I Forum di Amici della Vela
50 piedi con chiglia basculante - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: 50 piedi con chiglia basculante (/showthread.php?tid=101742)

Pagine: 1 2 3 4


RE: 50 piedi con chiglia basculante - felix - 19-09-2014 19:28

A first in yachting: the carrousel !
The swing keel and the turning live cell gives great power to the boat. Racers are well aware that any weight to windward can provide additional speed and this basic principle has been incorporated intelligently in the design:

The heavy parts of the rotating living space (chart table, galley, batteries, and hydraulics) can be canted to starboard or port using 2 rams under a central panel, similar to my living space on Paprec Virbac 2.
The 3 tonne bulb is transferred with just one finger using a hydraulic ram reminiscent of those that have already proved their worth in gnarly conditions.
This power also results in good seakeeping, because the boat is less likely to heel.



You can also reduce draught when anchoring with 3.5 m at sea for high-performance and 2.5 m near the coast. By canting the keel 50 degrees to port and positioning the living pod to starboard, the boat becomes level again. This is wonderful for entering shallow creeks and harbours and is a symbol of how smart technology can be used in cruising!


RE: 50 piedi con chiglia basculante - France WLF Sailing Team - 20-09-2014 20:46

(19-09-2014 19:28)felix Ha scritto:  You can also reduce draught when anchoring with 3.5 m at sea for high-performance and 2.5 m near the coast. By canting the keel 50 degrees to port and positioning the living pod to starboard, the boat becomes level again. This is wonderful for entering shallow creeks and harbours and is a symbol of how smart technology can be used in cruising!

Geniale!!


RE: 50 piedi con chiglia basculante - scornaj - 20-09-2014 21:08

Beh bisognerebbe fare il confronto fra il peso del frigo riempito da mia moglie (verdure) e quello riempito da me ( grana e vino bianco) :-)


RE: 50 piedi con chiglia basculante - lupo planante - 20-09-2014 22:09

(20-09-2014 20:46)France WLF Sailing Team Ha scritto:  
(19-09-2014 19:28)felix Ha scritto:  You can also reduce draught when anchoring with 3.5 m at sea for high-performance and 2.5 m near the coast. By canting the keel 50 degrees to port and positioning the living pod to starboard, the boat becomes level again. This is wonderful for entering shallow creeks and harbours and is a symbol of how smart technology can be used in cruising!

Geniale!!

che in italiano...


RE: 50 piedi con chiglia basculante - N/A - 21-09-2014 08:17

(18-09-2014 16:54)bistag Ha scritto:  se volete sognare c'è anche questa che è un pò più lunga e non ha la canting keel (solo lifting) ma ha il wing mast e poi l'ha progettata Finot!!!
http://www.oursonrapide.com/home.php
http://www.bernard-gallay.com/yacht-for-sale/OURSON-RAPIDE-250
Questa non la conoscevo.....somiglia tantissimo al cigale


RE: 50 piedi con chiglia basculante - Klaus - 21-09-2014 22:00

(20-09-2014 22:09)lupo planante Ha scritto:  
(20-09-2014 20:46)France WLF Sailing Team Ha scritto:  
(19-09-2014 19:28)felix Ha scritto:  You can also reduce draught when anchoring with 3.5 m at sea for high-performance and 2.5 m near the coast. By canting the keel 50 degrees to port and positioning the living pod to starboard, the boat becomes level again. This is wonderful for entering shallow creeks and harbours and is a symbol of how smart technology can be used in cruising!

