I Forum di Amici della Vela
Sartiame nuovo - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Sartiame nuovo (/showthread.php?tid=134477)

Pagine: 1 2 3 4 5


RE: Sartiame nuovo - zankipal - 22-01-2019 21:11

(22-01-2019 13:18)masa66 Ha scritto:  Come si fa a non disalberare? Anche smontandone una alla volta, mi chiedo come su fa a lavorare sulla punta delle crocette...

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Se ci sono i tip cup non si riesce, altrimenti si .... almeno io l'ho fatto un sacco di volte prima delle normative attuali


RE: Sartiame nuovo - masa66 - 25-01-2019 00:47

(22-01-2019 21:11)zankipal Ha scritto:  Se ci sono i tip cup non si riesce, altrimenti si .... almeno io l'ho fatto un sacco di volte prima delle normative attuali
azz quali sono i tip cup?

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk


Sartiame nuovo - morenji - 29-01-2019 23:31

Tiber Mast di Fiumicino. Sentiteli. Lavorano anche su riva di Traiano. L'albero era loro, e mi han fatto vedere il progetto, su carta ingiallita, di un balanzone gemello con la firma di Sciomachen.

Barca 30 piedi

Albero da 15m (!!!)
Sartie basse intermedie alte pennaccino strallo paterazzo e volanti alte e basse (queste ultime in tessile). Tutti arridatoi nuovi a corpo pieno danesi. Tutto in spiroidale. Vengo dal tondino, son salito di una misura.

Crocette basse alte e pennaccino (rifatte ex novo perché corrose), anodizzate. Pulegge drizze al tornio (credo comprese). Placchetta per non fare uscire i cursori dalla canalina.

1950 iva compresa.

Disalberamento 50 euro, mezza bottiglia di brandy e una di acquavite (facendo trovare albero pronto per essere sfilato). A fiumara. Albero su 4 cavalletti. Visto da operaio Tiber Mast "dopo tanti anni è ancora perfetto". Attacco crocette ok. Piede perfetto.

Ora ho levato quasi tutta attrezzatura dell'albero. Pulisco, stucco scartavetro rivernicio, passo cavo antenna, monto antenna, cambio luci. Monto stazione del vento. Rimonto tutto spero come prima.

Carena e buon vento, che tra poco è primavera!


RE: Sartiame nuovo - angelo2 - 05-02-2019 18:17

Domandone.....: che voi sappiate è possibile, fattibile, economicamente vantaggioso affittare una piattaforma aerea? Con la barca sul piazzale, chiedendo naturalmente al cantiere, si può noleggiare e magari salire con un operatore per l'ispezione in testa d'albero? Controllo o sostituzione del sartiame, luci, antenne, windex o anemometro? Norme? Leggi?
Grazie


RE: Sartiame nuovo - GARIBALDI - 05-02-2019 18:21

(05-02-2019 18:17)angelo2 Ha scritto:  Domandone.....: che voi sappiate è possibile, fattibile, economicamente vantaggioso affittare una piattaforma aerea? Con la barca sul piazzale, chiedendo naturalmente al cantiere, si può noleggiare e magari salire con un operatore per l'ispezione in testa d'albero? Controllo o sostituzione del sartiame, luci, antenne, windex o anemometro? Norme? Leggi?
Grazie
I cantieri dovrebbero essere attrezzati per questo,sia con barca a terra che in acqua.


RE: Sartiame nuovo - bullo - 05-02-2019 18:43

Ma non hai un bansigo?


RE: Sartiame nuovo - angelo2 - 05-02-2019 19:18

si bullo ....tengo bansigo..... però pensavo che con una piattaforma si lavora più rapidamente, efficacemente, risolutivamente.. tutto qui


RE: Sartiame nuovo - Nicamen - 11-02-2019 10:13

Vorrei un parere.
Ho ricevuto questo preventivo per rifare il sartiame di un Genesi 43 (6900 euro Iva inclusa):

Con la presente inviamo quotazione per fornitura e messa in opera set sartiame in spiroidale e drizze per imbarcazione Genesi 43 composto da:
N° 2 sartie V1 diam. 12 mm forcella-tenditore Asta/snodo ¾
N° 2 sartie D1 diam. 10 mm 1/2sfera-tenditore Asta/snodo 5/8
N° 2 sartie D2 diam. 8 mm 1/2sfera-tenditore Asta/1/2sfera ½
N° 2 sartie V2 diam. 10 mm occhio- forcella
N° 2 sartie D3 diam. 7 mm 1/2sfera-tenditore Asta/1/2sfera 7/16
N° 2 sartie V3/D4 diam. 8 mm 1/2sfera-occhio
N° 1 strallo diam. 10 mm occhio- libero
N° 1 paterazzo diam. 8 mm occhio-occhio
N° 1 cono Sta Lock per strallo di prua
N° 1 drizza Randa in Spectra diam. 12 mm
N° 1 drizza Genoa in Spectra diam, 12 mm
N° 1 drizza Mantiglio boma in Prestirato diam. 10 mm
Tot. € 6900,00 IVA inclusa
La messa in opera comprende:
Assistenza alla disalberatura con:
disarmo vele, smontaggio boma, vang, sfilaggio manovre mobili, scollegamento impianto elettrico,
aggancio fascia gru, distacco sartiame da lande scafo, posizionamento albero su cavalletti forniti da cantiere.
Smontaggio sartiame, smontaggio avvolgifiocco.
Montaggio nuove drizze.
Montaggio nuovo sartiame, montaggio avvolgìfiocco su nuovo strallo.
Assistenza alberatura, regolazione statica sartiame, zeppatura e sigillatura passaggio coperta, collegamento impianto elettrico, montaggio boma, vang, passaggio manovre mobili, montaggio vele.

