Del Pardo e Dufour e BAVARIA .... - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35) +--- Forum: Cantieri attivi (/forumdisplay.php?fid=38) +--- Discussione: Del Pardo e Dufour e BAVARIA .... (/showthread.php?tid=50216) |
Del Pardo e Dufour e BAVARIA .... - Nap - 22-11-2010 21:57 Citazione:andante ha scritto: sì...sì penso che il piano industriale ricalcherà queste idee, la possibilità di farcela è alta perchè Bavaria ha una cultura di pianificazione simile a quella dell'industria automobilstica e questo sarà uno dei fattori di successo. la sfida per tutti sarà: buona qualità a prezzi contenuti, solo pochi ce la possono fare. Del Pardo e Dufour e BAVARIA .... - andante - 22-11-2010 22:23 Per quanto riguarda GS, si ritrovano con una gamma relativamente nuova (37, 40, 43, 46 e 50 di B&C, il 54 di Brenta) e bella. Bisogna lavorare sulla qualità (con un buona partenza), sul rafforzamento del brand ed una sapiente distribuzione. Volendo esagerare, affinano qualche modello da regata (come ha fatto COMAR) senza grandi investimenti, ma semplicemente seguendo con attenzione gli armatori che si vogliono cimentare (come ha fatto di nuovo COMAR), coltivando ed alimentando il loro ego, e [u]lasciandogli[u] cacciare il grano in quantità industriale. Voglio evidenziare come CdP, in momenti veramente duri, abbia lanciato la GS Cup, con buoni risultati di immagine. Non conosco invece Dufour, ma ho visto alcuni modelli nuovi, anzi nuovissimi, con qualche problemino e poi la vicenda di Picone, pur non conoscendo l'altra campana, ha dello scandaloso. Di fatto il buon Serg si é giocato la vecchia barca ed un pacco di soldi, e non ha in mano nulla. Mi sembra pazzesco che, in tutti questi anni, non ci sia stato nessuno a trovare una soluzione. Siamo di fronte ad un gruppo dove CdP mi esegue in garanzia (su una barca di 6 anni) un intervento da 5/600 € e Dufour, di fatto, sottrae ad un cliente almeno 300.000 € subendo un danno di immagine incalcolabile (ma pare che nessuno se ne preoccupi!). Bavaria invece ha già imboccato la strada per i prossimi anni. La nuova linea può piacere o meno, ma bisogna riconoscere un grosso sforzo che sarà sicuramente premiato dalle grandi flotte. Del Pardo e Dufour e BAVARIA .... - pek - 22-11-2010 22:57 Le mie perplessità sulla grande cantieristica internazionale rimangono. Quando a capo di un cantiere ci metti un Bocconiano e non un super navigato esperto del settore, secondo me fai poca strada. E' lo stesso problema di altri segmenti produttivi: si fa finanza e non industria. Le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti. Del Pardo e Dufour e BAVARIA .... - andante - 22-11-2010 23:21 Citazione:pek ha scritto:Purtroppo di questi tempi né i vecchi lupi della cantieristica né i bocconiani se la sfangano!!! Quando si vende c'é trippa per gatti, quando non si vende sono capperi per tutti. Grande o piccola cantieristica, nazionale o internazionale, se hai struttura con costi fissi e non riesci ad assorbirli, puoi fare tutte le capriole che vuoi, ma i conti non tornano, a meno che non hai terzializzato tutto, ma proprio tutto ( ed i capperi, a questo punto, sono dei tuoi terzisti, se non hanno saputo darsi una buona elasticità di struttura). Ragazzi, qui si banfa tanto, ma nessuno sa proporre la ricetta magica. Vorremmo tutti la barca veloce, comoda, costruita con materiali di pregio, impiantistica di prim'ordine, attrezzature top, personalizzata ad hoc, pagandola un prezzo da prodotto industriale, ordinandola oggi per consegna il mese prossimo, etc etc etc .... sono sicuro che chi saprà realizzare questo progetto diventerà ricchissimo!! Del Pardo e Dufour e BAVARIA .... - umeghu - 22-11-2010 23:33 Citazione:andante ha scritto:Secondo me la signora Annette Roux non è mica molto lontana dal realizzare il progetto.... Del Pardo e Dufour e BAVARIA .... - leonidamare - 22-11-2010 23:43 Citazione:andante ha scritto: Luciano, ciao : ottimo lavoro e se ti riesce di ritagliarti un po ancora di tempo mi piacerebbe conoscere (la mia ...deformazione professionale !!) con riferimento al bilancio 2009 e anche 2008: Ebitda Posizione finanziaria netta Ebit (cosi da capire ammoratmenti ed accantonamenti) Debiti complessivi (bancari a breve a medio termine + debiti verso altri finanziari + debiti verso coll/controllate e debiti funzionamento ) Il tutto per (facile con il senno di poi....) presagire se gia' c'erano le condizioni o situazioni tali da prefigurare queste difficolta'. Vero poi che