I Forum di Amici della Vela
Coperta okume ormai fradicia che fare? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17)
+--- Discussione: Coperta okume ormai fradicia che fare? (/showthread.php?tid=52454)

Pagine: 1 2 3 4


Coperta okume ormai fradicia che fare? - valka - 19-01-2011 17:32

Non appena mi riprendo (causa febbre) faccio un reportage della barca corredato da foto, intanto avevo piazzato il cric sotto il baglio dell'albero e l'ho appena caricato...dormo tranquillo sapendo che il peso dell'albero non si scarica più su un baglio indebolito dalle infiltrazioni.


Coperta okume ormai fradicia che fare? - Leonardo696 - 20-01-2011 07:14

Mi piacerebbe sapere, anche se lavora a tempo perso, come fa il mastro d'ascia in pensione, a rifare quella coperta per 4000 euro, tenendo conto che deve rimuovere il vecchio, sanare bagli marci o in via di marcescenza e rifare poi in teak

E' da un po che sto fando conti ma non riesco a farli quadrare, voi ci riuscite?


Coperta okume ormai fradicia che fare? - Leonardo696 - 20-01-2011 07:21

Ti auguro con tutto il cuore che quello che penso non si avveri, ma credo che quando toglierai quel disastro di copertura, potresti trovare altre brutte sorprese sui bagli

Spero di sbagliarmi


Coperta okume ormai fradicia che fare? - stefano702 - 20-01-2011 19:45

Citazione:Leonardo696 ha scritto:
Mi piacerebbe sapere, anche se lavora a tempo perso, come fa il mastro d'ascia in pensione, a rifare quella coperta per 4000 euro, tenendo conto che deve rimuovere il vecchio, sanare bagli marci o in via di marcescenza e rifare poi in teak

E' da un po che sto fando conti ma non riesco a farli quadrare, voi ci riuscite?

Fossi in te non ci perderei più di tanto tempo, tanto non ci riuscirai mai!!!Big GrinBig GrinBig Grin

Per quanto riguarda il marciume, mi trovi assolutamente d'accordo.Sadsmiley