![]() |
NAVIGATRIX - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: NAVIGATRIX (/showthread.php?tid=94342) |
NAVIGATRIX - satanasso - 03-02-2014 23:32 Citazione:Montecelio ha scritto:ÒNTI IN EDICOLA !! Scherzi a parte, ònto zubbito ![]() Grazie. Edit: comunque si scrive Navigatrix (non vorrei che Trixarc se ne avesse a male) ![]() NAVIGATRIX - Edolo - 03-02-2014 23:59 Citazione:Montecelio ha scritto:Ce la fai a daje na scannata Montecè!? ...zie ![]() NAVIGATRIX - satanasso - 04-02-2014 03:46 Al di là di tutti i cazzeggi questo è un progetto che mi piace assài, di conseguenza mi ci sto dedicando con la massima passione. Resto in attesa di feedback per poterlo avviare definitivamente. NAVIGATRIX - satanasso - 04-02-2014 04:58 @Markolone se hai urgenza tra Navigatrix e Xinutp - prendendo in considerazuione il tuo hardware - ti consiglio il secondo, ma ti suggerisco di tenere d'occhio il progetto Velinux, illustrato sopra per grandi linee e che presto prenderà vita. L'idea prende origine da uno degli innumerevoli fork della distribuzione Linux più celebre (Debian) e si propone come alternativa ai succitati SS.OO. Stay tuned! NAVIGATRIX - Markolone - 04-02-2014 06:18 Citazione:satanasso ha scritto:Oh YEAH! visto quanto mi sta sulle ![]() ![]() Windows lo manterrei in standby solo per eventuali applicazioni non supportate da ubuntu. Sul T400 ci sono risorse sufficienti. NAVIGATRIX - Ivan61 - 04-02-2014 18:00 Citazione:kingarthur ha scritto: Quoto alla grande ![]() ![]() NAVIGATRIX - Ivan61 - 04-02-2014 18:32 Citazione:kingarthur ha scritto: Quoto alla grande ![]() ![]() NAVIGATRIX - Edolo - 04-02-2014 19:12 Citazione:Markolone ha scritto:A tal proposito, ma qui stiamo divagando assai, ti ricordo che nel caso sia necessario far girare qualche programma .exe, ovvero windows, c'è sempre wine (simpatico l'acronimo che racchiude in sè il nome stesso: Wine Is Not an Emulator). In sostanza permette di far girare su Linux programmi windows emulandoli. Provato più volte e funziona bene. Può capitare tuttavia che qualche programma non riesca ad essere emulato. Ciao NAVIGATRIX - Orso Grigio - 04-02-2014 21:55 ooohhh ... ce sto pur'io ... che avevo provato e riprovato con Xinutop ma non ero riuscito a superare l'esame ... ci riprovo, sempre da privatista, posso ? ![]() ![]() NAVIGATRIX - Edolo - 05-02-2014 01:04 Non è che puoi... devi!! ![]() ![]() NAVIGATRIX - acarloz - 05-02-2014 03:51 Io da un annetto bazzico malamente Ubuntu. Se posso essere utile (che so, per ritirare il bucato o lavare i piatti) per Velinux, nel mio piccolo ci sono ![]() NAVIGATRIX - satanasso - 05-02-2014 06:26 Citazione:acarloz ha scritto:Grazie per l'offerta che verrà senz'altro presa in considerazione. Di cose da fare ce n'è un mucchio, a partire dalla raccolta di documentazione da inserire nel sito web fino alla realizzazione dei pacchetti <font face='Courier New]*.deb[color='Courier New] e della <font face='Courier New]*.iso[color='Courier New] finale. Se ti va puoi scaricare il torrent di #!Crunchbang e installarlo su di una macchina virtuale per prendere confidenza col S.O. (si tratta di una Debian 100%), se poi la cosa ti prende e vuoi collaborare alla pacchettizzazione [url='https://www.google.com/search?q=creare+pacchetto+deb&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:unofficial&client=iceweasel-a#q=site:http:%2F%2Fguide.debianizzati.org+dpkg-buildpackage&rls=org.mozilla:it:unofficial']dai un'occhiata qui[/url], se infine senti il bisogno di aumentare le dosi (di solito capita :cool ![]() Codice: lucio@satanasso:/tmp$ sudo apt-get moo NAVIGATRIX - acarloz - 05-02-2014 21:59 Citazione:satanasso ha scritto: Ok, provo a prendere un po' di confidenza con gli arogomenti dei link. Per ora grazie ![]() NAVIGATRIX - Edolo - 05-02-2014 22:32 Idem come acarloz... tocca studiá! ![]() NAVIGATRIX - satanasso - 06-02-2014 01:15 Ho aperto una nuova discussione per parlare di Velinux: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=94725 NAVIGATRIX - trabant - 15-02-2014 00:55 ho scaricato un file iso di navigatrix, per installarlo su disco dvd è sufficiente masterizzarlo? l'ho fatto ma il programma non parte. NAVIGATRIX - Edolo - 16-02-2014 18:59 Citazione:trabant ha scritto:Ti consiglierei di usare una pennetta USB della giusta capienza ed il programmino Win32DiskImager che trovi gratuitamente in rete per flashare la ISO sulla pennetta. Occhio che tutti i file presenti sulla pennetta andranno persi. Ovviamente poi dovrai far partire il pc da USB e non da disco fisso o cd-rom. Se è solo per provarlo inoltre, potresti usare virtualbox che trovi sempre free in rete. In pratica faresti girare un sistema operativo dentro ad un altro tipo Xp. Se proprio vuoi farti un DVD, ti rimanderei ad una delle tante guide che trovi in rete: https://www.google.it/search?q=masterizzare+file+iso&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a&channel=sb&gfe_rd=cr&ei=rpkAU6HjDaze8gfnmoGADg Ciao NAVIGATRIX - Franc - 18-02-2014 23:56 Mannaggia!! ![]() Spero sia solo oggi che non va ma non riesco a collegarmi al sito per scaricare Navigatrix! Qualcuno ha notizie in merito o alternative? Grazie e B.V. NAVIGATRIX - Franc - 19-02-2014 01:18 Mi rispondo da solo: sono riuscito a trovare la strada e ora è in scarico. Grazie comunque. Ciao a tutti gli ADV NAVIGATRIX - cv-rossodisera - 19-02-2014 01:48 Ho installato Navigatrix anch'io sulla pennetta e l'idea di lasciare in barca un pc vecchio mi attizza molto, così giro solo con la pennetta, però ho notato dei problemi con questo sistema, li elenco: - di default ha la tastiera americana impostata e cambiandola fino a che la pennetta rimane connessa la tastiera rimane quella che ho scelto, ma all'avvio successivo la perde e torna americana - I waypoint che memorizzo in opencpn, al riavvio stesso problema li perde - le rotte idem con patatine, ma su queste ho risolto esportandole in gpx e poi quando mi servono le ricarico - nel pc vecchio ho una scheda wi-fi a slot (quelle che si ficcano dentro lateralmente), ma non la vede quindi non posso nemmeno pensare di usare un'antenna gps wi-fi Vorrei provare a usare l'antenna che ho installata in barca per il vecchio plotter (ha 10 anni) intercettando i fili NMEA e connettendoli alla porta seriale qualcuno di voi per caso lo ha fatto? |