I Forum di Amici della Vela
Appennellaggio - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Appennellaggio (/showthread.php?tid=32825)

Pagine: 1 2 3 4


Appennellaggio - oceanspirit - 22-03-2013 18:34

buongiorno a tutti , quindi riassumendo
il sistema piu' usato per appennellare e' il numero 1 ( che uso anch'ioSmile), alcuni miei amici pero' preferiscono il numero 3 ( cima con grappino alla catena principale) in quanto sostengono che cosi la catena sta piu' adagiata sul fondo evitando che lìancora principale spedi e si inizi ad arare.


Appennellaggio - oceanspirit - 22-03-2013 18:51

secondo me o la 1 o la 3
allegria


Appennellaggio - stevenit - 23-03-2013 14:36

Secondo voi, per la soluzione 3, questo Chain gripper http://www.wichard.com/fiche-A|WICHARD|2985-0202040803000000-IM.html è sicuro o è meglio quello standard a grillo?


Appennellaggio - bullo - 23-03-2013 19:37

Testa gli strattoni non sono su tutta la linea, ma solo alla fine, in barca, mai sull'ancora.


Appennellaggio - timeout - 24-03-2013 01:19

Secondo me e chiedo già scusa, chi utilizza il metodo del pennello, non ha mai avuto la brutta esperienza di dover scappare velocemente. Io non ho mai visto un imbarcazione con dislocamenti già importanti ( esempio > 18 ton) che utilizzano questi sistemi, questo mi fa pensare che se il vento comincia a diventare importante, e la linea di ancoraggio è già sfruttata al massimo, occorre stare pronti alla manovraSmileSmile

Insomma, se me lo dovessero chiedere, non lo consiglio, ma consiglio di verificare se la linea di ancoraggio sia opportunatamente idonea all'imbarcazione.

BV


Appennellaggio - bullo - 24-03-2013 02:19

Timeout hai ragione dopo un certo disloc. non si può appennellare in quanto le ancore diventano troppo pesanti, manovrare ancore da 20 kg. in su, a mano, non è possibile.
Barche piccole invece possono farlo. Ti faccio un'esempio: avevo un cognac 1750kg. a vuoto,
calavo come prima ancora bruce da 10 kg. e 30 m. di catena da 6 mm., il motore un fuoribordo da 8 hp., se il vento aumentava appennellavo un'amiragliato da 18 kg. con altri 20 m. di catena da 8 mm. e poi avevo una cima di 100 m. Per fuggire non avrei potuto far altro che filare per occhio. La mia fortuna, di navigare in Dalmazia e scegliere alla sera un ridosso a 360° dove sentivo solo il vento mai l'onda. Le ancore le salpavo a mano.
Le barche più grandi possono calare due ancore contemporaneamente.-


Appennellaggio - timeout - 24-03-2013 14:46

Caro Bullo,
Si forse la mia decisione di non utilizzare più tale metodo è solo conseguenza di una brutta esperienza dove alla fine ho dovuto filare 75 mt di catena, attaccare un parabordo e lasciare li tutto. Non ti dico la fatica a recuperare il tutto a mare calmo, e quindi una catena (magari sopvradimensionata come la mia 12mm) di lunghezza opportuna, e un ancora pesante, come la mia 30 kg. Avrò aggiunto 40 kg in più nel gavone della catena, ma visto che sono più le notti che dormiamo in rada di quelle in porto, chi se ne frega, tanto ad un certo punto in poi ari lo stesso, possono essere 10 nodi di differenza di vento, poi in ogni caso non dormi piùSmileSmileSmile