![]() |
Pulizia rotellina log - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Pulizia rotellina log (/showthread.php?tid=103546) |
RE: Pulizia rotellina log - raffasqualo - 28-06-2016 15:38 @andream se arrivato alla giusta considerazione a cui sono arrivato anch'io. Esente rame quindi buona anche per i metalli? Renderebbe meglio della classica antivegetativa per eliche, assi etc..? RE: Pulizia rotellina log - RMV2605D - 28-06-2016 16:53 Credo sia formulata per piccole superfici come etichette del LOG e dell'ECO, per assi ed eliche la stessa casa fa la Marlin Velox Plus che io stesso uso da tre anni con ottimi risultati: non uso più raschietto e spazzola per pulire periodicamente l'elica, cosa oltretutto scomoda fuori dall'estate. Ho notato un ulteriore vantaggio da quando uso la Velox Plus su asse ed elica, dato che isola la superficie metallica dall'acqua gli zinchi si consumano molto meno, da due anni mi limito a spazzolarli quando faccio carena. ![]() ![]() ![]() RE: Pulizia rotellina log - kennyblake - 29-06-2016 10:22 Io ho provato il prodotto consigliato da kermit in prima pagina ma i risultati non sono stati buoni.passato ad inizio aprile ed a fine giugno l' etichetta era completamente sporca. C'è da dire che ho passato il prodotto in banchina ed ero già insoddisfatto del mio lavoro in partenza quindi quando servirà lo riproverò sicuramente stando molto più attento all' applicazione. Adesso ho sotto da qualche giorno quella della marlin che mi è stata prestata da un amico.... Vediamo un po' come si comporta.... Pulizia rotellina log - marcofailla - 03-10-2016 13:44 asfissiato dai serpulidi selvaggi di Catania il log quest'estate era da pulire ogni settimana minimo non avendo nanotecnologie a disposizione lho pulito per bene e lho spalmato con grasso bianco al litio cercando di rimuovere l'eccesso con un cacciavite per arrivare tra le palette dove le dita non arrivano é un mese che non si blocca...e qui fa ancora caldissimo (oggi trenta gradi...), lo strato a guardarlo sott'acqua si è assottigliato ma é tutto pulitissimo cioè sporco di grasso ![]() Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: Pulizia rotellina log - raffasqualo - 03-10-2016 18:27 Buona soluzione, ma non fa un pò di attrito tra le pareti? Pulizia rotellina log - marcofailla - 03-10-2016 20:14 ma fai conto di spalmare alle pale un po' di grasso bianco con una spatolina del caffe delle macchinette, poi ho cercato di metterne anche dentro spingendolo con un cacciavite, assicurandomi che girasse sempre libero non fa attrito nel mio caso, lo scarto tra log e sog é sempre lo stesso più o meno Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: Pulizia rotellina log - pepilene - 03-10-2016 21:38 (03-10-2016 20:14)marcofailla Ha scritto: ma fai conto di spalmare alle pale un po' di grasso bianco con una spatolina del caffe delle macchinette, poi ho cercato di metterne anche dentro spingendolo con un cacciavite, assicurandomi che girasse sempre libero Provo anche io la prossima volta che vado in barca, grasso bianco ok. ![]() RE: Pulizia rotellina log - masa66 - 04-10-2016 13:22 A me i grassi bianchi o blu non hanno fatto una cippa ..anzi RE: Pulizia rotellina log - Beppe222 - 04-10-2016 14:34 (04-10-2016 13:22)masa66 Ha scritto: ..anzi Anzi ... cioè? Non solo non hanno fatto nulla, ma addirittura ti hanno creato problemi? Se si, quali? Pulizia rotellina log - marcofailla - 04-10-2016 15:12 ho appena tolto la rotellina perché "fassiava", pensavo, ma guarda tu che jella invece l'altro ieri sera ho preso una trappa e nel trambusto mi sono dimenticato dell'eliichetta rotta si é rotta ma lho uscita pulita ![]() comunque un principio di colonizzazione c'è, tipo capocchia di spillo, ora d'estate ci sarebbero stati almeno venti mm di concezione calcarea, adesso é autunno ma secondo me ha avuto un effetto Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: Pulizia rotellina log - masa66 - 04-10-2016 15:15 Ma mi è sembrato che le schifezze trovassero nutrimento e del grasso piu nessuna traccia. Comunque prova non costa niente RE: Pulizia rotellina log - kermit - 05-10-2016 05:49 Era un po che non rivedevo questo post. A distanza di parecchio tempo il sistema ha fallito e sono tornato alla mia vecchia pratica di sfillare l'elichetta quando non sono in barca, queste per me è il l'unico sistema per tenere l'elichetta pulita RE: Pulizia rotellina log - Scetti - 05-10-2016 07:21 e comunque questi animaletti del cavolo , fanno una colla incredibile , attacca su tutto , attacca sott'acqua .. se la riescono a riprodurre , fanno la colla perfetta.. io pensavo , il problema è il fatto che entra un po di acqua, eppure non è difficile , basterebbe che il tutto sia montato su una struttura telescopica come una siringa , quando ti fermi la tiri indietro e magari fuori dall'acqua , o comunque fuori dalla luce ... non so se mi sono spiegato . immaginatevi che dove avvitate ora il tappo sia 30cm piu in alto magari sopra il galleggiamento.. è una follia?? RE: Pulizia rotellina log - infinity - 05-10-2016 08:59 Io ho provato spruzzando WD40 in abbondanza, devo dire che e' andata abbastanza bene, non ho avuto una crescita sensibile per oltre tre mesi RE: Pulizia rotellina log - pepilene - 05-10-2016 10:10 Proverò con spray al silicone, è un elemento che va in forte contrasto con il lavoro del carrozziere. RE: Pulizia rotellina log - Mikey - 05-10-2016 12:04 io mi sono rassegnato a togliere l'elichetta. Il log lo uso solo in crociera, per le uscite del we mi bastano i dati del plotter RE: Pulizia rotellina log - RMV2605D - 05-10-2016 12:24 Ho fatto carena in luglio, ho dato due mani di questo prodotto al LOG: [hide][attachment=21853][/hide] sulle parti bagnate del trasduttore (togliendo l'elichetta e poi rimettendola). Fino ad adesso non ho più dovuto estrarre il trasduttore e ogni volta che esco il LOG funziona perfettamente. Sono due anni che faccio così, una leggera carteggiata, due mani con un pennellino da acquerello che poi basta sciacquare, l'antivegetativa è all'acqua, se il LOG si blocca è sempre per una alga avvolta, basta fare retromarcia e si libera. Non ho interessi nella Marlin, credetemi funziona! ![]() ![]() ![]() RE: Pulizia rotellina log - S8S8 - 05-10-2016 14:42 ...messa a Luglio ok fino a fine Settembre, e per le mie zone è un record. RE: Pulizia rotellina log - fabrizio 61 - 05-10-2016 15:14 Dove si trova in rete? RE: Pulizia rotellina log - pepilene - 05-10-2016 15:35 Gia che siamo in tema, il tappo del log è commerciale? |