nell'acquisizione Bavaria avra' chiesto...sacrifici a banche e fornitori (ahime' per quest'ultimi). E' operazione a super sconto , immagino ( 21 mil ricavi con debiti per oltre 150 mil ???) .Ricordiamo che il grosso dei debiti non e' servito a finanziare investimenti, ma e' il residuale dell'operazione di leverage quando il fondo acquisto le quote Credo che l'equity del fondo non superasse il 20% del costo dell'acquisizione : il resto ce lo miseo le banche !! e questo lo scopriremo... Ciao f. Del Pardo e Dufour e BAVARIA .... - andante - 23-11-2010 00:01 Citazione:umeghu ha scritto: ... sono felice per lei! Il business perfetto é quello dove chi vende e chi compra sono soddisfatti!!!! Del Pardo e Dufour e BAVARIA .... - Giorgio - 23-11-2010 02:38 Bene non condivido le analisi sulle strutture in quanto non vere.Detto cio' una domanda.....ma se fosse tutto cosi' semplice come mai ne saltano cosi tanti???? Del Pardo e Dufour e BAVARIA .... - hal999 - 23-11-2010 03:45 Io non sarei cosi contrario a i hedge fund. Più di dieci anni fa il Texas Pacific Group rilevo la Ducati dalla gestione fallimentare del Castiglione. Lo risanarono, migliorando la qualità del prodotto e lo quotano in Borsa. Senza di loro la Ducati probabilmente avrebbe fato la fine di Moto Morini, Benelli etc. I hedge funds che investono nella industria guardano le prospettive nel arco temporale di 3 - 5 anni che non è proprio mordi e fuggi. Del Pardo e Dufour e BAVARIA .... - andante - 23-11-2010 03:48 Per Francesco: domani, dall'ufficio, ti giro i fascicoli di Bilancio completi. Per Giorgio: le tue affermazioni le devi giustificare: ... non condivido le analisi sulle strutture in quanto non vere.... cosa non é vero, please ...una domanda.....ma se fosse tutto cosi' semplice come mai ne saltano cosi tanti???? ... scusa Giorgio, forse non hai letto o non hai capito bene: chi avrebbe detto che é tutto così facile? L'ho detto prima, a banfare si fa in fretta ...!!! Del Pardo e Dufour e BAVARIA .... - Nap - 23-11-2010 04:30 questo progetto di ristrutturazione metterà una forte ipoteca sul futuro della nautica a vela . Mi auguro che non ripetano gli errori strategici (anni 90') ad esempio di Fiat - Alfa - Lancia. Seguire questo progetto lo trovo interessante: da un lato l'avventura industriale (imprenditoriale) e dall'altro l'evoluzione tecnologica che si innescherà, che sicuramente promuoverà un nuovo modo di produrre le barche. Penso che si determineranno nuovi livelli qualitativi, nuovi standard, un cambiamento epocale. Bello da vedere, bello da capire! Del Pardo e Dufour e BAVARIA .... - andante - 23-11-2010 04:57 Citazione:Nap ha scritto:.... sono molto curioso di sapere come si svilupperà, in quanto appassionato di vela e armatore di GS. Se son fiori ... Del Pardo e Dufour e BAVARIA .... - leonidamare - 23-11-2010 05:03 '''''''''' Da Luciano :Purtroppo di questi tempi né i vecchi lupi della cantieristica né i bocconiani se la sfangano!!! Quando si vende c'é trippa per gatti, quando non si vende sono capperi per tutti. '''''' ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- verissimo Luciano , le differenze di questi tempi la fanno due condizioni (dimmi se condividi) : - livelli bassi di indebitamento (soprattutto bancario) vedasi Beneteau che ha ancora liquidita' in cassa, e livelli bassi del debito con profitti ancora elevati !! - cost saving (come ben hai individuato) Poi serve strategia commerciale, ottimi fornitori terzisti etc.etc. Ma sino a che la domanda ed il mercato non riprenderanno (semmai ritorneranno i numeri di una volta e qui purtroppo sono molto pessimista) sono indispensabili le strutture del passivo correlate ai ridimensionati nuovi fatturati . Purtroppo non c'e' posto per tutti i cantieri ora in attivita'; anche se vorrei proprio sbagliarmi.. Grazie se mi trasmetti i bilanci. ti riferiro' sulle risultanze. b.v. F. Del Pardo e Dufour e BAVARIA .... - andante - 23-11-2010 05:12 Caro Francesco, eccome se condivido .... direi quasi che potremmo passare per banali!!! A questa crisi sopravviveranno solo cantieri ben capitalizzati, ben organizzati, con un buon prodotto ed un marchio forte (altre banalità ...) Commenteremo insieme la tua analisi dei bilanci. Del Pardo e Dufour e BAVARIA .... - bifrak - 23-11-2010 20:39 Citazione:andante ha scritto: Ti viene in mente qualche cantiere con queste caratteristiche?? Del Pardo e Dufour e BAVARIA .... - umeghu - 23-11-2010 22:06 Citazione:bifrak ha scritto:Ben-Jan, peut etre? |