![]() |
Gabinetto in barca... essenziale? - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Gabinetto in barca... essenziale? (/showthread.php?tid=46542) |
Gabinetto in barca... essenziale? - mckewoy - 30-08-2010 19:15 Citazione:zandro ha scritto: io ci metto l'aceto e lo scarico al largo. funziona come il disgregante e non inquina Gabinetto in barca... essenziale? - SoulSurfer - 30-08-2010 19:30 durante il refitting mi posi il problema: togliere il Wc marino (in lokiulo dedicato),guadagnare spazio e prese a mare,fare una zona cucina piu' fruibile e portarsi dietro un chimico per l'evenienza o tenere il marino e comprare un fornelletto da campeggio... ho scelto la seconda al momento ho usato 1 volta sola il fornelletto per un caffe' e almeno una decina di volte il Wc marino per impellenti bisogni sotto forma liquida quando sono a trafficare in porto (al largo ovviamente si fa' tutto in mare) per il solido non ho ancora provato,e penso che non provero' a meno di essere a livelli tipo DEFCON 1...anche perche' in caso di malfunzionamento sarebbe un lavoro sporco, molto sporco.... la mia ragazza comunque ancora si rifiuta ca te go ri ca men te di usarlo... Gabinetto in barca... essenziale? - Vicio_85 - 30-08-2010 22:21 Intanto quoto SoulSurfer... anche per una sicurezza psicologica il bagno ci vuole... ![]() Cmq i viko li conoscevo già, anche se solo per sentito dire... Non ne ho mai visto uno dal vivo (neanche da lontano) e poi sento pareri discordanti (pareri sentiti per la maggior parte su qst forum stesso)! Cmq si, da quel che vedo gli interni sono carini e poi con il budget che ho non è che possa aspirare all' X-55... Ma se ne trovano in seconda mano? Gabinetto in barca... essenziale? - SoulSurfer - 31-08-2010 00:07 Citazione:Vicio_85 ha scritto: Vicio, consiglio da chi un anno fa' ha intrapreso la stessa strada che hai davanti tu.. non cercare roba moderna(che ti costa sempre oltre i 10000€),magari scendi di un metro e torna indietro di 10 anni, ma prendi qualcosa che sia alla tua portata finanziaria e preventiva un TOT per eventuali lavoretti di refitting. Gabinetto in barca... essenziale? - mckewoy - 31-08-2010 01:48 concordo, noi abbiamo selezionato la barca che ci andava bene e poi ne ho cercato e trovato una che era un relitto. spendere poco per l'acquisto e poi lavorarci comprando le cose quando hai i soldi. molto meglio che comprarla a rate Gabinetto in barca... essenziale? - skipperVELA - 31-08-2010 02:06 Citazione:Edolo ha scritto: Edolo sei grande! ![]() Ma vuoi mettere la soddisfazione di farla in mare con le onde che ti solleticano le pa.... ![]() ![]() Sarà quello che vuoi.....ma bisogna ammettere che le discussioni sul cesso trovano sempre ampi consensi ![]() Vabbè che poveri e ricchi, ignoranti ed intellettuali, disoccupati e non, tutti lo adoperano (più o meno) con successo ![]() Ma poi chissà perchè quando vuoi sdrammatizzare un imminente colloquio con qualche persona importante te la devi immaginare seduta sul water ![]() ![]() ![]() Ma così tanto interesse per il cesso non sarà dovuto da qualche ragione collettiva dell'inconscio? ![]() Qualcuno diceva che non si spiega come mai tanti non riescono a capire un funzionamento così semplice del wc marino.... Io una spiegazione ce l'avrei: Tanto per metterla sul piano serio ed intellettualoide, dove mettiamo l'importanza della fase infantile anale alla quale da la psicoanalisi. ![]() meditate gente meditate.... Gabinetto