Costo Gru escluso.


Che ve ne pare?

Grazie


RE: Sartiame nuovo - GARIBALDI - 11-02-2019 16:28

(11-02-2019 10:13)Nicamen Ha scritto:  Vorrei un parere.
Ho ricevuto questo preventivo per rifare il sartiame di un Genesi 43 (6900 euro Iva inclusa):

Con la presente inviamo quotazione per fornitura e messa in opera set sartiame in spiroidale e drizze per imbarcazione Genesi 43 composto da:
N° 2 sartie V1 diam. 12 mm forcella-tenditore Asta/snodo ¾
N° 2 sartie D1 diam. 10 mm 1/2sfera-tenditore Asta/snodo 5/8
N° 2 sartie D2 diam. 8 mm 1/2sfera-tenditore Asta/1/2sfera ½
N° 2 sartie V2 diam. 10 mm occhio- forcella
N° 2 sartie D3 diam. 7 mm 1/2sfera-tenditore Asta/1/2sfera 7/16
N° 2 sartie V3/D4 diam. 8 mm 1/2sfera-occhio
N° 1 strallo diam. 10 mm occhio- libero
N° 1 paterazzo diam. 8 mm occhio-occhio
N° 1 cono Sta Lock per strallo di prua
N° 1 drizza Randa in Spectra diam. 12 mm
N° 1 drizza Genoa in Spectra diam, 12 mm
N° 1 drizza Mantiglio boma in Prestirato diam. 10 mm
Tot. € 6900,00 IVA inclusa
La messa in opera comprende:
Assistenza alla disalberatura con:
disarmo vele, smontaggio boma, vang, sfilaggio manovre mobili, scollegamento impianto elettrico,
aggancio fascia gru, distacco sartiame da lande scafo, posizionamento albero su cavalletti forniti da cantiere.
Smontaggio sartiame, smontaggio avvolgifiocco.
Montaggio nuove drizze.
Montaggio nuovo sartiame, montaggio avvolgìfiocco su nuovo strallo.
Assistenza alberatura, regolazione statica sartiame, zeppatura e sigillatura passaggio coperta, collegamento impianto elettrico, montaggio boma, vang, passaggio manovre mobili, montaggio vele.

Costo Gru escluso.


Che ve ne pare?

Grazie
Da quello che leggo deduco che certi lavori si possono fare da soli.Esempio disarmo vele,vang,montaggio drizze ecc.ecc.Se ciò non è possibile,ogni preventivo è da prendere in considerazione.A me sembra caro,ma ripeto,,,,,,,,,l'ho già scritto.


RE: Sartiame nuovo - Nicamen - 11-02-2019 16:33

Si alcune cose le faccio io (smontaggio vele, etc) ma non credo spostino di molto il preventivo.
Grazie per altre opinioni....e suggerimenti


Sartiame nuovo - bikesherpami - 11-02-2019 22:07

Ciao
Io nel 2015 per il sartiame del Genesi 43 come il tuo ho speso 4300+iva, escluso gru, smontaggio/montaggio e drizze.
Il lavoro di disarmo e riarmo richiede parecchio tempo, quindi il tuo preventivo mi sembra OK.
Per disarmare dovete essere in tre (uno sottocoperta, uno sul ponte ed uno a terra per tenere l'avvolgifiocco distante).

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk


Sartiame nuovo - bikesherpami - 11-02-2019 22:17

Ti consiglio, quando disarmerai, di smontare, controllare e risigillare anche le lande, oltre che sostituire tutti i cavi elettrici nell'albero.
Io ho anche sostituito tutti i rivetti (monel) delle teste crocette, per scrupolo.
Se hai l'albero zspar, puoi chiedere eventuali ricambi direttamente al produttore in Francia.

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk


RE: Sartiame nuovo - Nicamen - 12-02-2019 10:05

Grazie.
I cavi elettrici li sostituisco e lo fara' l'elettricista.
Faro' controllare anche i rivetti.


RE: Sartiame nuovo - Nanni - 12-02-2019 22:41

[hide]

[/hide]

Disalberiamo per cambiare il sartiame che ha compiuto 20 anni !!!!!


RE: Sartiame nuovo - Nanni - 12-02-2019 22:44

[hide][video=youtube]VID 20190212 WA0006[/video][/hide]


RE: Sartiame nuovo - Nanni - 12-02-2019 22:49

Torna alle modificheVID 20190212 WA0006


RE: Sartiame nuovo - Nanni - 12-02-2019 22:50

https://youtu.be/as6NNsr5Spg


RE: Sartiame nuovo - Nanni - 15-04-2019 18:46

Lavoro terminato e ne sono molto soddisfatto!!
Costi sostenuti :
2.140 euro per 8 sartie , paterazzo sdoppiato con due bretelle e strallo di prua . Compresi arridatoi
575 euro per pezzi di ricambio vari : tutti i cavi elettrici , cavo antenna , fanale di via , luce ponte , luce di fonda (tutte a led) , windex nuovo, 40 metri di cima 12 poliestere per drizza , terminale upper nuovo canala avvolgifiocco , bozzello Harken per spi asimmetrico .
1.300 euro manodopera
100 euro gru per disalberare e rialberare
Totale euro 4.115 + IVA (circa 900 euro )
Morale tutto compreso 5.000 eurozzi

Per altri 20 anni dovrei stare tranquillo


Sartiame nuovo - marcofailla - 15-04-2019 20:33

grazie per il feedback dettagliatissimo


RE: Sartiame nuovo - srigiuliano - 15-04-2019 22:42

contento di saperti soddisfatto. Ragazzi ottimi. Anche io in linea di arrivo.