I Forum di Amici della Vela
perkins 4.108 - manutenzione ordinaria. - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: perkins 4.108 - manutenzione ordinaria. (/showthread.php?tid=94360)

Pagine: 1 2 3 4 5


perkins 4.108 - manutenzione ordinaria. - dielle1 - 15-03-2014 23:48

Citazione:calajunco ha scritto:
dovrebbe esserci il serbatoio secondario in plastica con livello min e max.
o no?


No se non modificato, motori antichi....
dario


perkins 4.108 - manutenzione ordinaria. - Franzdima - 16-03-2014 01:18

Citazione:fabiocx ha scritto:
granzie Franz
Il cambio refrigerante però lo faccio quando ritorno a casa, credo sia uguale. L'altra volta aggiunsi solo un po d'acqua. Ma il livello come si misura? Si colma fino all'orlo?
Bv

Un po' come l'olio dell'invertitore (o sail drive) o del servo sterzo della macchina.
Di solito il tappo è fatto 'a fungo' e sotto ha attaccata un'astina sulla quale ci dovrebbero essere dei segnetti che indicano il livello.

Se hai la vaschetta di plastica fai riferimento al min-max.


perkins 4.108 - manutenzione ordinaria. - dielle1 - 16-03-2014 02:18

Scusa Franz, stiamo sempre parlando del perkins 4108 vero???
Nei miei 3 motori mai visto tappi con astine fatti a fungo per livello liquido di
rafreddamento, e il vaso di espansione non e' di serie, si puo' fare aggiungendolo cambiando il tappo/termostatico e collegando il tubetto
che sfiata in sentina con il vaso di espansione.
Fatto utilizzando vaso espansione di una vecchia R5.
Altra domanda, nell'automobile cambi ogni anno il liquido refrigerante??

Per Fabiocx: riempi lo scambiatore fino al tappo, metti in moto e
scalda il motore, con l'aumento di volume dal tubetto di sfiato troverai in sentina l'eccesso e avrai il livello giusto, da verificare
sempre.

dario


perkins 4.108 - manutenzione ordinaria. - rob - 16-03-2014 04:15

Fabiocx

torno all'indicazione data all'inizio: fai delle foto al motore... Smile

con le foto è tutto più chiaro, se uno si azzarda a dare dei consigli almeno is sa esattamente a quale configurazione si sta facendo riferimento; il motore esiste in molte versioni diverse, per esempio con un certo numero di scambiatori originali diversi, ognuno dei quali è possibile che sia stato a sua volta modificato... poi di pompe a iniezione ce ne sono di due tre tipi diversi, di pompe bassa pressione idem, di invertitori non se ne parla, eccetera eccetera

bv


perkins 4.108 - manutenzione ordinaria. - Franzdima - 16-03-2014 16:10

Citazione:dielle1 ha scritto:
Scusa Franz, stiamo sempre parlando del perkins 4108 vero???
Nei miei 3 motori mai visto tappi con astine fatti a fungo per livello liquido di
rafreddamento, e il vaso di espansione non e' di serie, si puo' fare aggiungendolo cambiando il tappo/termostatico e collegando il tubetto
che sfiata in sentina con il vaso di espansione.
Fatto utilizzando vaso espansione di una vecchia R5.
Altra domanda, nell'automobile cambi ogni anno il liquido refrigerante??

Per Fabiocx: riempi lo scambiatore fino al tappo, metti in moto e
scalda il motore, con l'aumento di volume dal tubetto di sfiato troverai in sentina l'eccesso e avrai il livello giusto, da verificare
sempre.

dario

Esistono miliardi di varianti, dipende. Alcuni tappi hanno un riferimento, altrimenti si riempie quasi fino all'orlo, però non conoscendo il motore se non ha riferimenti prefissati non so come possa fare.

Sulle macchine lo cambio ogni due anni su Volvo e Smart (blu), sulla Yaris della ragazza praticamente mai, ce n'è uno rosa della Toyota che è dato per 150.000km o sette anni, una cosa così.
Poi come 'extra' cambio anche l'olio dei freni, del servosterzo e del cambio Big Grin


perkins 4.108 - manutenzione ordinaria. - fabiocx - 17-03-2014 00:18

grazie per le info.
carino l'idea di aggiungere un vaso d'espansione automobilistico. non credo di averlo visto in barca.
confermo che il mio tappo dello scambiatore è semplice, tipo tappo di radiatore auto, senza alcuna scala.
@ rob, ricordo il tuo consiglio di postare foto. le ho, ma sono pesanti, ora provo a ridurle con qualche programma.
il mio 4.108 dovrebbe essere il 'ligne basse', con scabiatore longitudinale a sx del motore (da poppa a prua).


perkins 4.108 - manutenzione ordinaria. - dielle1 - 17-03-2014 00:24

Proprio come negli anni i miei 3.
A disposizione.
dario


perkins 4.108 - manutenzione ordinaria. - fabiocx - 17-03-2014 00:35

provo ad allegarne una, se funge, ne faccio altre.
grazie dario per la disponibilità. in futuro, se non ci fosse già, di sicuro lo metto un vaso d'espansione. se hai foto e schemi su come fare l'impianto mi piacerebbe averli.

