![]() |
Telecomando autopilota e ingegneria elettronica da salotto - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: Telecomando autopilota e ingegneria elettronica da salotto (/showthread.php?tid=114825) |
RE: Telecomando autopilota e ingegneria elettronica da salotto - Resolution - 02-10-2018 22:33 io ho questo https://www.i3dgear.com/connections e funziona bene con Autohelm 4000+ RE: Telecomando autopilota e ingegneria elettronica da salotto - Andomast - 04-10-2018 15:15 (02-10-2018 22:33)Resolution Ha scritto: io ho questo Per quel che ho letto in giro tutti i modelli di pilota (sia barra che a ruota) con interfaccia Seatalk1 "sentono" lo stesso set di comandi, di conseguenza i vari modelli di TLC inviano lo stesso set di istruzioni. RE: Telecomando autopilota e ingegneria elettronica da salotto - Gagio - 01-11-2018 22:56 Ho appena acquistato questo: https://www.madmanmarine.com/product-page/ap-wrc3if-autopilot-remote-control?chargeId=b9582d31-9d22-490a-984d-892633a569a8 Consegna tra dicembre e gennaio. Ho gia' installato l'app iSteer sul tablet stagno che uso in barca e non vedo l'ora di sperimentare il tutto. Grazie a @marcofailla per gli utili consigli. RE: Telecomando autopilota e ingegneria elettronica da salotto - bludiprua - 01-11-2018 23:10 (01-11-2018 22:56)Gagio Ha scritto: Ho appena acquistato questo: L'ho preso anche io l'anno scorso, funziona bene, ma mi hanno piazzato una bella botta di tasse di importazione che hanno ridotto di molto la convenienza dell'acquisto... RE: Telecomando autopilota e ingegneria elettronica da salotto - Gagio - 02-11-2018 11:10 (01-11-2018 23:10)bludiprua Ha scritto: L'ho preso anche io l'anno scorso, funziona bene, ma mi hanno piazzato una bella botta di tasse di importazione che hanno ridotto di molto la convenienza dell'acquisto... in teoria dovrebbe essere un 26/27% sempre che se ne accorgano, non e' neanche detto, a volte passa la dogana senza rallentamenti RE: Telecomando autopilota e ingegneria elettronica da salotto - Andomast - 03-11-2018 12:47 (01-11-2018 22:56)Gagio Ha scritto: Ho appena acquistato questo: Credo che la sensazione tattile dei pulsanti sia insostituibile. Per esperienza diretta preferisco i pulsanti ad uno schermo touch. Il telecomando l'ho usato molto mentre mi trovavo da solo in barca quando ero obbligato a spostarmi dal pozzetto. L'uso del trasmettitore a pulsanti permette di adoperare il telecomando senza necessariamente dover fissare lo sguardo sul tastierino, molto utile quando devi avere entrambe le mani libere. Un laccio porta badge e lo tieni al collo sempre a portata di mano RE: Telecomando autopilota e ingegneria elettronica da salotto - megalodon - 06-11-2018 08:17 Andomast, è possibile acquistare il circuito stampato e il firmware da caricare, o addiritura il circuito montato, da te o dal tuo fornitore ? Grazie e complmenti per lo sviluppo Bv RE: Telecomando autopilota e ingegneria elettronica da salotto - Gagio - 06-11-2018 17:34 (03-11-2018 12:47)Andomast Ha scritto: Credo che la sensazione tattile dei pulsanti sia insostituibile. Per esperienza diretta preferisco i pulsanti ad uno schermo touch. Il telecomando l'ho usato molto mentre mi trovavo da solo in barca quando ero obbligato a spostarmi dal pozzetto. L'uso del trasmettitore a pulsanti permette di adoperare il telecomando senza necessariamente dover fissare lo sguardo sul tastierino, molto utile quando devi avere entrambe le mani libere. Un laccio porta badge e lo tieni al collo sempre a portata di mano sono d'accordo, credo che mi mandi anche il telecomando che usero' al bisogno! RE: Telecomando autopilota e ingegneria elettronica da salotto - PruaNelSole - 07-05-2019 20:06 A chi interessasse è stato sviluppato un prodotto simile a quello Australiano , ma fatto a Pisa. Si collega sulla "vecchia" seatalk e funziona su 2000 Plus, st4000 plus ecc RE: Telecomando autopilota e ingegneria elettronica da salotto - BornFree - 07-05-2019 22:14 PruaNel Sole, hai qualche riferimento? Grazie RE: Telecomando autopilota e ingegneria elettronica da salotto - PruaNelSole - 08-05-2019 07:30 [hide][attachment=38608][/hide]avevo inserito un pdf che non si vede, provo con due foto... come riferimento questa mail pilotonesrc@gmail.com [hide][attachment=38608][/hide] RE: Telecomando autopilota e ingegneria elettronica da salotto - Max47 - 22-05-2019 10:14 (08-05-2019 07:30)PruaNelSole Ha scritto: [hide][/hide]avevo inserito un pdf che non si vede, provo con due foto... Puoi riopetere? o mettere un link? Buon vento comunque. RE: Telecomando autopilota e ingegneria elettronica da salotto - acquafredda - 22-05-2019 16:40 sono molto interessato anche io... come faccio ad avere maggiori info? RE: Telecomando autopilota e ingegneria elettronica da salotto - Max47 - 22-05-2019 17:37 (22-09-2018 20:16)Andomast Ha scritto: E dopo un collaudo "in acqua" di tre prototipi su altrettante imbarcazioni per 5 mesi posso dire che il pilota SEATALK si comporta bene Ciao, riprendo la discussione in attesa che l'altro (PruaNelSole..? bel nome..) risponda, non sono elettronico per niente...ma visto il tuo progetto penso sia molto interessante. Si puo' avere il tutto comlpeto (cioe' da collegare e basta) o chiedo troppo e mi scuso in anticipo. Grazie per l'eventuale risp. e buon vento. |