I Forum di Amici della Vela
Comet 303 VS Sun Odyssey 32.2 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35)
+--- Forum: Cantieri attivi (/forumdisplay.php?fid=38)
+--- Discussione: Comet 303 VS Sun Odyssey 32.2 (/showthread.php?tid=10599)

Pagine: 1 2 3 4 5


Comet 303 VS Sun Odyssey 32.2 - bozzello - 11-09-2007 20:26

Su un altro la danno per 9.15
http://www.piubarche.it/it/annunci/Barche_a_vela/Comar/id_31853.aspx
Vabbè, ammettiamo che siano lunghe uguale.
Tom


Comet 303 VS Sun Odyssey 32.2 - francesco1 - 11-09-2007 20:27

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da bozzello
No, il 303 è 9,15x3.15
Il progetto penso sia sempre di Finot.

http://www.newsail.it/vendita/scheda.asp?lingua=1&barca_id=171

Qui ci sono le valutazioni dell'usato del 303 e di altri Comet:
http://www.giornaledellavela.com/barcheusate/comar.asp

e qui qulle relative al 32.2
http://www.giornaledellavela.com/barcheusate/jeanneau.asp

Tom
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

303 lft: 9.50 - progetto Vallicelli


Comet 303 VS Sun Odyssey 32.2 - bozzello - 11-09-2007 20:30

Può darsi. Non ricordo.
Il mio 36 è di Lupoli. Il nuovo 38 di Vallicelli.
Il nuovo 33 non mi ricordo di chi sia.
Tom


Comet 303 VS Sun Odyssey 32.2 - antoniovela - 11-09-2007 20:35

Dalle valutazioni del giornale della vela il 303 risulta avere una quotazione maggiore del sun


Comet 303 VS Sun Odyssey 32.2 - bozzello - 11-09-2007 20:44

Sì, non c'è dubbio che a parità di anno il Comet valga qualcosina di più. Almeno in Italia.
Tom


Comet 303 VS Sun Odyssey 32.2 - gygada - 12-09-2007 02:06

allora rispondo a qualche vostro dubbio
Per gianerico:ci sono 4 comet in vendita;2 dell'89, e 2 del 98.Di sun 32.2 ce ne sono 20,solo che la maggior parte di questi ha una richiesta sopra i 60euro, e solo i due che ho trovato io vendono a 50.Quindi con questi sun avrei una minore svalutazione visto che li compro ad un prezzo onesto,cosa che al giorno d'oggi non è più possibile con le barche a vela.Il motore del comet è in linea d'asse;e adesso gianenrico spiegami come faccio e dove posso reperire queste info per sapere se il comet del98 ha il controstampo integrale.
Per bozzello:sono d'accordo con te .Il sun è più rivendibile perchè basta aprire un giornale e la janneau è super pubblicizzata, e comunque la barca abbraccia una fetta di mercato più ampia delcomet.
Il motore è in linea d'asse ed è uno yamar 19cv.Comunque in tutti i sun in vendita non ci sono motori superiori al 19cv.
Il tizio che ha il sun mi fa vedere la barca sabato, perchè domenica ha una regata.Ma a sentire voi che cazzarola ci va a fare con il sun?Lui arriva quando la regata è già finita!!!Aspetto repliche e suggerimenti soprattutto per il reperimento di notizie circa il comet.domenica sono a roma a vedere queste barche.Nessuno di voi è di roma?ciao.


Comet 303 VS Sun Odyssey 32.2 - gygada - 12-09-2007 03:22

allora ragazzi vi rispondo:
per gianenrico:ci sono 5 comet in vendita.2 del 89, 2 del 98, ed 1 del2002.di sun ce ne sono 30,ma tutti che ascillano da 65 a 55 euro.quelli che ho trovato io però li prendo a 50 un prezzo abbastanza onesto.Il comet ha la linea d'asse.Mi spieghi come faccio a reperire info per sapere se questo comet ha la stessa costruzione di quelli antichi del 89?
Per bozzello:anche secondo me il sun è più rivendibile e tiene meglio il prezzo,perchè abbraccia un fetta di mercato più grossa.
Il motore è un 19 cv yanmar.In tutte le barche sun che vendono il motore è questo, non ci sono altre motorizzazioni.
Il tizio del sun32 mi farà vedere la barca sabato, perchè domenica ha una regata.Ma scusatemi che cazzarola ci va a fare con il sun in regata se quando arriva la gara è già finita?Ragazzidatemi qualche dritta per sapere info sullacostruzione del comet.ciao


Comet 303 VS Sun Odyssey 32.2 - gygada - 12-09-2007 03:32

Ragazzi il comet è 303 ed è 9,50 come il sun che è un pò più largo.Il progetto è vallicelli


Comet 303 VS Sun Odyssey 32.2 - bozzello - 12-09-2007 03:55

Le regate si fanno anche solo per partecipare, non solo per vincerle.
Il motore yanmar è ottimo. Un po' deboluccio, ma valido.
Controlla che a motore faccia almeno 6 nodi e mezzo.
Il Comet dal punto di vista costruttivo è impeccabile. Se vuoi, puoi anche visitare la fabbrica.
Tom


Comet 303 VS Sun Odyssey 32.2 - gygada - 12-09-2007 04:23

SI MA PER SAPERE SE IL COMET DELL'89 è UGUALE A QUELLO DEL 98 ,A CHI POSSO CHIEDERLO?


