I Forum di Amici della Vela
restauro de la gitana II fase - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17)
+--- Discussione: restauro de la gitana II fase (/showthread.php?tid=48173)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


restauro de la gitana II fase - mckewoy - 25-05-2011 01:01

@ montecelio

bella Pino. la fascia al bagnasciuga,



[hide][Immagine: 20115241905_004.JPG][/hide]




è così che la volevi??


restauro de la gitana II fase - N/A. - 25-05-2011 18:07

sempre più BELLA, alla faccia di chi dice che non galleggia !


restauro de la gitana II fase - Montecelio - 25-05-2011 19:16

Citazione:mckewoy ha scritto:

@ montecelio

bella Pino. la fascia al bagnasciuga,



[hide][Immagine: 20115241905_004.JPG][/hide]




è così che la volevi??

Sì, ci voleva lo stacco bianco.


restauro de la gitana II fase - kermit - 25-05-2011 23:12

Su una barchetta così ci vorrebbe un entrobordo


restauro de la gitana II fase - mckewoy - 25-05-2011 23:28

Citazione:pippuzzo ha scritto:
sempre più BELLA, alla faccia di chi dice che non galleggia !

galleggia, galleggia



[hide][Immagine: 2011525172015_001.JPG][/hide]



[hide][Immagine: 2011525172035_2.JPG][/hide]



[hide][Immagine: 2011525172058_3.JPG][/hide]




[hide][Immagine: 2011525172129_4.JPG][/hide]


lo specchio di poppa è stato lasciato [u]indietro[u] [:256][:256].

mia moglie vorrebbe la striscia rossa a formare un arco per seguire la falchetta.

io vorrei 'tirare dritto' collegando i due terminali delle strisce laterali.

opinioni please!!


restauro de la gitana II fase - kermit - 25-05-2011 23:34

Ma con la spiaggetta di poppa che hai fatto, che sembra essere a filo della linea di galleggiamento, che fai ci metti un ripiano più in alto? A vederla così sembra essere una vaschetta d'acqua che ti porti dietro


restauro de la gitana II fase - N/A. - 25-05-2011 23:48

Citazione:mckewoy ha scritto:
Citazione:pippuzzo ha scritto:
sempre più BELLA, alla faccia di chi dice che non galleggia !

galleggia, galleggia



[hide][Immagine: 2011525172015_001.JPG][/hide]



[hide][Immagine: 2011525172035_2.JPG][/hide]



[hide][Immagine: 2011525172058_3.JPG][/hide]




[hide][Immagine: 2011525172129_4.JPG][/hide]


lo specchio di poppa è stato lasciato [u]indietro[u] [:256][:256].

mia moglie vorrebbe la striscia rossa a formare un arco per seguire la falchetta.

io vorrei 'tirare dritto' collegando i due terminali delle strisce laterali.

opinioni please!!
nasometricamente darei ragione a tua moglie, è probabile che alla fine l'effetto ottico potrebbe avvicinare la poppa a quella di una barca dei mari del nord, e darle un aspetto meno squadrato, perchè non provi smanettando un pochino con photoshop e vedi cosa viene fuori?


restauro de la gitana II fase - mckewoy - 25-05-2011 23:50

Citazione:kermit ha scritto:
Su una barchetta così ci vorrebbe un entrobordo

esattamente quello che ho. un F ( sta per Four che significa quattro tempi )15 hp con sail drive e stern thruster.

quest'anno gli ho regalato un pre-filtro con cartuccia e decantatore per la benza che a volte non è di qualità eccelsa.

gli ho regalato anche una bella elica da spinta nuova che non vedo l'ora di provare per raccontarlo all'amico prop.



[hide][Immagine: 2011525174656_43.jpg][/hide]


restauro de la gitana II fase - mckewoy - 26-05-2011 00:01

Citazione:kermit ha scritto:
Ma con la spiaggetta di poppa che hai fatto, che sembra essere a filo della linea di galleggiamento, che fai ci metti un ripiano più in alto? A vederla così sembra essere una vaschetta d'acqua che ti porti dietro

effettivamente sembra una vaschetta. ci farò un allevamento di cefali.

non è così. lo spoiler che vedi è completamente fuori dall'acqua.



[hide][Immagine: 2011525184128_7.JPG][/hide]


l'antivegetativa è stata spinta in alto perchè la barca in acqua risponde alla legge di gay lussac: poppa in acqua fa ciac ciac.

la spiaggetta poggia sui due ritti che vedi e su due squadrette imbullonate sullo specchio di poppa. un bullone lo vedi, è quello del supporto dell'ex motore fuoribordo di rispetto SadsmileySadsmiley. devo fare un'altro buco a sn.

tra spiaggetta e spoiler ci metterò pinne e maschere tenute da una rete. Smiley14Smiley14


restauro de la gitana II fase - mckewoy - 26-05-2011 00:13

Citazione:pippuzzo ha scritto:
nasometricamente darei ragione a tua moglie, è probabile che alla fine l'effetto ottico potrebbe avvicinare la poppa a quella di una barca dei mari del nord, e darle un aspetto meno squadrato, perchè non provi smanettando un pochino con photoshop e vedi cosa viene fuori?

perchè non ho photoshop. se l'avessi non potrei rompervi i marroni al limite dello stalking.

vada per l'arco. anche se c'è da lavorere di più.


restauro de la gitana II fase - mckewoy - 27-05-2011 01:11

in compenso ho fatto questo. due finestrature in plexiglass fumè.




