E già che ci siamo, un circa, per avere un'idea; poiché non tutti gli inserimenti sono corretti. Area timone, dimensionamento albero e sartie ecc. Ma un pressapoco. BHP = SHP * 1.05 [hide] ![]() Aumento velocità cambiando elica - Nessuno 38 - 13-09-2013 12:13 Citazione:prop ha scritto: Iniziamo a mettere qualche puntino sulle 'i'. 1) l'elica ottimale deve permettere al motore di prendere (sotto carico) i giri max previsti dalla casa costruttrice. 2) Il regime giri di crociera continuativa non deve eccedere i giri max presi -10%. 3) a queste condizioni la potenza assorbita dall'elica è -27%. Nel caso di YANMAR 3YM30 si ha 29,1 x 0,73 = 21,21 HP (Metric Horse Power o mph)ed i consumi sono esattamente quelli corrispondenti in tabella. 4) a queste condizioni si ottiene il minor consumo litri per miglio marino. 5) la velocità è quindi conseguenza diretta di quanto sopra. 6) fare 150 nm (nautical mile) a motore a 4 kts = 37 h e 30'. Farle a 6 kts = 25 h ! 7) Ogni barca ha la sua elica e la sua motorizzazione ottimale. NON ESISTONO soluzioni per similitudine. Quasi tutte sono sotto-motorizzate sull'assunto, erroneo, che tanto il motore non serve. 8) Celebre la battuta di Giorgio Falk, che definì il motore : vento di sentina. Non serve, ma quando serve deve esserci ! Tanto per fare un esempio, voglio proprio vedere come fareste ad entrare nel porto di Olbia con vento in prua a 27 kts o a ridossare sotto Kos con meltemi F6! 9) Confrontando 2 motori della stessa YANMAR (3YM30 e 3JH5E) le curve caratteristiche evidenziano che il secondo eroga 21,21 mhp con lo stesso consumo del primo, ma ha + 50% circa di potenza in più, se e quando occorre o si vuol accelerare... nei limiti della V critica, ovviamente. Aumento velocità cambiando elica - nirvananik - 18-09-2013 16:53 Ho installato alla fine una flex o fold 16x13L/SD e con la carena bella pulita la velocità di crociera è salita tra i 6,5kn e i 7kn. i consumi sono aumentati un pò ma cmq molto contenuti (2.2L/H più o meno) per le prestazioni a vela non ho ancora un dato preciso perchè ho il LOG fuori uso al momento ma sono aumentate di più in proporzione. Aumento velocità cambiando elica - Nessuno 38 - 20-09-2013 14:48 E' difficile che ad un basso consumo lt/h corrisponda un altrettanto basso consumo lt/nm (litri/miglio marino), che alla fine è quel che conta. Non si è capito un 'caso', se non si capisce questo ! |