I Forum di Amici della Vela
Prese a mare: c'è da preoccuparsi? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Prese a mare: c'è da preoccuparsi? (/showthread.php?tid=64064)

Pagine: 1 2 3 4


Prese a mare: c'è da preoccuparsi? - andante - 10-12-2013 20:01

Qualcuno ha già avuto preventivi per la sostituzione del complessivo passascafo/valvola/portagomme?
La barca ha otto anni e vi sono evidenti tracce di corrosione galvanica.
Poiché la barca resta in secca qualche mese, voglio sostituirle tutte, così per un pò di anni mi sono tolto il pensiero-


Prese a mare: c'è da preoccuparsi? - venticello - 10-12-2013 22:39

per 10 'buchi' il totale di materiale -portagomma, gomito, e passascafo di varie misure- è stato di 350 euro + iva
(non riesco ad uploadare le foto...)


Prese a mare: c'è da preoccuparsi? - mauimaui - 14-12-2013 07:27

Il verde è ossido di rame che quando si forma di fatto protegge l'ottone delle prese. Quello che dovrebbe preoccuparti è il marrone dell'ossido di ferro (ruggine) sulla valvola alla giunzione del tubo.
Il tubo di gomma ha un'anima di rinforzo in acciaio o ferro. Quando viene tagliato questa rimane scoperta. Ora se spingi il tubo sul raccordo fino a toccare la valvola metti in contatto ferro con ottone. Una perdita di acqua (come si vede dalle incrostazioni) chiude il circuito di una cellula galvanica. Ecco che si crea elettrolisi.

Controlla bene tutto e se puoi cambia. Quando cambi fai bene attenzione che il ferro di rinforzo del tubo di gomma non venga a contatto con l'ottone.


Prese a mare: c'è da preoccuparsi? - gian54 - 09-01-2014 20:30

è LECITO CHIEDERE L'INDIRIZZO SU WEB PER ORDINARE LE BLAKE?

GRAZIE


Prese a mare: c'è da preoccuparsi? - bellubentu - 16-01-2014 06:25

Se non ne hai quaranta da sostituire, direi bronzo. Groco ottime, ma mi sa che devi ordinarle negli USA; costano un botto ma ti levi il pensiero. Io ho una barca americana di 20 anni, sono in bronzo e mi sembrano ancora ottime; il verde c'è ma quello è l'ossido del bronzo (rame) ed è tanto inevitabile quanto innoquo. Ricordati che devono essere 'marine listed'


Prese a mare: c'è da preoccuparsi? - vesuvio - 16-01-2014 13:41

Ho le mie prese che rilasciano la polverina verde che si accumula sotto la valvola come una montagnetta.
La barca e' in secca, ho dato delle martellate e di certo non si sono sfrantumate. Sono li' che sembrano solide.
Mi chiedo, la martellata e' veramente sufficiente per capire se cambiarle o meno?
Grazie.


Prese a mare: c'è da preoccuparsi? - vesuvio - 16-01-2014 13:48

Ho le mie prese che rilasciano la polverina verde che si accumula sotto la valvola come una montagnetta.
La barca e' in secca, ho dato delle martellate e di certo non si sono sfrantumate. Sono li' che sembrano solide.
Mi chiedo, la martellata e' veramente sufficiente per capire se cambiarle o meno?
Grazie.


Prese a mare: c'è da preoccuparsi? - kermit - 16-01-2014 16:26

Spazzolata e abbondante spruzzata di WD40 o similari, insomma tienile protette dall'umidità evitando i ponti galvanici tra i vari componenti di una presa a mare.

Io ho una personale battaglia con la presa a mare del saildrive che tende a bloccarsi ma non accetto come vedo in molte barche che rimanga bloccata aperta, voglio tassativamente che sia funzionante e apro e chiudo sempre quando arrivo e lascio la barca, spruzzo wd 40 ed effettuo anche numerose aperture e chiusure a vuoto per ora tutto ok


Prese a mare: c'è da preoccuparsi? - enio.rossi - 16-01-2014 16:47

Per sbloccare quella del motore, ho fatto così: Presa chiusa, ho aperto il filtro dell'acqua ed ho svuotato la vaschetta poi con una siringa ho svuotato il più possibile il tubo che va dalla presa al filtro e ci ho messo mezza bottiglia di aceto per una notte. Il mattino si muoveva abbastanza bene. Secondo voi avrò fatto danni?


Prese a mare: c'è da preoccuparsi? - kermit - 16-01-2014 16:52

Citazione:enio.rossi ha scritto:
Per sbloccare quella del motore, ho fatto così: Presa chiusa, ho aperto il filtro dell'acqua ed ho svuotato la vaschetta poi con una siringa ho svuotato il più possibile il tubo che va dalla presa al filtro e ci ho messo mezza bottiglia di aceto per una notte. Il mattino si muoveva abbastanza bene. Secondo voi avrò fatto danni?
Con l'aceto danni non ne fai di certo, io fortunatamente non ho dovuto mai sbloccarla ma vi garantisco che la maledetta vuole bloccarsi e ogni volta che apro e chiudo faccio la manovra almeno 5-10 volte per averla scorrevole, quella valvola li è molto bastarda


Prese a mare: c'è da preoccuparsi? - enio.rossi - 16-01-2014 16:59

Adesso che scorre, ma non molto, la svuoto di nuovo e ci metto un po di glicerina, che mi hanno spiegato (Andros e IanSolo) è idrosolubile e quindi si mescolerà al po di acqua che resta in fondo al tubo che va alla valvola lubrificandola. Poi lo farò anche per le prese dei cessi. Buona giornata a chi lavora ed a chi è in barca.


Prese a mare: c'è da preoccuparsi? - andante - 16-01-2014 18:25

ho fatto un adesivo rosso con scritto: MOVIMENTARE LEVA PRESA MARE MOTORE e l'ho attaccato sulla scala di uscita.
Lo vedo in continuazione e mi ricorda di compiere sempre la manovra!


Prese a mare: c'è da preoccuparsi? - BeppeZ - 16-01-2014 18:38

Citazione:gian54 ha scritto:
è LECITO CHIEDERE L'INDIRIZZO SU WEB PER ORDINARE LE BLAKE?

GRAZIE

Cerca con google Blakes Lavac Taylor secocks oppure prese a mare blakes vendita Puoi trovare siti sia italiani che stranieri. Puoi aggiongere anche la parola 'vendita' o 'prezzo' o 'price'.
Ciao