I Forum di Amici della Vela
esprimere le polari in maniera corretta - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: esprimere le polari in maniera corretta (/showthread.php?tid=69943)

Pagine: 1 2 3 4


esprimere le polari in maniera corretta - einstein - 28-11-2012 00:29

Il 44ds ha lo stesso scafo del 439 (nuova generazione), nulla a che vedere col 44i. Per tua conoscenza con quell'angolo al reale e quel vento, i 5 nodi riesco a farli col 409. Wink
ciao


esprimere le polari in maniera corretta - bullo - 28-11-2012 00:31

Testa e Cuore Quei Vpp del SO44Ds sono con l'aiuto del motore. Il 44DS pesa 10 ton. ha 81,5 mq.
per farlo camminare bisogna fare le vele grasse, con 6 di reale può fare i 5 nodi ma a 55°/60° dal vento reale, di bolina larga o andatura di buon braccio. VPP : Velocità Per Pipì.Big Grin


esprimere le polari in maniera corretta - N/A - 28-11-2012 00:37

Sarà, ma poi in regata stanno sempre li ed anche i certificati orc club sono più penalizzanti verso la mia barca (con gennaker sono arrivato a gph 560) contro i loro 620


esprimere le polari in maniera corretta - N/A - 28-11-2012 00:39

Citazione:bullo ha scritto:
Testa e Cuore Quei Vpp del SO44Ds sono con l'aiuto del motore. Il 44DS pesa 10 ton. ha 81,5 mq.
per farlo camminare bisogna fare le vele grasse, con 6 di reale può fare i 5 nodi ma a 55°/60° dal vento reale, di bolina larga o andatura di buon braccio. VPP : Velocità Per Pipì.Big Grin
Hahahaha
Questo pensavo anche io...ma a sentire Claudio pare non sia così....bha


esprimere le polari in maniera corretta - einstein - 28-11-2012 00:44

Citazione:bullo ha scritto:
Testa e Cuore Quei Vpp del SO44Ds sono con l'aiuto del motore. Il 44DS pesa 10 ton. ha 81,5 mq.
per farlo camminare bisogna fare le vele grasse, con 6 di reale può fare i 5 nodi ma a 55°/60° dal vento reale, di bolina larga o andatura di buon braccio. VPP : Velocità Per Pipì.Big Grin
Roberto, sopra ho voluto specificare l'armamento proprio per questo, il DS (per sua filosofia) nasce con randa avvolgibile e Jib che corrisponde a ca 81 mq di tela. In quelle condizioni solo un pazzo si iscriverebbe ad una regata, a meno di 25/30 nodi dichiarati.
Con randa classica e genoa al 140% la superficie arriva oltre i 104 mq. Smile
ciao


esprimere le polari in maniera corretta - N/A - 28-11-2012 00:55

140 mq? Ma sei sicuro?


esprimere le polari in maniera corretta - einstein - 28-11-2012 01:01

Citazione:TestaCuore ha scritto:
140 mq? Ma sei sicuro?

Leggi bene. Big Grin
ciao


esprimere le polari in maniera corretta - N/A - 28-11-2012 01:03

Wink
Comunque anche con 104 mq (io ne ho 107) queste prestazioni non le raggiungono sul campo


esprimere le polari in maniera corretta - einstein - 28-11-2012 01:30

Non so che dirti per quanto concerne il 44DS, il 409 con 6 nodi è avvantaggiato per un miglior peso/potenza (409: 7860kg/93mq - 44DS: 9750kg/104,2mq). Quello che ho riscontrato però in questa nuova serie, rispetto alla vecchia, è (con mio sommo piacere) un indubbio miglioramento sulle prestazioni con poca aria.
ciao


esprimere le polari in maniera corretta - N/A - 28-11-2012 01:32

e poi, con vento sopra i 10 nodi inizia a bolinare dai 40° ai 37°....bhà
ribadisco che vedendole navigare non fanno questi risultati
. Pertanto, al di là di polemiche che non voglio assolutamente fare, vorrei capire come mai avviene ciò.
Einstein, tu parlavi del 409...non ho capito se ce l'hai o cosa (non avevi un dufour?). Ad ogni modo, realmente parlando, che prestazioni ha? riesci a navigare seguendo le VT delle polari in maniera realistica? o fai 5 nodi per poi accorgerti che alla boa non ci arrivi mai? Big GrinBig Grin


esprimere le polari in maniera corretta - einstein - 28-11-2012 02:03

Ho sempre il mio D44, il 409 l'ho preso per mio figlio che ha tre piccoli e mi sembrava più adatto che il Bonin31. Fin'ora non ho regatato col 409 e forse mai lo farò ([?][?][?]), solo uscite test con altre barche e, come dicevo, sono rimasto piacevolmente sorpreso dalle prestazioni con venti leggeri, poi, come dici tu, in regata è un'altra storia. Smile
ciao


esprimere le polari in maniera corretta - N/A - 28-11-2012 03:36

Si, in effetti il 409 e bene inventato ed il 469 ancora di più. Al timone come si comporta? È vero che è legnoso /duro?


esprimere le polari in maniera corretta - einstein - 28-11-2012 16:13

Citazione:TestaCuore ha scritto:
Si, in effetti il 409 e bene inventato ed il 469 ancora di più. Al timone come si comporta? È vero che è legnoso /duro?

Certamente non ha la sensibilità del mio D44, rimane comunque nel campo dell'accettabilità, poi dipende dalla regolazione dei frenelli.
ciao