![]() |
Montaggio anemometro: preventivi troppo alti? - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Montaggio anemometro: preventivi troppo alti? (/showthread.php?tid=91865) |
Montaggio anemometro: preventivi troppo alti? - toponautico - 28-10-2013 08:52 Citazione:maximo ha scritto:Quoto 100% !! ![]() Montaggio anemometro: preventivi troppo alti? - toponautico - 28-10-2013 09:25 Citazione:Leonardo696 ha scritto:E se accidentalmente ti si rompe un attrezzo? '78mila euro nel cesso e la laurea te la tiri sul posteriore!' Sembra che tutto sia dovuto, in italia vogliamo tutto e tutti agratis la realta' e questa, Dice: ?ma e una barca,in fondo la uso poco x divertirmi d'estate! Haa, e io devo lavorare come un cinese x far divertire te? Bel raggionamento del c.... I privati : ne vediamo tutti i giorni, non e una novita',, 100% non vogliono fattura,altrimenti la gdf gli becca la barca! ![]() anche perche cosa scaricherebbero dei lavori sulla barca? ?? Xo una ricievuta fiscale gliela strapo ugualmente,, ![]() Come dici tu solo le socceta ( di charter ) chiedono fatture! I privati no, Tornando al discorso, proprio ieri ho visto la bustapaga della badante di mia nonna, signora rumena ( le italiane non si abbassano a certi lavori..chi io? Sono laureata e devo fare la velina e il grande fratello) 1800 euro circa!! Il mio collaboratore prende 1400 con asegni famigliari, ,, ![]() Questi sono i contrati n italia Ps non dobbiamo preocuparci delle 40 euro ora di un artigiano ( che dedica 12/13 ore a lavorare x campare SOPRAVIVERE discretamente male ma delle 20mila euro PULITE di un parlamentare italiano! Questi sono soldi rubati!! Montaggio anemometro: preventivi troppo alti? - Maro - 28-10-2013 14:43 Citazione:Leonardo696 ha scritto:Non ho detto quello che mi metti in bocca, anzi. E tu, da professionista, accetteresti di venire a darmi una mano come bassa, bassissima manovalanza? Forse sì, ma forse e solo se ti pagassi per quello che non ti chiedo di fare. Ma se io chiedo ad una persona, amico o conoscente, se mi dà una mano per qualche ora per dirmi se il cavo che sto tirando dall'altra parte si muove o se il tubo su cui sto soffiando è quello che arriva in quadrato a destra o a sinistra o se mi passa la chiave ed il cacciavite senza che, per prenderli, debba ogni volta riuscire dal gavone in cui mi sono infilato.... devo fargli fare prima la partita iva? MA DAIII, non facciamo i talebani, che poi si ottiene il contrario ! Diverso è il discorso se chiamo il professionista perchè mi serve un professionista che poi anche mi garantisca il lavoro che ha fatto. Montaggio anemometro: preventivi troppo alti? - Leonardo696 - 28-10-2013 23:48 Maro, prima hai parlato dell'improvvisato e del postlavorista.......questi vengono a farti tutto gratis et amore Dei? Non ci credo.....se li paghi come penso, questo è incentivare l'evasione Diversa cosa è l'amico.....fortunato te che hai amici così disponibili Come professionista i miei costi orari variano in relazione al tipo di lavoro che mi viene richiesto, sicuramente ritengo giusto farmi pagare più di quanto mi costa la Signora che va a fare i lavori a casa di mia madre, come penso che tu da dirigente, pretendessi di essere pagato di più delle persone che avevano un livello (lavorativo) più basso del tuo Montaggio anemometro: preventivi troppo alti? - elmer50 - 28-10-2013 23:59 io ho risolto comprando un tack tick per 800 euro che invia segnali via radio e ha l alimentazione a pannelli solari. sono andato in testa d albero ,smontato il vecchio e montato con due viti il nuovo.poi in pozzetto ho fissato lo strumento,il tutto in 2 ore... Montaggio anemometro: preventivi troppo alti? - mk - 29-10-2013 00:08 Citazione:elmer50 ha scritto: bella sta cosa... bravo, mi sa la farò pure io Montaggio anemometro: preventivi troppo alti? - ale07 - 29-10-2013 04:08 sarebbe lavorare in testa con l'aiuto di un assistente qualificato verificare le condizioni in testa per il fissaggio dell'anemometro su in testa è sgombero pulito oppure bisogna inventarsi una staffa di supporto? passare il testimone nell'albero( ipotizzo che manchi) passare il cavo la posa del cavo si limita a tirarlo fuori in base d'albero e poi il resto lo completa l'armatore da se OPPURE la posa è completa con il cavo posato fino allo strumento? non è da sottovalutare cosa potrebbe comportare passare il cavo in cabina, individuando percorsi, spannellando, sondando ecc ecc, l'operazione potrebbe essere MOLTO più complessa di quella richiesta per passare il testimone dentro l'albero e 6/8 ore di 2 persone vanno via aggiungo, in base alle informazioni note siamo più sempre sul campo delle ipotesi comunque è da capire dove staziona la barca e da dove parte l'attrezzista. anche il gasolio costa e le ore di viaggio son lavoro comunque bv Montaggio anemometro: preventivi troppo alti? - bistag - 29-10-2013 23:17 tutto quello che avete detto è il motivo per cui da molti anni cerco, per quel che mi è possibile di fare i lavori per conto mio. Quando mi sono messo a fare la lista di tutti (quelli che ricordo) i lavori che ho realizzato in vita mia mi sono spaventato e non ho finito la lista ![]() ![]() ![]() |