Comet 303 VS Sun Odyssey 32.2 - bozzello - 12-09-2007 05:03

Semmai è meglio ancora!
Come potrebbe essere peggiore? Te l'ho detto: visita la fabbrica. Non dar retta a voci prive di alcun fondamento!
Tom


Comet 303 VS Sun Odyssey 32.2 - guaglione - 12-09-2007 05:44

Un consiglio verifica anche l'Hanse 350 o il 320.Ottime barche .ciao


Comet 303 VS Sun Odyssey 32.2 - bozzello - 12-09-2007 05:51

Guaglione, lui la prende usata.
Tom


Comet 303 VS Sun Odyssey 32.2 - gygada - 13-09-2007 01:11

il comet 303 non è più in produzione, quindi come ti daranno mai notizie su una barca da loro non più prodotta?Gianenrico il motore è in linea d'asse, non ha il saildrive.Scusami ma mi rispieghi come faccio a capire se c'è la controtsampata?ciao ragazzi


Comet 303 VS Sun Odyssey 32.2 - bozzello - 13-09-2007 15:20

Il controstampo, se ben realizzato, dà l'unico svantaggio che la barca è difficile da riparare quando tocchi sotto forte.
Per il resto, non dar retta: ha solo vantaggi. Lo scafo controstampato ha una maggior rigidità a parità di peso.
L'importante è che il controstampo sia realizzato in un'unica gettata.
Poi non è che costi meno controstampare rispetto al sistema tradizionale!
Tom


Comet 303 VS Sun Odyssey 32.2 - gygada - 14-09-2007 01:36

Grazie ragazzi.Vi faccio sapere dopo averle viste.ciao


Comet 303 VS Sun Odyssey 32.2 - bozzello - 14-09-2007 03:23

Prego e buona scelta!
Tom


Comet 303 VS Sun Odyssey 32.2 - WingOver - 14-09-2007 03:34

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da bozzello
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Masto
IO credo che il Sun abbia un mercato migliore rispetto al vecchio comet.
Parliamo di una barca, piccola, ma con tutti i requisiti delle nuove barche anche più grandi.
La ruota non le impedisce di avere un pozzetto vivibile più di quello del comet e poi tutti
gli acessori dal tendalino all'elettronica.....alla fine costa meno del comet.
Una è una barca moderna l'altra è una barca vecchia e con la barra....il mercato penalizza
e molto queste cose. Fai vedere le due barche ad una donna e capirai subito dove si orienta la scelta e il mercato lo fanno molto le mogli.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Io la penso esattamente come Masto. Una barca con il timone a ruota si vende più facilmente su un 10 metri rispetto a qualsiasi altra con la barra, anche se tecnicamente ciò è criticabile. I velisti si sentono più 'capitani' con la ruota. E' un fatto anche psicologico, perchè Cayard e Cutts sono sepre stati filmati alla ruota!Big GrinBig Grin La barra invece sa tanto di deriva o di conduttore di gozzetto, la barra sminuisce il mezzo.
Se poi fai veder le due barche alla moglie, non v'è il minimo dubbio che sceglierà il Sun.
E si sa come vanno queste cose! Comandano sempre loro!
Tom
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
I velisti come li chiami tu, scelgono proprio la barra.
Quelli che tu chiami Velisti che scelgono la ruota sono i cazzaroni della domenica come te.

Chiedi in giro e poi vedi cosa scelgono i velisti su quella taglia.

Però ai velisti devi chiedere, non ai banchinari leccati e griffati.


Comet 303 VS Sun Odyssey 32.2 - WingOver - 14-09-2007 03:42

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da bozzello
Il controstampo, se ben realizzato, dà l'unico svantaggio che la barca è difficile da riparare quando tocchi sotto forte.
Per il resto, non dar retta: ha solo vantaggi. Lo scafo controstampato ha una maggior rigidità a parità di peso.
L'importante è che il controstampo sia realizzato in un'unica gettata.
Poi non è che costi meno controstampare rispetto al sistema tradizionale!
Tom
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

a parte le imprecisioni anche grossolane , del tipo tocca forte o tocca piano....ma poi , chi te lo aveva chiesto?


Ti sei accorto che la tua barca è progettualmente sbagliata?

Lo so , forse no...ma certo guardi sempre le barche di fronte o di fianco!!

Beh fa attenzione alla distribuzione dei pesi , insomma navigaci , forse anche tu te ne accorgerai.

Visto che cambiate spesso te e il tuo socio, cambiala presto è solo un consiglio.

Alla fine fa il nostromo e non c'ha nemmeno mezza barca, perchè il resto è pure della soc di leasing eh?


Comet 303 VS Sun Odyssey 32.2 - bozzello - 14-09-2007 03:48

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da WingOver
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da bozzello
Il controstampo, se ben realizzato, dà l'unico svantaggio che la barca è difficile da riparare quando tocchi sotto forte.
Per il resto, non dar retta: ha solo vantaggi. Lo scafo controstampato ha una maggior rigidità a parità di peso.
L'importante è che il controstampo sia realizzato in un'unica gettata.
Poi non è che costi meno controstampare rispetto al sistema tradizionale!
Tom
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

a parte le imprecisioni anche grossolane , del tipo tocca forte o tocca piano....ma poi , chi te lo aveva chiesto?


Ti sei accorto che la tua barca è progettualmente sbagliata?

Lo so , forse no...ma certo guardi sempre le barche di fronte o di fianco!!

Beh fa attenzione alla distribuzione dei pesi , insomma navigaci , forse anche tu te ne accorgerai.

Visto che cambiate spesso te e il tuo socio, cambiala presto è solo un consiglio.

Alla fine fa il nostromo e non c'ha nemmeno mezza barca, perchè il resto è pure della soc di leasing eh?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Vedi che ti sei tradito ora? Come ti sei presentato, tu? Con che barca?
Amigo, io di barche ne ho tante, non una sola!
Barca sbagliata? Piacerebbe a te averla, và! Rosica.
Asino, leggi qui:
http://forum.velarossa.it/topic.asp?TOPIC_ID=10692
Tom