![]() |
|
Parasailor - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Parasailor (/showthread.php?tid=51926) |
RE: Vela Parasailor - fontma - 07-11-2025 18:57 Secondo me no, se uso crocieristico, lo spi lo usi quando c'è poco vento per la poppa, se fai tutta la fatica di issarlo deve rendere, poi quando il vento aumenta e comincia a correre nervosamente lo ammaini e continui col genoa che rimarrà gonfio. Vedere la barca che arranca con spi piccolo è brutto. Se senza tangone dovrebbe essere un parasailor asimmetrico? se simmetrico non ha senso pensare di usarlo senza tangone, se ce l'avessi in garage potresti provarlo ed adattarlo, ma spenderci dei soldi per comprarlo non è bene. Piuttosto uno un po' più grande tipo per 40' ma non più piccolo. Parasailor lo osannano, ma tutti quei cordini che si possono impigliare a me non entusiasmano.Comunque con tangone ci vanno anche i golfari per caricasso, l' attacco all' albero, i riinvii per braccio e scotta, ecc, se non cè predisposto un po' va pensato, magari insieme a qualcuno che abbia confidenza con lo spi. RE: Vela Parasailor - bisloter - 08-11-2025 07:43 forse mi sono spiegato male , il parasailor è simmetrico e il precedente che ho avuto l'ho armato sempre senza tangone , proprio per questo motivo non dovrei avere problemi a posizionarlo all'altezza giusta rispetto alla barca , sono quei 17mq in meno che vorrei capire di quanto possono influire nelle prestazioni , quanti nodi potrei perdere a spanne secondo voi? RE: parasailor - bullo - 08-11-2025 09:29 4 spanne, è impossibile risponderti non conoscendo la I e le balumine dello spi, a spanne posso dirti che la mura rimane troppo alta. Consiglio: prenditi uno spi sui 120 mq e un tangone più lungo della J, dopo però devi imparare a portare lo spi |