in barca... essenziale? - n/a - 31-08-2010 04:40 Citazione:skipperVELA ha scritto:Oltre a solleticare il ciondolame ti fai il bidet....ma non capisco dove sia il problema....nell'antichità era un onore essere ricevuti da chi stava in seduta.....sarà che per tanto tempo ho usato un buiolo in cui mettevo un po di acqua di mare e poi tutto a mare....soluzione semplice, antica e pratica....in fondo cosa c'è da vergognarsi???....mica rubi, caghi solo ![]() ![]() ![]() ![]() Gabinetto in barca... essenziale? - mimmo.de - 31-08-2010 05:08 En este mundo todos caga, de cagar nadie se escapa:Caga el pobre, caga el rico, caga el obispo y caga el Papa.(Io tambien , claro!! ) ![]() ![]() ![]() Gabinetto in barca... essenziale? - myskin - 31-08-2010 21:05 L'argomento interessa anche me in vista del prossimo acquisto ![]() Qual è il trade-off in termini di costi (monetari e di spazio) tra un WC marino (Jasco con prese a mare) ed uno chimico (tipo quello della foto si Zandro)? Gabinetto in barca... essenziale? - Vicio_85 - 31-08-2010 22:40 ... cmq la barca che avevo inquadrato (l' EC 27), ripeto, è degli anni 70!! più vecchia io dico no...! Gabinetto in barca... essenziale? - Guest - 31-08-2010 23:19 Citazione:myskin ha scritto:Bisogna analizzare euristicamente l'intersezione tra le fenomenologie escatologice riportate isometricamente nella struttura volumetrica asintotica ben implemenatata rispetto al break-event point parametrato con la serie di Fibonacci. .. ma come PENE parli? Gabinetto in barca... essenziale? - SoulSurfer - 01-09-2010 00:56 Citazione:Vicio_85 ha scritto: il 21 se non ricordo maler un angolo Wc ce l'ha.. ho dato un occhiata su subito.it della tua zona, qualche ottima occasione c'e'.. Gabinetto in barca... essenziale? - Francopoggia - 01-09-2010 01:07 Anche io ho avuto lo stesso problema da risolvere: La mia di 7 metri non ha il wc e sono contento che non lo abbiano montato di origine in quanto avrebbe sacrificato troppo spazio. In effetti la soluzione sotto i gavoni della cabina di prua sembra sensata ma, ho pensato che di notte quando si ha bisogno bisogna svegliare chi dorme, poi senza parlare dell'imbarazzo della puzza eventuale e anche del fatto che i wc nautici hanno a volte il problema di intasarsi . poi con la recente normativa bisognerebbe dotarsi del serbatoio il quale và svuotato con l'apposito aspiratore che dovrebbe avere ogni porto ma che in realtà non è così e quando è pieno e non si può svuotare sono cavoli amari. In più a mio giudizio il fatto di utilizzare un wc nautico in porto è la cosa + imbarazzante che ci sia , mi riferisco a tutte quelle barche che, ferme, hanno la cacca che galleggia intorno. Ho risolto comprando un wc chimico che colloco dove voglio , a riposo sotto i gavoni a prua e di notte o in quadrato o in pozzetto, e che non ha assolutamente nessun problema sia nello svotarlo e sia con la normativa vigente, costo 70 euro , marca Porta potti della FIAMMA. Tra l'altro voglio precisare che in crociere giornaliere lo si usa al massimo 3 o 4 volte l'anno ma la tranquillità psicologica di averlo e che c'è nel caso di bisogno è notevole. B.v. FRanco Gabinetto in barca... essenziale? - Vicio_85 - 01-09-2010 17:25 Citazione:SoulSurfer ha scritto: Si scusa... ho sbagliato a scrivere, è il 21 quello che avevo adocchiato... credo che tu abbia trovato lo stesso annuncio che avevo trovato io: http://www.subito.it/sciuscia-ec-21-palermo-12110073.htm |