I Forum di Amici della Vela
staccare o coprire i pannelli solari - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: staccare o coprire i pannelli solari (/showthread.php?tid=150598)

Pagine: 1 2 3 4 5


RE: staccare o coprire i pannelli solari - rob - 02-10-2023 12:24

Grazie Gabriele Smile


RE: staccare o coprire i pannelli solari - suzukirf600 - 02-10-2023 16:54

Ho letto tutto il "filo" ma non ho ancora capito. Non sono un esperto di pannelli. Ma se io ho un circuito elettrico "!aperto" quindi i pannelli sono scollegati. Perche' dovrebbero scaldare piu' di quanto farebbe una lastra di materiale "scuro"? Chi genera la resistenza in un circuito aperto? Grazie mille a chi avrà la pazienza di rispondermi.


RE: staccare o coprire i pannelli solari - marmar - 02-10-2023 21:58

Io ho capito questo, che non è mai corretto generalizzare.


RE: staccare o coprire i pannelli solari - Gabriele - 03-10-2023 11:47

Detto in altri termini: "che li coprite a fare? Non basta scollegare i cavi?". Io in passato li ho solo scollegati. Però lasciandoli sempre esposti si opacizzano e rendono meno. Per rimediare, puoi periodicamente applicare due prodotti: un plastic cleaner che rilascia uno strato protettivo; più un polish per materiali polimerici, per la lucidatura, da fare a mano. La mia esperienza è che qualcosa fanno, ma marginale: non ti ridanno certo i pannelli di prima. La verità è che il grosso dell'effetto lo fa la pulizia con acqua e spugna, poi i progressi ulteriori diventano minimi e richiedono più tempo e prodotti che costano. Per me è meglio non farli usurare quando non serve. Per il futuro ho preferito modificare i fermi in modo da poter rapidamente rimuovere i pannelli (dal loro supporto metallico esterno al paterazzo). Poi hai la seccatura di lasciarli da qualche parte: quindi è normale che qualcuno preferisca coprirli.


Pannelli solari in inverno - Little Sail - 11-10-2023 20:25

Cari AdV, ma voi i pannelli li rimuovete durante la stagione invernale? Personalmente credo non abbia senso ma qualcuno direbbe in caso di tempesta di grandine...ma può accadere anche in estate. Ditemi la vostra Smiley48


[Disc. divisa] Pannello fotovoltaico carica batteria servizi e motore - gpcgpc - 14-12-2024 09:47

Leggo sopra che se la barca è lasciata ferma, e la mia sta ora in cantiere, è bene staccare i pannelli in modo che le batterie non vengano più alimentate. Basta spegnere MPPT? O bisogna staccare dall', MPPT i 2 fili che arrivano dai pannelli? O basta coprire ed oscurare la superficie dei pannelli con qualcosa tipo polistirolo etc?


RE: staccare o coprire i pannelli solari - zepere - 14-12-2024 11:48

Se vuoi praticamente annullare la corrente di carica dal pannello basta che lo copri: un pannello coperto e' un circuito aperto.

@Little Sail Mai rimossi o coperti durante l'inverno anche perché il motivo principale per cui sono installati è tenere le batterie sempre cariche evitando di attaccarsi alla colonnina (quindi le correnti galvaniche). La barca e' sempre in acqua, al massimo ogni due anni sta fuori un paio di settimane per rifare l'antivegetativa (e anche li tutto sempre attaccato).


RE: staccare o coprire i pannelli solari - enio.rossi - 19-12-2024 17:54

Io li ho dovuti coprire perché mi tenevano le batterie (AGM) sempre a 14,46V ed ho pensato che quella tensione continua le avrebbe danneggiate.


RE: staccare o coprire i pannelli solari - gpcgpc - 19-12-2024 18:18

Ieri ho misurato con il tester diretto sulle batterie, anche le mie stanno a 14 e rotti (il voltmetro della barca dava 13) troppi ? la lascio in secca fino a fine gennaio per lavori, meglio coprirli?


RE: staccare o coprire i pannelli solari - ventodiprua - 19-12-2024 19:20

Francamente sono un po' in apprensione perche' non ho un interruttore che spegne tutto; Io ho provato a coprirli, in estate con sole pieno, con un tessuto tipo sumbrela colore blu ma parrebbe che stando all'app victron l'impianto continua a caricare...mahSmiley33


RE: staccare o coprire i pannelli solari - Canadese - 20-12-2024 10:00

Io ho due pannelli, entrambi di circa 150 watt. Uno flessibile che uso solitamente soltanto in crociera, quando non lo uso va sotto un materasso, uno fisso che quando non lo uso lo stacco con apposito interruttore e lo copro con un telone fatto a misura. Ho le batterie al litio e non mi serve tenerle in carica. Così non ho elettricità che gira quando non ci sono e il pannello non invecchia.