Geniale!!

che in italiano...
Se alzi la chiglia di 50 gradi a destra e metti la giostra a sinistra dovresti pescare 2.5 metri e quindi entri in parecchi posti.
Un difetto della chiglia basculante m'è stato raccontato oggi mentre eravamo in falchetta su un bordo di bolina alla Coppa Italia (in realtà io c'ho le zampe dentro, facendo il randologo... :89Smile.
Cippa Lippa ha sempre il generatore acceso, perché per regolarla di continuo ci vuole energia, quindi deve caricare un mare di nafta ed avere il sottofondo musicale continuo... Sadsmiley


RE: 50 piedi con chiglia basculante - N/A - 21-09-2014 23:05

Devono fare i serbatoi nafta tipo ballast


RE: 50 piedi con chiglia basculante - albert - 22-09-2014 09:12

(21-09-2014 22:00)Klaus Ha scritto:  Cippa Lippa ha sempre il generatore acceso, perché per regolarla di continuo ci vuole energia, quindi deve caricare un mare di nafta ed avere il sottofondo musicale continuo... Sadsmiley

Ormai, salvo che sulle barche coi coffegrinder (TP52), il generatore va per fare andare i winches, a meno di non avere la barca ripiena di batterie, che pesano più di generatore e gasolio e comunque vanno caricate ogni tanto.... canting generator o canting accumulators Smiley2...questo è il dilemma....


RE: 50 piedi con chiglia basculante - France WLF Sailing Team - 22-09-2014 11:05

Io farei pompare l'idraulica dai grinder ..che ci stanno a fare sennò in barca?? Tipo CA "hydro hydro hydro!!"


RE: 50 piedi con chiglia basculante - Nimbo - 22-09-2014 11:10

Si ma ci vuole la macchinetta del caffe'!! E in crociera la signora non apprezza.... Wink

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk


RE: 50 piedi con chiglia basculante - France WLF Sailing Team - 22-09-2014 11:19

mhmm... io parlavo di grinder ma non sono ragazzotti tanto semplici da portare in vacanza, quelli magnano!


RE: 50 piedi con chiglia basculante - Nimbo - 22-09-2014 11:39

E quelli alla signora, immagino, non dispiacciano.... Smile

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk


RE: 50 piedi con chiglia basculante - Klaus - 22-09-2014 15:05

(22-09-2014 11:39)Nimbo Ha scritto:  E quelli alla signora, immagino, non dispiacciano.... Smile
Mi hai ricordato un episodio. Ero a passeggio con due amiche per il centro di Roma quando abbiamo incontrato parte della nazionale di rugby italiana (Sergio Parisse, i fratelli Bergamasco e, mi pare, Bertolussi).
Cascò loro la mandibola e, dopo che erano passati, si sono guardate e una all'altra "Ma hai visto quanta roba ?!" Blinksmiley
Poi, per riprendersi con me, mi chiesero chi fossero quei tizi in tuta azzurra "Calciatori?" e io "See, je piacerebbe ai pallonari, st'adoni sò rugbisti!" 898989


RE: 50 piedi con chiglia basculante - felix - 23-09-2014 01:06

(20-09-2014 22:09)lupo planante Ha scritto:  
(20-09-2014 20:46)France WLF Sailing Team Ha scritto:  
(19-09-2014 19:28)felix Ha scritto:  You can also reduce draught when anchoring with 3.5 m at sea for high-performance and 2.5 m near the coast. By canting the keel 50 degrees to port and positioning the living pod to starboard, the boat becomes level again. This is wonderful for entering shallow creeks and harbours and is a symbol of how smart technology can be used in cruising!

Geniale!!

che in italiano...

Puoi anche ridurre il pescaggio all'ancoraggio, con 3,5 metri di pescaggio per alte prestazioni e 2,5 in prossimità della costa. Inclinando la chiglia 50 gradi a sinistra e ruotando la cellula living a dritta, la barca si livella.
E eccellente per accedere ad ancoraggi poco profondi e porti ed è un segnale di quanto intelligentemente la tecnologia possa essere utilizzata in crociera.


RE: 50 piedi con chiglia basculante - N/A - 23-09-2014 07:05

Comunque, ritornando sull'ordo rapido da 60 piedi, trattasi di barca one off appartenuta/ente ad un italiano. Chi ha maggiori info?


RE: 50 piedi con chiglia basculante - bistag - 23-09-2014 11:42

Testa assomiglia al Cigale perchè ha lo stesso padre: Finot.
e sul sito puoi vedere un pò di filosofia progettuale:
http://www.finot-conq.com/en/content/ourson-rapide