![]() |
L'hanno fatto! (Jiber Ubimaior) - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: L'hanno fatto! (Jiber Ubimaior) (/showthread.php?tid=102509) |
RE: L'hanno fatto! (Jiber Ubimaior) - Brunello - 20-01-2015 19:12 Albert, se non ho capito male anche la Bartels ha un sistema di bloccaggio della girella ammainabile: sullo strallo (in alto) viene piombato un "bacchetto" che avendo una forma conica o una tacca (non ho capito..) fa si che la girella, quando si cazza la drizza, vada a bloccarsi sullo strallo stesso. meno raffinato ma forse ugualmente funzionale? RE: L'hanno fatto! (Jiber Ubimaior) - albert - 20-01-2015 19:39 @ganzuria: sì intendevo il sistema di accoppiamento tra girella e strallo all'estremità superiore del sistema. Ma, come mi fa notare Brunello, neppure quella è una novità, perchè anche nel catalogo Bartels in effetti c'è un sistema di accoppiamento (che non avevo notato), costituito da un terminale in tondino scanalato, su cui va ad inserirsi la parte di girella solidale alla penna della vela. Ciao RE: L'hanno fatto! (Jiber Ubimaior) - mania2 - 20-01-2015 19:57 (20-01-2015 16:46)ganzuria069 Ha scritto:se uso i garrocci tessili ho paura che introduco una penalizzazione alla vela ben maggiore della catenaria.(20-01-2015 15:46)mania2 Ha scritto:(20-01-2015 15:38)ganzuria069 Ha scritto: Credo corretto il commento di Albert, infatti per me è valido per, o tutto aperto o tutto chiuso, come normalmente avviene per un fiocco.quindi solo per risparmiarsi il peso dell'estruso dell'avvolgifiocco e non avere le scocciature di ammainare in crociera con il tuff-luff. Se invece si usa quel sistema con zip (che non conosco) forse è come un tuff luff. RE: L'hanno fatto! (Jiber Ubimaior) - ganzuria069 - 20-01-2015 20:01 bhe sul 969 abbiamo avuto anche i garrocci ( con lo strallo in pbo), ci ho visto un bel guadagno rispetto all' avvolgifiocco. Comunque si tratta di....aspettare e testare. RE: L'hanno fatto! (Jiber Ubimaior) - cavallone - 21-01-2015 03:11 (20-01-2015 15:46)mania2 Ha scritto: però in regata non lo uso perchè non posso fare il peeling.Si era detto che per le regate, (almeno quelli che fanno sei mesi da crociera, e sei mesi da regata), Nel periodo delle regate monterebbero la canalina in plastica del TuffLuff (o di chi per lui), continuando ad usare i classici fiocchi già in dotazione. Cioè un gran vantaggio per tutti quelli che adesso, due volte all'anno, sostuiscono un tipo di strallo, con un un altro tipo. (08-10-2014 13:43)felix Ha scritto: , il tamburo è formato da due semidischi, ecco perché si rimuove Con l'accorgimento che probabilmente questo ssitema in alto (dove non fotografono mai...) si dovrebbe abbassare di qualche decimetro il tuffluff e forse fare un qualche tipo di adattamento ai fiocchi già esistenti (forse) RE: L'hanno fatto! (Jiber Ubimaior) - mania2 - 21-01-2015 11:34 (21-01-2015 03:11)cavallone Ha scritto:su questo punto non posso che darti ragione avendo fatto il cambio rolla/tuff 2 volte l'anno per oltre 15 anni. Sostituire con un semplice strallo (invece che con un rolla) è molto più rapido anche se in testa d'albero devi sempre salire.(20-01-2015 15:46)mania2 Ha scritto: però in regata non lo uso perchè non posso fare il peeling.Si era detto che per le regate, (almeno quelli che fanno sei mesi da crociera, e sei mesi da regata), Nel periodo delle regate monterebbero la canalina in plastica del TuffLuff (o di chi per lui), continuando ad usare i classici fiocchi già in dotazione. Diciamo che devi lavorare meno in banchina a montare/smontare il rolla e poi lo strallo te lo porti via più facilmente. Però penso che questo sistema non possa essere usato in regata, soprattutto tra le boe. Chissà quanto costa.... RE: L'hanno fatto! (Jiber Ubimaior) - Diabolik - 21-01-2015 11:49 Buongiorno e scusate ancora per il disturbo, volevo chiedere chi commercializza in italia i prodotti della Bartels? graze e buon vento! RE: L'hanno fatto! (Jiber Ubimaior) - Brunello - 21-01-2015 12:19 Diabolik, cerca su ebay germania FE endloss. c'è un tizio che ha un negozio online, mi pare si chiami jonnybear o qualcosa di simile. in alternativa puoi acquistare da bartels diretto ma è piu caro ciao!! RE: L'hanno fatto! (Jiber Ubimaior) - ganzuria069 - 21-01-2015 22:01 Confermato! Lunedì si albera lo 069 e si monta il Jber. RE: L'hanno fatto! (Jiber Ubimaior) - Brunello - 22-01-2015 10:25 peccato, se era domenica venivo a vedere "la prima" ![]() ![]() chi viene, Fabio? aspettiamo un servizio fotografico! RE: L'hanno fatto! (Jiber