I Forum di Amici della Vela
Impermeabilizzare Bimini e Sprayhood - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Impermeabilizzare Bimini e Sprayhood (/showthread.php?tid=154058)

Pagine: 1 2 3 4 5


RE: spray per reimpermeabilizzare il tendalino - SoulSurfer - 20-08-2020 18:38

Amici, lodevoli soluzioni d'antan, ma ormai in commercio ci sono prodotti anche nanotecnologici in grado di ripristinare l'impermeabilita' in maniera perfetta e praticamente definitiva. basta cercare un qualsiasi impermeabilizzante per le capote delle auto.. dal semplice Arexons fino ai piu' tecnici specifici per il detailing auto (gyeon o renovo &Co.)


RE: spray per reimpermeabilizzare il tendalino - Argo74 - 20-08-2020 19:07

Mi piace la parola nanotecnologico messa sempre più a caso dal marketing. Che sia per il mascara della fidanzata o le robe da spalmare sui tessuti o i vetri protettivi per i cellulari.


RE: spray per reimpermeabilizzare il tendalino - ciro_ma_non_ferrara - 21-08-2020 11:22

Il termine "nanotecnologia" già da solo fa aumentare il prezzo di qualunque ca**ta di un buon 50%, se poi la si compra in una gioielleria nautica spesso si supera il 100%. Personalmente son cose che mi procurano fastidiose irritazioni cutanee e non... Nei casi in cui posso usare metodi alternativi che mi costano due spiccioli ottenendo lo stesso risultato, non vedo perchè debba ingrassare i soliti esosi


RE: spray per reimpermeabilizzare il tendalino - SoulSurfer - 21-08-2020 11:24

Ammetto che sia diventata un po' (troppo) di uso comune, ma in certi ambienti e' sinonimo di risultati notevoli. un conto e' il dentrifricio, un'altro cere professionali (con basi ceramiche) l'importante e' che funzioni, no?


Impermeabilizzare Sunbrella - Guido_Elan33 - 13-02-2021 15:26

Ciao a tutti!
Sunbrealla suggerisce di impermeabilizzare il proprio tessuto vecchio con un prodotto che si chiama "303 Fabric Guard - for Marine Fabric". A parte che costa un capitale, è difficile trovarlo in Italia. Qualcuno ha utilizzato prodotti alternativi con successo? Devo passarlo su lazy bag, copri tavolo, sprayhood e bimini.
Grazie


RE: Impermeabilizzare Sunbrella - Tamata - 13-02-2021 20:01

Sunbrella consiglia anche questo [[hide]hide]https://global.sunbrella.com/it/how-to-clean/clean-sunbrella-fabrics-with-sunbrella-graphics-system[/hide[/hide]]
io lo ho acquistato qui e mi sono trovato bene, la capottina era un colabrodo, adesso tiene bene


RE: Impermeabilizzare Sunbrella - rob - 13-02-2021 21:26

Metodo "casareccio" prendere un tubo di silicone (quello trasparente), tubo nel senso cartuccia, mescolarlo a del white spirit/acquaragia, sbattesbatteresbattere fino a che diventi omogeneo, poi passarlo a pennello e lasciare asciugare. Io mai provato ma su Heo è una "ricetta" che va per la maggiore da 10-15 anni Smile
Personalmente ho preso un prodotto di Starbrite in tanichina da 4 litri, funziona molto bene.


RE: Impermeabilizzare Sunbrella - mzambo - 14-02-2021 13:11

ma un usuale impermeabilizzante per tessili o scarpe ? non va?
Ho usato il 303 Fabric Guard, consigliato dal mio tappezziere, ed è in effetti estremamente efficace. Ma davvero costa un botto


RE: Impermeabilizzare Sunbrella - senzadimora - 15-02-2021 19:14

(13-02-2021 21:26)rob Ha scritto:  Metodo "casareccio" prendere un tubo di silicone (quello trasparente), tubo nel senso cartuccia, mescolarlo a del white spirit/acquaragia, sbattesbatteresbattere fino a che diventi omogeneo, poi passarlo a pennello e lasciare asciugare. Io mai provato ma su Heo è una "ricetta" che va per la maggiore da 10-15 anni Smile
Personalmente ho preso un prodotto di Starbrite in tanichina da 4 litri, funziona molto bene.

confermo,
silicone ACETICO allungato con diluente sintetico... consistenza yogurt abbastanza liquido, risultato strepitosoSmiley14 altera leggermente il colore, sulla tela beige in pratica la differenza si vede se ne devi fare soltanto un pezzetto


RE: Impermeabilizzare Sunbrella - ciro_ma_non_ferrara - 16-02-2021 14:35

Confermo anch'io, con la differenza che ho usato, se non sbaglio, silicone NON acetico disciolto in acquaragia.
La menata è, appunto, scioglierlo uniformemente, stenderlo poi con un pennello a setole dure è una bazzecola.
Meglio se lo si stende su ambedue i lati.
Poca spesa tanta resa.


