![]() |
teak wonder - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: teak wonder (/showthread.php?tid=40594) |
teak wonder - mania2 - 04-10-2010 22:04 Citazione:Nebbia ha scritto:ci dici che prodotto è? teak wonder - Nebbia - 04-10-2010 22:33 non è per fare il prezioso, ma sono in rapporti commerciali molto stretti con il produttore. forse è meglio avere una qualche autorizzazione . So che nel nostro forum è assolutamente vietata la pubblicità teak wonder - stevern - 04-10-2010 22:46 Il likenew è una miscela di sostanze poliuretaniche che crea una pellicola protettiva molto resistente. Va stesa con facilità e le prove 'accellerate' ( il che vuol dire che sperano che sia così) motiverebbero la durata del risultato e giustificherebbero il costo della confezione. mi sembra che quella confezione l'hanno estratta da una miniera i pigmei a 700 metri di profondità e la portano alla luce facendo il passamano. Per questo costerà così tanto. A parte gli scherzi vorrei solo sollevare la questione ricordando che quella pellicola così resistente e protettiva farà anche resistenza nel caso in cui si debba intervenire per un graffio. Mi pare ovvio!, ma in questo malaugurato caso, quanta superficie dovrà essere levigata, ri venrinciata e riuniformata? E a quale costo di intervento? Il gioco vale la candela? certo è che il blue dell'opera morta di certi scafi è proprio un problema oltre al difetto del surriscaldamento che produce in estate. per il teack..TANTA ACQUA DI MARE --SPAZZOLA MORBIDA - OPERARE LONGITUDINALMENTE ALLA VENA DEL LEGNO- UN Pò DI LAVAPIATTI NEUTRO - E POI TANTA ACQUA DOLCE. Forse..forse una volta all'anno un pò di TeackWonder che costa 18 -20 euro /lt. Questo prodotto si fa anche così petrolio liquido raffinato e olio di lino crudo 70:30 costo 6 euro e senza darlo a fiumi perchè è un nutrimento non un impregnante tinteggiante. .....E lasciatelo grigio che è il suo bello! ![]() teak wonder - Edolo - 05-10-2010 06:11 Citazione:Nebbia ha scritto:Infatti! Se ritieni che il tuo amico possa applicare delle tariffe realmente vantaggiose agli ADV, potrebbe mettersi in contatto con gli admin per valutare un eventuale convenzione. Personalmente la penso come estrovelico: tecnologie ancora poco rodate. Il tempo, il sole, il sale, saranno i migliori test, come per tutti i prodotti del resto. Ciao teak wonder - mania2 - 05-10-2010 14:55 Citazione:Nebbia ha scritto:mah... più che pubblicità io la chiamerei informazione/confronto, come si parla del teak wonder o dei motori volvo, o della resina cecchi o del caricabatteria kenix ecc, ecc., si potrà parlare del 'nano teak'; non capisco tutta questa preoccupazione; non penso che riportare la propria esperienza nell'uso di un prodotto possa stravolgere l'andamento del mercato ![]() ![]() comunque è solo una opinione personale teak wonder - Edolo - 05-10-2010 18:15 Guarda mania, non hai tutti i torti. E' che son rimasto scottato un paio di volte. Guardati questa discussione: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=47901 . Inoltre non so quanto Nebbia, malgrado la buona fede, possa essere imparziale nel giudicare un prodotto del quale, per sua stessa ammissione, ha degli stretti rapporti commerciali con chi lo produce. Comunque a volte basta cercare un attimo: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=43028 e direi che nebbia in altre occasioni non si è fatto questi scrupoli. Noto però che prima era solo semplice conoscente mentre ora ci è addirittura in rapporti commerciali?. Bene, che questi rapporti commerciali restino fuori dal forum, possibilmente. Ciao ![]() teak wonder - Estrovelico - 05-10-2010 19:36 I Nanoprodotti sono normalmente in commercio come ogni altro prodotto, percui non si violerebbe nesssun segreto di stato a parlarne, per quannto riguarda la mia esperienza, per una serie di motivi di cui ora non ho voglia di discutere, li ho bocciati e quindi nemmeno li consiglio, ma per chi volesse tentare un nanoesperimento, consiglio di non buttarsi a capofitto su quei prodotti ultracostosi, perchè ne esistono anche di ottimi (spesso migliori) a prezzi umani! Basta cercare un po. teak wonder - Senza Parole - 08-10-2010 03:14 quest'estate ho messo l'olio Iosso: grande resa , buon odore e non e' pigmentato come il teak wonder. sabato ho visto il teak... sarebbe da riprendere un po' il trattamento, ma non e' grigio. il teak wonder non lo metto piu'... e' vernice e decolora sul gelcoat. teak wonder - buby - 13-03-2011 21:50 ELIMINATO:messaggio contrario alle regole sulla pubblicità Marco teak wonder - Madinina II - 13-03-2011 22:14 Citazione:buby ha scritto: Buby, dai un occhio alle regole del Forum (e magari passa in Welcome)...non è un sito commerciale questo, ma sono molto graditi i consigli di chi ne sà di più. BV teak wonder - Giorgio - 16-03-2011 04:00 Siamo sempre piu' ambiti..... teak wonder - stevern - 23-03-2011 04:25 Citazione:gianni diavolone ha scritto:SUPER QUOTO entrambi ed è ciò che ho sempre fatto io, che bellezza il mio teak : olio di gomito, acqua di mare e poi acqua di mare eseguito da olio di gomito. E' grigio? bene è proprio quello che voglio! NON consumato comenti perfetti, no giallo ocra, no color rovere, no frassino, ma TEAK[:141] e poi ...navigare |