![]() |
Danno a bitte di poppa Oceanis 411 - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Danno a bitte di poppa Oceanis 411 (/showthread.php?tid=128507) |
RE: Danno a bitte di poppa Oceanis 411 - Fides - 03-03-2018 13:10 (18-12-2017 18:06)kawua75 Ha scritto: Tensionarle come le cime principale è un errore, gli spring devono essere più laschi e lavorare solo in caso di forte spostamento laterale. Vale anche la stessa cosa su pontili galleggianti? Da noi le associazioni consigliano di cazzare a ferro... però pensandoci il pontile si.muove "su e giu" non "destra e sinistra"... infatti qualcuno si stacca RE: Danno a bitte di poppa Oceanis 411 - bullo - 03-03-2018 14:34 Le gallocce o castagnole devono lavorare per chiglia e non di traverso. Le cime più sono lunghe più sono elastiche più assorbono gli strappi, a poppa se si può incrociarle diventano più lunghe. Fides non dar retta alle associazioni agricole. Ti faccio un'esempio: a Venezia sulle motonavi si lavora lanciando la cima sui gruppi pali per fare l'approdo, la cima è di manila, sempre visto rompersi la cima quando è in corto difficilmente alla lunga, la cima è lunga 25 m. circa, larciarla tutta non cè la fai anche se c'era qualcuno che cè la faceva una specie di SAnsone. L'ormeggio è un'opppppinione. RE: Danno a bitte di poppa Oceanis 411 - Fides - 03-03-2018 19:08 La mia barca l ho presa a campalto... ![]() RE: Danno a bitte di poppa Oceanis 411 - nedo - 04-03-2018 09:20 (03-03-2018 13:10)Fides Ha scritto: Vale anche la stessa cosa su pontili galleggianti? Da noi le associazioni consigliano di cazzare a ferro... però pensandoci il pontile si.muove "su e giu" non "destra e sinistra"... infatti qualcuno si stacca Il pontile galleggiante ha il suo perché se la conformazione del porto lo permette o per lo meno se garantisce una buona protezione dai venti dominanti. Cazzare a ferro a mio avviso è deleterio, il pontile si muove con una sua natura e la barca che è ormeggiata perpendicolare con un'altra frequenza, quando i due movimenti non sono in frequenza, catenarie e/o cime di poppa vanno in tesa in controfase col pontile e può succedere di tutto e di più. L'esperienza vissuta a sanbenedetto del tronto nell'inverno 2011 è stata sconvolgente, ho salvato la barca esclusivamente perché ho dato retta ad un anziano presente mentre ero intento a cazzare a ferro come consigliato dagli ormeggiatori. Un disastro che in quella notte di bufera, 50 kn da est con onde di oltre 2 mt in porto, ha affondato 7 barche ....ho visto bitte ancora legate a cime extralarge letteralmente strappate dalla barca ... ![]() La mia piccola se l'è cavata semplicemente con un parabordo scoppiato ....in sintesi il consiglio dell'omino è stato di tenersi il più lontano possibile dal pontile, cazzare bene ma con un buon margine di movimento la cima che va alla catenaria e lasciare un po' lasche quelle che vanno al pontile, la barche si appoggiano una alle altre ma seguono lo stesso movimento ... RE: Danno a bitte di poppa Oceanis 411 - LEO71 - 04-03-2018 11:57 (04-03-2018 09:20)nedo Ha scritto: Il pontile galleggiante ha il suo perché se la conformazione del porto lo permette o per lo meno se garantisce una buona protezione dai venti dominanti......A vedere queste foto c'è da sentirsi male.....mi dispiace per gli armatori.... In casi del genere l'assicurazione del porto o della barca risarcisce il danno subito o va tutto a tarallucci e vino? RE: Danno a bitte di poppa Oceanis 411 - bullo - 04-03-2018 12:09 Fides a campalto l'acqua è come essere in una vasca da bagno, l'onda più alta 5 cm. RE: Danno a bitte di poppa Oceanis 411 - Fides - 04-03-2018 12:24 Ricevuto, grazie, migliorero' l elasticità senzaltro RE: Danno a bitte di poppa Oceanis 411 - Fides - 04-03-2018 12:28 ![]() ![]() ![]() RE: Danno a bitte di poppa Oceanis 411 - nedo - 04-03-2018 12:49 (04-03-2018 11:57)LEO71 Ha scritto: ......A vedere queste foto c'è da sentirsi male.....mi dispiace per gli armatori.... La seconda che hai detto, almeno per quanto riguarda l'assicurazione del porto ne sono certo, ma da come si è evoluta la vicenda non mi pare di ricordare armatori coinvolti col sorriso, anzi ! Ci sono delle clausole che sollevano la assicurazione dal risarcimento, una ad esempio riguarda l'intensità del vento e il relativo carattere di burrasca, oltre un certo limite di intensità assume carattere di evento straordinario e ....ciccia ! ![]() Comunque per quanto mi riguarda dopo pochi mesi mi sono trasferito ad Ancona e almeno li, come dice Bullo è come stare dentro una vasca da bagno ... ![]() RE: Danno a bitte di poppa Oceanis 411 - LEO71 - 04-03-2018 19:20 (04-03-2018 12:49)nedo Ha scritto: La seconda che hai detto, almeno per quanto riguarda l'assicurazione del porto ne sono certo, ma da come si è evoluta la vicenda non mi pare di ricordare armatori coinvolti col sorriso, anzi ! Ci sono delle clausole che sollevano la assicurazione dal risarcimento, una ad esempio riguarda l'intensità del vento e il relativo carattere di burrasca, oltre un certo limite di intensità assume carattere di evento straordinario e ....ciccia !......Visto quello che è successo, il minimo era cambiare porto. Che ne pensi del porto di Civitanova? Saluti RE: Danno a bitte di poppa Oceanis 411 - kitegorico - 04-03-2018 19:38 (04-03-2018 09:20)nedo Ha scritto: .... Onda di due metri in porto? Azz.....Anche ammesso ci siano state condizioni di vento eccezionali un posto dove possono arrivare quelle onde non è un porto ma un incubo ![]() ![]() Comunque lo ripeto per l'ennesima volta il problema degli strappi alle gallocce x chi ormeggia su banchine galleggianti si risolve con le catenarie sul fondo per trappe sia di prua che (soprattutto) di poppa. La cosa strana è che sono pochissimi i marina che le predispongono.... RE: Danno a bitte di poppa Oceanis 411 - tommy62 - 06-03-2018 12:45 E quello dove siamo noi lo ha fatto solo a metà... RE: Danno a bitte di poppa Oceanis 411 - kitegorico - 07-03-2018 07:19 (06-03-2018 12:45)tommy62 Ha scritto: E quello dove siamo noi lo ha fatto solo a metà... Tommaso non temere che entro il 2040 completeranno tutto.... ![]() ![]() ![]() |