I Forum di Amici della Vela
Quale motore per Hallberg Rassi 312 ? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Quale motore per Hallberg Rassi 312 ? (/showthread.php?tid=90786)

Pagine: 1 2 3


Quale motore per Hallberg Rassi 312 ? - Nessuno 38 - 11-12-2013 18:18

@Murxi
hai scritto :
sarei fortemente orientato verso una Kiwi-props o una max-prop classic. La discriminante nella scelta potrebbe essere quella di avere una maggiore manovrabilità in retro(attualmente ho grosse difficoltà con 3 pale fisse)
Per capire la causa di quanto hai osservato, mi occorrerebbe conoscere :
> i parametri dell'elica a pale fisse che avevi sotto con il vecchio motore (almeno: nr. pale, diametro, passo);
> giri max e potenza max del vecchio motore MD11C.
Poi potrò esprimere il mio parere.


Quale motore per Hallberg Rassi 312 ? - Murxl - 14-12-2013 15:12

Ciao nessuno,
I dati da te richiesti
elica 3 pale fisse 14 x 12
potenza max 24 cv a 2500 giri/min
ciao grazie


Quale motore per Hallberg Rassi 312 ? - Nessuno 38 - 14-12-2013 16:33

@ Murxi,
ricapitolando, prima avevi MD 11 C – 110S – 23 HP/2500 – 1,66:1 – peso 240 kg - elica 3 x 14 x 12 - poca governabilità in retro.
Sottoposta a verifica di calcolo, detta elica risulta passo lungo, che frena i giri motore.
Suppongo inoltre fosse elica di serie VP con As/Ad < 0,55.
Da tali circostanze deriva a mio parere la poca governabilità in retro per eccesso di effetto evolutivo.

Con il nuovo gruppo propulsore D1-30 - 28,4 HP/3200 - S-drive R/r 2,19:1 – peso 158 kg - l'elica gira un po' più lenta ed avrà pertanto un diam un po' più grande con passo adeguato. Si riduce di 82 kg il peso effettivo navigante.

Nel tuo caso consiglio elica a pale fisse in bronzo con As/Ad = 0,55, diametro e passo su misura.
Escluderei eliche a pale orientabili a causa del basso valore di As/Ad ed in particolare KIWI, perché ha le pale in composito e quindi diametro non rettificabile senza danni. Diametri disponibili no good.

N.B.
As = area complessiva sviluppata delle pale
Ad = area disco (3,14 x r al quadrato)


Quale motore per Hallberg Rassi 312 ? - Montecelio - 15-12-2013 01:52

Citazione:faber ha scritto:
Caro Nessuno 38 vedo che ti sei documentato sulle barche oggetto della discussione
(ti voglio solo far presente che la mia barca in assetto di crociera supera abbondantemente i 6.000 kg)
visto che mi dai del bugiardo su una barca di cui sono proprietario da svariati anni
non credo neppure che tu meriti una risposta

la chiudo quì:

p.s.
per quanto mi riguarda; Nessuno eri e Nessuno rimani

Ecco, mò l'hai fatto incavolà!Big Grin


Quale motore per Hallberg Rassi 312 ? - Giorgio - 15-12-2013 02:52

Io non sprecherei i soldi del motore su una barca csi'ma i gusti son gusti


Quale motore per Hallberg Rassi 312 ? - stravento96 - 11-02-2014 07:09

Io non darei troppa importanza alla manovrabilitá in retro nella scelta dell'elica. Se scegli un'elica a pale orientabili sceglila perché piú efficiente quando vai a vela. Se hai problemi come li ho io in retro con vento traverso in quei casi ormeggi di prua e hai risolto.


Quale motore per Hallberg Rassi 312 ? - stravento96 - 11-02-2014 07:13

Aggiungo che con l'elica a pale orientabili puoi variare il passo (si dice così?) e considerando che stai cambiando motore ti permette un grado di libertá nel settaggio che un'elica a pale fisse non ti dá (a meno di non cambiare elica successivamente).
Per gli esperti: ho detto una cavolata?


Quale motore per Hallberg Rassi 312 ? - Nessuno 38 - 11-02-2014 08:40

Citazione:stravento96 ha scritto:
Aggiungo che con l'elica a pale orientabili puoi variare il passo (si dice così?) e considerando che stai cambiando motore ti permette un grado di libertá nel settaggio che un'elica a pale fisse non ti dá (a meno di non cambiare elica successivamente).
Per gli esperti: ho detto una cavolata?
Per tua informazione non occorre cambiare elica per cambiare passo ad un'elica a pale fisse. Il cambio di passo costa circa € 250 fino a diam 400. La riduzione di diametro va ad orario di tornio + equilibratura (circa € 80). Quante eliche a pale fisse compri e modifichi al prezzo di un'elica a pale orientabili (prezzo al quale compri anche le relative rogne di manutenzione)?


Quale motore per Hallberg Rassi 312 ? - Franzdima - 11-02-2014 16:55

Citazione:Nessuno 38 ha scritto:
Citazione:stravento96 ha scritto:
Aggiungo che con l'elica a pale orientabili puoi variare il passo (si dice così?) e considerando che stai cambiando motore ti permette un grado di libertá nel settaggio che un'elica a pale fisse non ti dá (a meno di non cambiare elica successivamente).
Per gli esperti: ho detto una cavolata?
Per tua informazione non occorre cambiare elica per cambiare passo ad un'elica a pale fisse. Il cambio di passo costa circa € 250 fino a diam 400. La riduzione di diametro va ad orario di tornio + equilibratura (circa € 80). Quante eliche a pale fisse compri e modifichi al prezzo di un'elica a pale orientabili (prezzo al quale compri anche le relative rogne di manutenzione)?

Non è che una tre pale fissa costi molto di più da nuova, forse non conviene far modificare la vecchia.


Quale motore per Hallberg Rassi 312 ? - Nessuno 38 - 11-02-2014 22:39

Citazione:Franzdima ha scritto:
Non è che una tre pale fissa costi molto di più da nuova, forse non conviene far modificare la vecchia.
Già ! Trova un'elica di serie con parametri ottimali per la tua barca con il relativo motore !