![]() |
|
Circuito scotte gennaker - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Circuito scotte gennaker (/showthread.php?tid=43617) |
Circuito scotte gennaker - kermit - 17-06-2010 23:58 Citazione:albert ha scritto:Ma frullare 25 metri di scotte per due sullo strallo sai che matassa ne viene fuori? Che mi dici? Circuito scotte gennaker - magosebino - 17-06-2010 23:59 Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:si .. niente moschettoni spesso x il fiocco si usa una scotta unica con alle due estremità due gasse (corte) alla bugna mentre x il genn si infila lo stroppo attraverso la scotta ... ovvero si aprono le maglie lo si fa passare in mezzo ... lo stroppo è veramente piccolo costituito da una spektra nuda di max 40 cm che dati i due giri nella bugna fa uno stroppo di 10/15 cm le due estremità in pozzetto sono unite da un piccolo stroppo che ne garantisce la 'reperibilità' della scotta ma facilmente tagliabile quindi : per risparmiare (peso) ... manco la bocca di lupo Circuito scotte gennaker - Hypnotic - 18-06-2010 20:55 Citazione:sailor13 ha scritto: Ma gli spi sono morti?? qui al sud il' jenny questo sconosciuto' Circuito scotte gennaker - tiger86 - 18-06-2010 21:10 Il tangone si usa sempre di più, non solo perchè con barche pesanti lo spi è la cosa migliore sui bastoni, magari tutt'al più un vmg, ma anche perchè si tende ad usarlo sempre di più anche per il gennaker. E sul gennaker pochi/niente moschettoni. ![]() ![]()
Circuito scotte gennaker - albert - 18-06-2010 22:26 Citazione:kermit ha scritto: Ma hai già provato ad adoperarlo, prima di farti le . mentali sullo stroppo ![]() ?Quando avvolgi il gennaker, se lo fai correttamente, l'angolo di scotta va a finire ad un'altezza circa pari a quella della lunghezza della base......e che razza di stroppo ci devi mettere per poter sganciare le scotte senza andar su col bansigo ?Inoltre, fino all'angolo di scotta la vela si arrotola con una certa tensione perchè c'è la scotta che la trattiene.....se ti fermi là, però, tutta la base della vela svolazza libera, a meno che non continui ad avvolgerci sopra le scotte......non tutte, ma quanto basta a fare una spirale regolare sopra il tessuto. E ci sentiamo quando hai provato.... ![]() ![]() ![]() Ciao |