RE: staccare o coprire i pannelli solari - gpcgpc - 20-12-2024 11:29

per non stare a coprire i pannelli (barca in secca e lavorare lassu in alto non mi va) - se stacco i cavi dall'MPPT è lo stesso? meglio togliere i cavi dei pannelli (n.1) o meglio togliere i cavi verso le batterie (n.2) ? o basta spegnere MPPT e basta ?
[hide][attachment=56763][/hide]


RE: staccare o coprire i pannelli solari - kavokcinque - 20-12-2024 14:55

Mentre si scollegano i cavi i pannelli non devono produrre, quindi o coperti o di notte.


RE: staccare o coprire i pannelli solari - Resolution - 20-12-2024 15:10

Ma se il circuito è aperto cosa producono? vedi legge di Ohm.


RE: staccare o coprire i pannelli solari - gpcgpc - 20-12-2024 15:17

Penso intendesse di evitare tensione elettrica dai pannelli nel mentre si scollegano i fili dall'MPPT, in quell'attimo magari si brucia qualcosa...sempre se ho capito bene. Per coprire i pannelli per qualche mese, va bene anche un telo occhiellato da camion da pochi euro, infilando negli occhieli una sagoletta elastica a stringere? tipo: [hide]telo occhiellato[/hide] O la plastica del telo rovina il pannello ?


RE: staccare o coprire i pannelli solari - stout - 20-12-2024 17:58

Scusate ma il regolatore MPPT a cosa serve? dovrebbe gestire lui questa situazione o sbaglio?


RE: staccare o coprire i pannelli solari - pepe1395 - 20-12-2024 18:48

Secondo me non sbagli per nulla.


RE: staccare o coprire i pannelli solari - kavokcinque - 20-12-2024 19:52

Mi hanno detto che si sviluppano microscintille che danneggiano i contatti dei connettori MC4


RE: staccare o coprire i pannelli solari - gpcgpc - 21-12-2024 00:28

@stout Giuro che non ho ancora capito bene se l'MPPT eviti un overload delle batterie o meno...per questo che nel dubbio vorrei staccare i pannelli dall'MPPT o coprirli. Nessuno che possa confermare se l'MPPT protegge le batterie dal sovraccarico? Non capisco dove l'MPPT mandi nel caso la corrente in eccesso che non manda alle batterie...


RE: staccare o coprire i pannelli solari - rob - 21-12-2024 00:55

I pannelli mandano corrente (in genere) a 19/20v, o 40+... volt se cominciano ad essere in serie, il regolatore (MPPT) dovrebbe convertire in corrente/tensione di carica accettabile a seconda del tipo di batterie configurate.
Se le batterie sono cariche, l mppt invia una corrente tollerabile nel lungo termine, nessun rischio (salvo casi ipotetici di reinizializzazione del ciclo di carica a ogni cambiamento di insolazione, a rigore dopo 10-20min va comunque in float).
Se l mppt si rompe, ci sta che 20-30+ volt arrivino direttamente alle batterie, enoooorme punto interrogativo su quanto duri una batteria tenuta a tali livelli di tensione, una volta carica molto poco.
Svariati mppt (es quelli 12 o 24v) regolano sulla base della tensione delle batterie, quindi devono essere collegati *prima* alle batterie, poi ai pannelli che producono elettricita'. Non conosco l mppt della foto sopra ma ci sono tanti casi di regolatori bruciati per essere stati staccati dalle batterie prima di staccarli dai pannelli, o viceversa prima attaccati ai pannelli e poi alle batterie: in dubbio, sempre staccare prima i pannelli dall mppt, poi il collegamento mppt-->batterie.
Per quanto mi riguarda, in invernaggio stacco tutto (pannelli <-> mppt, mppt <-> batterie, batterie totalmente staccate da tutto), quando torno sei mesi dopo con mezz'ora di caricabatterie riporto tutto a piena carica. Per i pannelli (che diventano totalmente inutili) sarebbe meglio toglierli, per me troppo complicato accetto di lasciarli li' e cambiarli con un po' piu' di frequenza quando troppo opacizzati.