![]() |
Problemi asse elica - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Problemi asse elica (/showthread.php?tid=91627) |
Problemi asse elica - Leonardo696 - 31-10-2013 16:11 Citazione:Nessuno 38 ha scritto: Nessuno, per le primavere che ti porti sulle spalle, potresti essere padre e nonno di moltissimi di noi, forse Marcello voleva dire che un poco meno di assolutismo nei tuoi scritti potrebbe rendere tutto più divertente Cordialmente Leonardo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Problemi asse elica - Nessuno 38 - 31-10-2013 17:10 Citazione:Leonardo696 ha scritto:Sarà per le 'primavere', sarà per altro, fatto sta che con la frase “il resto dell'umanità è troppo incompetente per poterla capire” 1978Marcello mi ha chiaramente dato almeno dell’altezzoso, con ciò confondendo la mia disponibilità nell’indicare soluzioni con un inesistente obbligo di dare la soluzione. Assolutismo ? Difficile rendere divertente una materia ostica, a meno di non sfottere chi è nei guai. Con immutata simpatia per tutti gli ADV. P. Problemi asse elica - Leonardo696 - 31-10-2013 18:05 dai Paolo, una faccina con un sorriso metticela sono nella nautica dal 1980, per cui so benissimo quanto sia ostica questa materia, ma proprio per questa difficoltà naturale chi come te la conosce a fondo, penso possa renderla molto ma molto interessante Problemi asse elica - Nessuno 38 - 31-10-2013 18:15 Citazione:Leonardo696 ha scritto:Questa è la faccina ![]() Quanto al resto, farò del mio meglio in prossime occasioni. ![]() Problemi asse elica - Maro - 02-11-2013 06:55 Citazione:Nessuno 38 ha scritto:Non parlo in cattedra, non ne avrei ruolo, ma, trattandosi di un invertitore puro, l'assimmetria degli ingranaggi mi pare un po' azzardata come idea. Problemi asse elica - Nessuno 38 - 02-11-2013 16:40 Citazione:Maro ha scritto:Per poter rispondere gradirei intenderci sui termini. Cosa intendi per 'invertitore puro'? Cosa intendi per 'asimmetria degli ingranaggi' ? Problemi asse elica - Maro - 02-11-2013 22:13 Citazione:Nessuno 38 ha scritto:Che cos'è lo dice il nome stesso. Casomai cosa non lo è? Un cambio di velocità con retromarcia può essere un 'non invertitore puro' Citazione:Cosa intendi per 'asimmetria degli ingranaggi' ?Per esempio un ingranaggio grande ed uno piccolo? Faccio io una domanda: è corretto rispondere ad una domanda con un'altra domanda, magari oziosa? ![]() Cosa diventa una discussione con oggetto geometrico dotato di omotetia interna? Se puoi poi dirmi, nei disegni che hai linkato, dove vedi l'ingranaggio piccolo della marcia indietro? ![]() Problemi asse elica - Nessuno 38 - 02-11-2013 23:22 @maro in http://www.marinepartseurope.com/it/volvo-penta-visteesplose-7748720-44-4366.aspx sottoesploso 1 - part. 25. Quelli che in nautica sono chiamati invertitori sono in realtà riduttori-invertitori. Questi infatti assolvono a 2 funzioni: 1) ridurre i giri motore a quelli più opportuni per l'elica. Tale riduzione avviene per salti di ingranaggi (nei piccoli invertitori ad assi paralleli) tra un primario (piccolo) ed un secondario (più grande). Il rapporto di riduzione è dato dal rapporto tra il rispettivo numero di denti. 2) permettere l'inversione di rotazione dell'elica per eseguire la retromarcia. Se tra due ingranaggi, tra loro ingranati, uno gira in senso antiorario, l'altro obbligatoriamente gira in senso orario e viceversa. Se il primario (ingranaggio motore) gira sempre in un senso, per invertire a comando il senso di rotazione del secondario (ingranaggio comandato-elica) non puoi far altro che inserire un 3° ingranaggio ( il 25 appunto). Nei ns. riduttori-invertitori marini tutti gli ingranaggi sono sempre in presa. L'innesto A o R è ottenuto da un 'clutch' (innesto a denti), calettato sull'asse secondario e libero di scorrere avanti o indietro a comando ed ingranare la dentatura frontale corrispondente dell'ingranaggio della marcia desiderata, rendendolo in tal modo solidale con l'asse secondario. ![]() Problemi asse elica - Maro - 03-11-2013 19:17 Ottima ed esauriente spiegazione. ![]() Una di quelle che ti ridimensiona e che insegna che un po' di fastidio non doveva impedirmi di usare l'attenzione necessaria per evitare di dire ca77ate. ![]() ![]() ![]() |