RE: Impermeabilizzare Sunbrella - andream - 16-02-2021 14:48

+1 anche per me (ovvio, se va di far da se...).
Qui altro contributo alla causa:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=92159


RE: Impermeabilizzare Sunbrella - ventodiprua - 16-02-2021 17:52

(13-02-2021 20:01)Tamata Ha scritto:  Sunbrella consiglia anche questo [[hide]hide]https://global.sunbrella.com/it/how-to-clean/clean-sunbrella-fabrics-with-sunbrella-graphics-system[/hide[/hide]]
io lo ho acquistato qui e mi sono trovato bene, la capottina era un colabrodo, adesso tiene bene

Perfetto...e io che l'ho lavato in lavatrice 39


RE: Impermeabilizzare Sunbrella - Tamata - 16-02-2021 22:40

HO VISTO CHE MI HA NASCOSTO IL LINK,, IO AVEVO SCRITTO CHE HO ACQUISTATO QUESTO

https://www.nettunome.it/detergente-per-tessuti-tex-aktiv-clean-1l.1.38.636.gp.12475.uw


RE: Impermeabilizzare Sunbrella - Guido_Elan33 - 18-02-2021 20:37

(16-02-2021 22:40)Tamata Ha scritto:  HO VISTO CHE MI HA NASCOSTO IL LINK,, IO AVEVO SCRITTO CHE HO ACQUISTATO QUESTO

https://www.nettunome.it/detergente-per-tessuti-tex-aktiv-clean-1l.1.38.636.gp.12475.uw

Ho comprato il prodotto che hai indicato, sticaxxi...32 eurini al litro (più spedizione). L'ho appena spruzzato, speriamo valga quello che costa.


RE: Impermeabilizzare Sunbrella - Tamata - 18-02-2021 22:04

Spero di averti dato un buon consiglio
È il prodotto consigliato da sunbrella.
Per me ha funzionato.
Segui bene le istruzioni e non avere fretta.
Io ho effettuato un secondo passaggio del prodotto dopo una prova "acqua", nei punti che ne avevano bisogno.
Facci sapere
Mi pare però che la confezione da 1 lt costi 17 euro.


RE: Impermeabilizzare Sunbrella - SoulSurfer - 22-02-2021 18:18

e se uno dovesse impermeabilizzare la copertura di un gazebo di 8x4?
se faccio una miscela di silicone + acquaragia/diluente alla quale poi aggiungo acqua per riempire la vasca dove immergero' il tutto??
potrebbe funzionare?

ovviamente l'idea e' quella di attendere che l'acqua evapori e dare il tempo al tessuto di impregnarsi (non e' sunbrella ma semplice cotone)


RE: Impermeabilizzare Sunbrella - Guido_Elan33 - 23-02-2021 17:44

(18-02-2021 22:04)Tamata Ha scritto:  Spero di averti dato un buon consiglio
È il prodotto consigliato da sunbrella.
Per me ha funzionato.
Segui bene le istruzioni e non avere fretta.
Io ho effettuato un secondo passaggio del prodotto dopo una prova "acqua", nei punti che ne avevano bisogno.
Facci sapere
Mi pare però che la confezione da 1 lt costi 17 euro.

17 euro il pulitore, 32 euro l'impermeabilizzatore


RE: Impermeabilizzare Sunbrella - senzadimora - 23-02-2021 17:52

(22-02-2021 18:18)SoulSurfer Ha scritto:  e se uno dovesse impermeabilizzare la copertura di un gazebo di 8x4?
se faccio una miscela di silicone + acquaragia/diluente alla quale poi aggiungo acqua per riempire la vasca dove immergero' il tutto??
potrebbe funzionare?

ovviamente l'idea e' quella di attendere che l'acqua evapori e dare il tempo al tessuto di impregnarsi (non e' sunbrella ma semplice cotone)

per una superficie del genere, io lo farei molto diluito e lo darei con un compressore, non con l'ugello da verniciatura, ma con quello che si usa per lavare i motori con il gasolio.
per mia esperienza, con il diluente sintetico il silicone si scioglie perfettamente, con altri tipi di diluenti provati fa dei grumi... ma magari dipende dal tipo di silicone, soprattutto se lo dai a spruzzo fai prima una prova di diluizione...


RE: spray per reimpermeabilizzare il tendalino - elan 333 - 07-07-2024 19:42

Ho letto questo thread e altri per prodotto per impermeabilizzare spray hood. Vorrei, per comodità, un prodotto “già pronto”, no mix anche se mi rendo conto di spendere molto di più e forse tecnicamente resa inferiore. Seguendo sempre il saggio e cortese Rob, ci sono i prodotti della starbrite [hide]https://www.imgmarine.com/attrezzature-di-coperta/tendalini-e-tessuti/tessuti-nautici/impermeabilizzante-liquido-con-ptef-star-brite[/hide] Oppure questo (all’acqua, quindi forse più delicato/ecologico ma meno efficace?) [hide]https://www.mtonauticastore.it/impermeabilizz_sb_acqua_wproof_650ml_[/hide] Io mi sono trovato bene con i prodotti Euromeci ma non ho mai usato il loro impermeabilizzante [hide]https://www.amazon.it/EUROMECI-Spray-Impermeabilizzante-Tessuti-tendalini/dp/B014V82MMU/ref=asc_df_B014V82MMU[/hide] Cosa ne dite ? Esperienze dirette ?


Impermeabilizzare tendalino - Guido_Elan33 - 22-11-2024 00:22

Ho fatto un trattamento con candeggina al mio lazy bag, era tutto ammuffito e pieno di macchie verdi. Adesso è come nuovo e mi appresto a passare l’impermeabilizzante spray. Sicuramente lo spruzzo esternamente, mi domando se ha senso farlo anche all’interno. Grazie a chi vorrà rispondere