![]() |
pannelli solari basculanti - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: pannelli solari basculanti (/showthread.php?tid=125010) |
RE: pannelli solari basculanti - pepilene - 13-06-2017 00:05 (12-06-2017 22:14)enio.rossi Ha scritto:Più sono cariche la batterie meno saranno gli Amper che leggi.(12-06-2017 19:46)orteip Ha scritto:(12-06-2017 15:16)enio.rossi Ha scritto: Io ho appena comprato ed installato un pannello SLIM da 100Wp con regolatore WM10 da ipersolar. L' ho montato a poppa fuori dai paterazzi su un arco ed è orientabile su un solo asse. Ma regolato o no non mi dà più di 4A anche con sole bello ed a me sembrano proprio pochini. Mah???. Cosa faccio glielo contesto? E come? RE: pannelli solari basculanti - enio.rossi - 13-06-2017 07:51 Magari il problema sia da attribuirsi alle batterie cariche. Non lo erano ed inoltre ho fatto (come sempre) la controprova attaccando l'altro pannello (quello del gruppo di acquisto) da 120Wp (celle sun power) con lo stesso regolatore e mi caricava 7A. Attaccati poi insieme mi davano ancora 7A. Forse un problema di concorrenza dei regolatori??? Continuano le analisi... RE: pannelli solari basculanti - orteip - 13-06-2017 14:37 (13-06-2017 07:51)enio.rossi Ha scritto: Magari il problema sia da attribuirsi alle batterie cariche. Non lo erano ed inoltre ho fatto (come sempre) la controprova attaccando l'altro pannello (quello del gruppo di acquisto) da 120Wp (celle sun power) con lo stesso regolatore e mi caricava 7A. Qui non sono ferrato ma credo che agendo tutte su un'unico pacco batterie, le diverse ricariche gestite ciascuna da un proprio regolatore vadano in conflitto fra loro. Andando per logica: un regolatore "X" di un pannello che misura una certa corrente nell'impianto che viene erogata dal regolatore "Y" di un'altro pannello, il primo regolatore potrebbe interpretrarla come se venisse dalle batterie e di conseguenza le legge come se fossero cariche. Fai bene la prova con il pannello inquisito, con le batterie non al 100% ed escludendo qualsiasi altra ricarica (caricabatterie da banchina). Se 100 Watt non ti danno almeno 7 Amper contesta come merce difettosa. ![]() RE: pannelli solari basculanti - pepilene - 13-06-2017 23:31 (12-06-2017 21:55)pepilene Ha scritto: Un pan da 100 watt non puo darti 8 amper, non sarebbe da 100 se no! RE: pannelli solari basculanti - Edolo - 13-06-2017 23:49 (13-06-2017 23:31)pepilene Ha scritto:(12-06-2017 21:55)pepilene Ha scritto: Un pan da 100 watt non puo darti 8 amper, non sarebbe da 100 se no! Quanti A dovrebbe dare Pepi!? RE: pannelli solari basculanti - pepilene - 13-06-2017 23:56 5+\= anche meno. I = W/V comunque sul retro c'ė scritto, coorente di cortocircuito. RE: pannelli solari basculanti - Edolo - 13-06-2017 23:57 (13-06-2017 23:56)pepilene Ha scritto: 5+\= anche meno. Vedi che hai ancora la calcolatrice che batte in testa ![]() RE: pannelli solari basculanti - pepilene - 13-06-2017 23:59 Qualsiasi sia la grandezza della cella mm2, i volt non cambiano, ma gli amper si. RE: pannelli solari basculanti - Edolo - 14-06-2017 00:15 (13-06-2017 23:59)pepilene Ha scritto: Qualsiasi sia la grandezza della cella mm2, i volt non cambiano, ma gli amper si. Pepi l'hai scritto pure tu I=W/V Fatti due conti... RE: pannelli solari basculanti - pepilene - 14-06-2017 00:23 [hide][attachment=27302][/hide] RE: pannelli solari basculanti - Edolo - 14-06-2017 00:30 (14-06-2017 00:23)pepilene Ha scritto: [hide][/hide] Giustamente non erogano 12V... quindi i conti tornano... pannelli solari basculanti - pepilene - 14-06-2017 00:34 [attachment=27303] Come detto giorni fa le celle in foto misurano 15x15 cm , le piu grandi in commercio, e sulla carta danno 7,5 / 8 amper, prova a metterne 36 su una superficie, e vedrai che il pan da 100 al confronto diventa suo figlio. pannelli solari basculanti - pepilene - 14-06-2017 00:40 [attachment=27304] Questo ė un pan da 118 watt 7,5 amper. Ma guardalo attentamente vedrai che qualcosa non va. Poi sta foto la tolgo ![]() Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk RE: pannelli solari basculanti - Edolo - 14-06-2017 00:47 Ok pepi ma non giochiamo sugli equivoci (il mio di fare il calcolo su 12V invece che 17). Le serie ed i paralleli così come la capacità di erogare maggior corrente o tensione ormai son calcoli che han stufato anche i bimbi. Alla fine il sole irradia al massimo tot W per metro quadro, la differenza tra quanto irradiato e quanto prodotto dal pannello è la resa. Che poi tu abbia tensione X e corrente Y o tensione Y e corrente X... la potenza quella è. RE: pannelli solari basculanti - pepilene - 14-06-2017 01:48 Non voglio insistere, ma era solo x non far fare nessuna contestazione col venditore. il calcolo 100 watt diviso 12 volt uguale 8,3 amper ė sbagliato. RE: pannelli solari basculanti - Edolo - 14-06-2017 01:58 (14-06-2017 01:48)pepilene Ha scritto: Non voglio insistere, ma era solo x non far fare nessuna contestazione col venditore. RE: pannelli solari basculanti - kermit - 14-06-2017 06:27 (14-06-2017 00:40)pepilene Ha scritto: Questo ė un pan da 118 watt 7,5 amper.E' un pannello "fuori standard" da 32 celle, i pannelli ottimizzati per un impianto di ricarica a 12 volt sono in genere da 36 celle RE: pannelli solari basculanti - pepilene - 14-06-2017 06:46 (14-06-2017 06:27)kermit Ha scritto:Esatto(14-06-2017 00:40)pepilene Ha scritto: Questo ė un pan da 118 watt 7,5 amper.E' un pannello "fuori standard" da 32 celle, i pannelli ottimizzati per un impianto di ricarica a 12 volt sono in genere da 36 celle Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk RE: pannelli solari basculanti - pepilene - 14-06-2017 07:04 Anche se ne ho fatti con 40 celle. picco e potenti RE: pannelli solari basculanti - orteip - 14-06-2017 09:12 (14-06-2017 01:48)pepilene Ha scritto: Non voglio insistere, ma era solo x non far fare nessuna contestazione col venditore. Il calcolo sarà pure sbagliato in relazione alla capacità di tensione erogata dal pann ma da quello che mi risulta (e specifico comunque che non sono un tecnico in merito) abbassando la tenzione aumenta la corrente e viceversa. Questo me lo disse un ing. per spiegarmi come venisse trasportata la corrente a terra attraverso quei cavi sui tralicci. Viene aumentata la tensione (alta tensione) e di conseguenza cala la corrente e quindi vi sarà minor caduta di erogazione durante il trasporto. Poi, una volta giunta nella relativa cabina di distribuzione interessata, attraverso trasformatori viene diminuita la tensione e di conseguenza aumenta la corrente (gli ampere) e la capacità di erogazione. Ho già premesso che non sono un tecnico e quindi non voglio insistere su qualcosa che consco solo perchè me lo hanno detto ma quasi a conferma e forse sarà solo un caso, io ho due pannelli monocristrallini da 130W che erogano 18 Volts di tenzione ed in pieno rendimento capita spesso che riescono a darmi una ricarica reale complessiva intorno ai 19/20 Amper e questo sia misurandoli con lo strumento della barca che anche con la pinza amperometrica (verificati più volte). Ora secondo il calcolo definito giusto (130W / 18V * 2 Pan) mi dovrebbero dare una carica massima, complessiva e nominale di circa 14,4 Amper cosa che però non mi torna mentre invece mi torna perfettamente con il calcolo definito sbagliato (130W / 12V * 2 Pan) in cui mi dice che dovrebbero darmi carica massima, complessiva e nominale di circa 21,6 Amper Detto, ridetto e sottolineato che non sono un tecnico, premetto anche che intanto sono soddisfatto dei miei pannelli indipendentemente da quello che si possa dire sui vari calcoli ma mi piacerebbe comunque capire realmente (e quindi imparare) il pechè se il calcolo è sbagliato i miei pannelli erogano quegli amper. |