[hide][Immagine: 2011526191754_005.JPG][/hide]

debbo ancora spazzolare gli zinchi e predisporre per la spiaggetta.


restauro de la gitana II fase - Gianni Mandrioli - 28-05-2011 13:39

[hide][Immagine: 2011526191754_005.JPG][/hide]

debbo ancora spazzolare gli zinchi e predisporre per la spiaggetta.
[/quote]

SPAZZOLARE gli zinchi su una barca di metallo non si dovrebbe fare maiSadSadSad

a volte lo zinco sembra integro dall'esterno, mentre all'interno possono essere presenti dei piccolissimi canali di usura che iniziano da micropori invisibili dall'esterno.

avrei pensato ad una soluzione...pesare lo zinco, se il peso corrisponde a quello iniziale non ci sarebbero forse e sottolineo forse problemi e spese.....perchè in verità si spazzola lo zinco per non spazzolare il portafoglioBig GrinBig GrinBig Grin ne so qualcosa...8 zinchi da mezzo kg da sostituire sabato prossimo, quelli sostituiti li conserverò a mò di reliquieSadsmileySadsmiley


restauro de la gitana II fase - mckewoy - 30-05-2011 00:26

grazie del consiglio Gianni, i miei zinchi sono di questo tipo:





[hide][Immagine: 2011529181756_004.JPG][/hide]


c'è un ottimo contatto tra acciaio e zinco, ma non credo tra zinco e acqua. come vedi sono ricoperti da uno strato di calcare che, secondo me, impedisce il contatto e che intendo rimuovere.

magari uso un anticalcare.


non vorrei trovarmi così


[hide][Immagine: 2011529182323_33.jpg][/hide]


tu cosa suggerisci??


restauro de la gitana II fase - mckewoy - 30-05-2011 00:41

finito di riverniciare tutti gli interni della barca di un bianco che più bianco non si può




[hide][Immagine: 2011529183759_001.JPG][/hide]




ed ho iniziato a rimontare gli arredi interni.





[hide][Immagine: 2011529184035_005.JPG][/hide]


questi sono i piani delle due sedute da 70x200. più avanti il posto per la cucina passante e la cabina con la cuccetta a V.


restauro de la gitana II fase - Gianni Mandrioli - 30-05-2011 12:40

Citazione:mckewoy ha scritto:

grazie del consiglio Gianni, i miei zinchi sono di questo tipo:





[hide][Immagine: 2011529181756_004.JPG][/hide]


c'è un ottimo contatto tra acciaio e zinco, ma non credo tra zinco e acqua. come vedi sono ricoperti da uno strato di calcare che, secondo me, impedisce il contatto e che intendo rimuovere.

magari uso un anticalcare.


tu cosa suggerisci?

smontali, guanti ed occhiali e passali alla spazzola della mola e poi pesali, ma smontali, dalla foto non vedo bene, ma dovrebbero essere avvitati con due viti allo scafo.
Dopo averli spazzolati dovresti leggere il peso, il nome della ditta, e puoi valutare lo stato.


restauro de la gitana II fase - Gianni Mandrioli - 30-05-2011 12:44

anche ingrandendo la foto non capisco come siano fissati, uno o forse due mi sembrano usurati tanto da cambiarli


restauro de la gitana II fase - mckewoy - 30-05-2011 14:06

bella Gianni, il panetto di zinco è stato piazzato dal produttore su una piattina di acciaio. ci sono una decina di questi panetti di dimensioni diverse a diverse altezze rispetto all'acqua

la piattina è stata curvata a C e le estremità saldate allo scafo. una ottima conducibilità ancora ottima.

verificata con il tester grattando sia la piattina verniciata che il panetto di zinco per togliere lo strato di calcare fino al metallo lucido.

se le correnti arrivano allo zinco ma non proseguono verso l'acqua non serve averli. perciò devo togliere lo strato di calcare

cosa dici di usare un anticalcare invece di grattare??

ciao, Carlo


restauro de la gitana II fase - Gianni Mandrioli - 30-05-2011 20:28

comunque dopo l'anticalcare devi grattare, tanto vale grattare subito con spazzola o trapano tipo dremel e spazzolina montata.

se racimolo tempo ti posto una foto di uno zinco apparentemente in buono stato ma con qualche forellino di cui sopra, smontato proprio ora dalla mia elica.

ma quando dovrai sostituire gli zinchi devi dissaldare la piattina?


restauro de la gitana II fase - mckewoy - 01-06-2011 04:13

Citazione:Gianni Mandrioli ha scritto:
comunque dopo l'anticalcare devi grattare, tanto vale grattare subito con spazzola o trapano tipo dremel e spazzolina montata.

se racimolo tempo ti posto una foto di uno zinco apparentemente in buono stato ma con qualche forellino di cui sopra, smontato proprio ora dalla mia elica.

ma quando dovrai sostituire gli zinchi devi dissaldare la piattina?

fatto oggi, anti calcare> tutto ammorbidito> spazzola a coppa> levigatrice orbitale con carta da 80/120. quasi nuova con superficie butterata.

il responsabile del cantiere mi ha detto: tra una settimana in acqua ritorna tutto come prima.

sarà vero??


restauro de la gitana II fase - Gianni Mandrioli - 01-06-2011 12:37

falso ci vogliono almeno tre mesi Big GrinBig GrinBig Grin la prova? immergi uno zinco appeso ad un filo e stai a guardare...se navighi restano puliti