[hide][Immagine: 2014316183449_DSCN8241 resize.jpg][/hide]


perkins 4.108 - manutenzione ordinaria. - fabiocx - 17-03-2014 00:45

funge!

[hide][Immagine: 2014316184450_DSCN8242 resize.jpg][/hide]

bella sentina, eh? Big Grin


perkins 4.108 - manutenzione ordinaria. - fabiocx - 17-03-2014 00:56

si nota il vecchio filtro olio. poi ne ho montato uno più alto (errato acquisto) che intruppava con la leva della pompa iniezione, che ho dovuto girare.. ora ho preso un 940/24 (mi pare) che però non ha in testa i comodi appigli per svitarlo.

[hide][Immagine: 2014316185522_DSCN8243 resize.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 2014316185546_DSCN8244 resize.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 2014316185612_DSCN8245resize.jpg][/hide]


perkins 4.108 - manutenzione ordinaria. - fabiocx - 17-03-2014 01:20

e scusate l'ignoranza.. che l'è quello scatolotto inox di fianco all'invertitore?

[hide][Immagine: 2014316191627_DSCN8248resize.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 2014316191839_DSCN8249 resize.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 201431619191_DSCN8251 resize.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 2014316191924_DSCN8384 resize.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 2014316191945_DSCN8464 resize.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 201431619205_DSCN8465resize.jpg][/hide]


perkins 4.108 - manutenzione ordinaria. - fabiocx - 17-03-2014 01:23

..e già che ci sono..


[hide][Immagine: 2014316192339_IMG_0369resize.jpg][/hide]

..meraviglia!
Big Grin


perkins 4.108 - manutenzione ordinaria. - dielle1 - 17-03-2014 02:09

Fabio, vai tranquillo, ci sono sentine e motori messi in condizioni molto, ma molto peggio della tua.
La configurazione del tuo motore dalle foto e' fra le piu' comuni con
scambiatore bowman combinato con lo scarico.
Per montare il vaso di espansione, trova dallo sfasciacarrozze una
renault R5 (perche' ha un solo portagomma) da collegare al tubetto
di sfiato che esce a fianco del tappo scambiatore, e importante sostituire il tappo/termostatico con uno che apre a temperatura piu'
bassa (per permettere lo scambio) non mi ricordo i gradi,ma li trovi
stampigliati sul tappo (lo trovi da auto ricambi con campione).
Lo 'scatolotto' inox a sx dell'invertitore e' la marmitta/deposito
del tubo di scarico motore.
Non ti preoccupare piu' di tanto per le perdite di olio motore (vedo
dalle foto) trafilamento sul paraolio posteriore (zona invertitore)
o coppa e carter distribuzione sono tipiche del motore progettato 60 anni fa.
A disposizione dario


perkins 4.108 - manutenzione ordinaria. - maurotss - 17-03-2014 02:39

Quella coppiglia della penultima foto va sistemata,nel perno devono passare tutti due settori poi girati/piegati dal basso verso l'alto,da come messa con le vibrazioni del motore può uscire dal perno.


perkins 4.108 - manutenzione ordinaria. - fabiocx - 17-03-2014 03:05

@dario. Grazie per info e dritte, e per il conforto. Sapevo che il motore tende a sputare olio. Il brutto sarà mantenere decente la sentina.
@mauro. Che occhio! Smile la coppiglia così é appoggiata. Stavo smontando la leva per girarla, poi ho preferito fare una foto di riferimento. Dopo l'operazione ho risistemato la coppiglia come giustamente descrivi.


perkins 4.108 - manutenzione ordinaria. - vesuvio - 17-03-2014 03:43

Fabio, io ho lo stesso motore con una gocciolina che viene fuori ogni tanto dalla parte anteriore... Poi ci convivi.
Se avessi bisogno del manuale di manutenzione in italiano c'è l'ho!
Ma mi sembra che tu abbia fatto tutto oramai.


perkins 4.108 - manutenzione ordinaria. - fabiocx - 17-03-2014 04:26

@vesuvio. Manuale in italiano?magari! Ce l'ho in francese e tedesco originali e in inglese trovato on line. Ce l'hai in pdf? Sarebbe graditissimo!


perkins 4.108 - manutenzione ordinaria. - calajunco - 19-03-2014 03:54

Ecco Grenadine!Big Grin
La aspettiamo ansiosi.Wink


perkins 4.108 - manutenzione ordinaria. - vangy67 - 21-03-2014 05:29

Ciao,

Anche io ho lo stesso motore, qualcuno mi potrebbe inviare i manuali? Per favore

La mia email è lapalma at tiscali.it

Grazie mille


perkins 4.108 - manutenzione ordinaria. - fabiocx - 21-03-2014 16:05

ciao, mandami una mail in mp e ti invio quelli che ho. Sono però in inglese.