Ubimaior) - ganzuria069 - 22-01-2015 13:04 La barca è ancora in terra, la prova in mare la prima sett di febb.....però....sono curioso. Fabio non può, intanto lo attacchiamo noi, poi arrivano. RE: L'hanno fatto! (Jiber Ubimaior) - Klaus - 22-01-2015 13:47 (22-01-2015 13:04)ganzuria069 Ha scritto: La barca è ancora in terra, la prova in mare la prima sett di febb.....però....sono curioso.Bene bene... ![]() RE: L'hanno fatto! (Jiber Ubimaior) - ganzuria069 - 26-01-2015 18:09 Rimontato l' albero, preparata la staffa per i ripetitori strumenti all' albero e.....montato il nuovo strallo Jber. A vederlo sembra proprio un bell' oggetto. Sembra pure molto semplice e funzionale. Rispetto a qualcosa di simile qua citato (Bartel) ci sono delle differenze su un paio di brevetti che ne consentono il montaggio su tondino, su barche di dimensioni anche oltre 50 piedi e che ne garantiscono l'utilizzo anche con carichi importanti ( parole di Ubi.....). Sembra già predisposto per il montaggio di Tuff Luff.Poi metto due o tre foto. RE: L'hanno fatto! (Jiber Ubimaior) - ganzuria069 - 26-01-2015 18:31 [hide][img] ![]() Cerchiata in rosso la parte più importante la sezione in cui si " incastra" la girella che poi si posiziona nella giusta posizione grazie a due inviti in cui entrano due linguette a molla che una volta entrate nelle " scanalature" rendono la girella solidale con lo strallo che ruota ed avvolge la vela. RE: L'hanno fatto! (Jiber Ubimaior) - ganzuria069 - 26-01-2015 19:32 Altre foto dettagliate ![]() Nella foto sopra si intravede una delle due scanalature in cui entrano i denti a molla che bloccano la girella all' estruso, Nelle foto sotto si vede la girella sotto e nella parte terminale. AH IMPORTANTE in questa prova la girella è mntata al contrario.... ![]() ![]() RE: L'hanno fatto! (Jiber Ubimaior) - cavallone - 26-01-2015 19:34 (26-01-2015 18:09)ganzuria069 Ha scritto: Sembra già predisposto per il montaggio di Tuff LuffEcco, appunto... grazie della foto. Come avrai sentito, a qualcuno interesserebbe proprio per la facilità di mettere/togliere facilmente due o tre volte durante l'anno, il tuff per le regate e toglierlo per le crociere. Se hai info migliori, riguardo questo aspetto... (magari se vanno fatte modifiche e di che tipo alle vele già esistenti) (p.s. il giorno del prossimo invernale, ci sarà qualchedu a bordo, per venire a scuriosare?) RE: L'hanno fatto! (Jiber Ubimaior) - ganzuria069 - 26-01-2015 20:09 Secondo le prime considerazioni non ci sono da fare modifiche e per quel che riguarda le vele, un paio di velai dicono che la lunghezza dell' estruso non altera le prestazioni della vela, un pensiero di Albert sarà sicuramente chiarificatore. Con lo strallo (tondino ) montato più grosso, rispetto al 12 di prima, la sensazione è che la catenaria diminuisca sensibilmentee se a questo si aggiunge l' effetto negativo ( per la catenaria) delle canaline dell' avvolgifiocco normale ed il risparmio di peso, togliendo tutto bhe ... ci sarà da rifare la regolazione di tensioni e rake......Bene bene. Per chi fosse interessato verranno fatte due presentazioni con prova, una a Rosignano ed una a Punta Ala. RE: L'hanno fatto! (Jiber Ubimaior) - albert - 26-01-2015 20:42 (26-01-2015 20:09)ganzuria069 Ha scritto: Secondo le prime considerazioni non ci sono da fare modifiche e per quel che riguarda le vele, un paio di velai dicono che la lunghezza dell' estruso non altera le prestazioni della vela, un pensiero di Albert sarà sicuramente chiarificatore. In effetti se la vela è lunga tanto da arrivare a pochi centimetri dall'uscita della drizza, non ci sono grossi problemi, anche se l'ultimo tratto non è supportato dalla canalina, ma......la ralinga deve assolutamente essere accorciata per non fuoriuscire dal tuff-luff, altrimenti se si lasca la drizza con la scotta sotto carico esce e si incastra e poi sono c....i amarissimi. Purtroppo una fettuccia di sicura in penna non si può mettere, perchè impedirebbe i cambi di vela.... Ciao P.S. Un po' distanti da qui le presentazioni ![]() RE: L'hanno fatto! (Jiber Ubimaior) - mania2 - 26-01-2015 21:31 (26-01-2015 20:09)ganzuria069 Ha scritto: Secondo le prime considerazioni non ci sono da fare modifiche e per quel che riguarda le vele, un paio di velai dicono che la lunghezza dell' estruso non altera le prestazioni della vela, un pensiero di Albert sarà sicuramente chiarificatore.facci sapere la data di Punta Ala. Mi raccomando le foto quando monti la vela. Grazie RE: L'hanno fatto! (Jiber Ubimaior) - ganzuria069 - 26-01-2015 21:55 ![]() |