![]() |
Salire in testa d'albero - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Salire in testa d'albero (/showthread.php?tid=77072) |
Salire in testa d'albero - beppe_rm - 12-09-2012 15:25 non avevo mai visto, ora ho letto, quindi vai tranquillo anche sul meteor. Salire in testa d'albero - ami - 12-09-2012 17:07 Citazione:gorniele ha scritto: Motivo di questa risposta sarcastica? ... se vuoi modifico il mio commento e ti scrivo anche io attento! pericolo! mai più! se fossi mio vicino di barca verrei ben volentieri a darti una mano (per quanto non mi piaccia salire sull'albero) la mia è una risposta a commenti assolutamente non possibilisti. al di là della paura di salire in alto (che è normale) i problemi sono di tre tipi - Carico di rottura di -- albero -- manovre dormienti -- manovre correnti -- winch di coperta ... magari mi sbaglio ma secondo me qui in testa d'albero ci sono più dell'equivalente di 80 kg di peso [hide] ![]() - momento di raddrizzamento -- mi sembra che abbiamo citato barche con moooolta meno chiglia - fattore umano -- se sai fare il nodo giusto sull'imbrago -- se ti fidi dei due sotto, uno per drizza, uno per winch Se non ti fidi del fattore umano lascia perdere Se non ti fidi dell'attrezzatura non uscire in mare Infine non ci hai detto che devi fare lassù, se ci devi stare un pomeriggio, o se devi salire 10 secondi a raddrizzare il windex. Salire in testa d'albero - gorniele - 12-09-2012 20:26 scusa, non volevo essere sarcastico, la mia era solo una battuta relativa alla tua città. non credevo neanche di creare tanto baccano con la mia richiesta. Devo salire su 10 minuti x rimontare il windex e la lampada di fonda. Credo che non sia un'attività particolarmente pericolosa, ma è bene chiedere ad altri un'opinione, salvo fare quello che si ritiene opportuno. ciao Salire in testa d'albero - kpotassio - 12-09-2012 22:44 Sul mio 27.7 con il solo winch di coperta (lewmar da 15) non si riesce a mandare su un cristiano di 75 kg, se non si aiuta con braccia e gambe in maniera piuttosto decisa. Peso circa 80 kg. PS: la randa quando la mandi su non pesa mica 80 kg.... la mando su con le braccia. Salire in testa d'albero - Rurik - 13-09-2012 01:24 Citazione:gorniele ha scritto:Ma ti saresti aspettato di sollevare un tale vespaio? Sono andato in TA due volte; in entrambe ho dovuto aiutarmi a salire perché chi mi issava era del sesso debole e nn ci riusciva. Ho cambiato la lampadina. La responsabilità è tua; quando se su, fai allontanare chi sta sotto (se cade qualcosa fa male). Per nn rischiare fallo dopo le sei che la CP ha chiuso per ferie ![]() Io a Sant'Antioco e Porto Torres ho fatto così. ... e non fare più domande così difficili ![]() ![]() ![]() Salire in testa d'albero - gorniele - 13-09-2012 01:50 stanotte mi vesto di nero e salgo in TA, ho comprato le ventose come quelle di Mission Impossible ![]() Salire in testa d'albero - Rurik - 13-09-2012 01:54 Citazione:gorniele ha scritto: ![]() ![]() ![]() Salire in testa d'albero - st00042 - 13-09-2012 13:37 Citazione:gorniele ha scritto: Io ho preso a saldo gli stivali a molla di Paperinik. Devi essere rapido nel cambio della lampadina ![]() ![]() ![]() Salire in testa d'albero - stout - 13-09-2012 15:55 Ricordatevi di legare tutto, cacciavite, pinze, ... se non volete vedere (sempre tratto dalla scena di mission impossible quando cade il coltello) il vostro bel cacciavite beta piantato sulla coperta.. ![]() Salire in testa d'albero - ami - 13-09-2012 19:42 O nel cranio di quello che ci si aspetta stia tenendo la cima sul winch ![]() (se invece ha chiuso lo stopper e si sta fumando una siga è peggio! ![]() ![]() ![]() Salire in testa d'albero - beppe_rm - 13-09-2012 20:09 Citazione:stout ha scritto: saggissimo consiglio, mi hai anticipato. Salire in testa d'albero - marcelloblue - 13-09-2012 20:42 Citazione:zappaman ha scritto:C'è anche l'opzione gru con piattaforma cestello. Per capirci, quelle che vengono usate per la potatura degli alberi ai lati delle strade. Secondo me alla fine costa meno soldi e meno tempo che disalberare. Salire in testa d'albero - croket - 13-09-2012 22:10 Visto che si chiacchera...Salgo in TA almeno 2 volte l'anno per fare controlli o cambiare lampoadine; peso 73 kg e mia moglie mi tira su (mi aiuto anch'io) senza particolari problemi. Visto che lo faccio da 30 anni continuerò a farlo(bansigo e due drizze), ma visto che siamo nel nostro amato paese lo farò all'ancora e non in porto (già fatto anche quello ed è un po' più movimentato che farlo in porto). In quanto al pericolo: se mi verrà un ictus lassù almeno lo avrò avuto in un bel posto (meglio che guidando l'auto) e non farò danni agli altri. Tra parentesi sono stato responsabile della sicurezza e devo dire che anche se le normative (grazie alla CEE) si sono evolute migliorando le condizioni di lavoro , ogni tanto lo spirito burocratese interviene soprattutto a pararsi il kiu.o, >By the way ho avuto un meteor e qualche volta sono salito in TA anche lì (che emozione!!) BV Salire in testa d'albero - zankipal - 13-09-2012 23:16 Io un corso l'ho fatto, a dir la verità l'istruttore era un gran esperto di normative sul lavoro ma non sapeva quale era la prua e quale la poppa ![]() Alla fine non ci ho capito niente, l'unica cosa che ho capito è che in qualsiasi caso di infortunio mio o di un mio collaboratore, sarebbe cmq stata colpa mia. Non si è mai parlato di normative specifiche sulla nautica ma piuttosto normative comuni al lavori in quota, quindi attrezzature certificate (cime, banzigo, moschettoni ecc...)e in ogni caso il datore di lavoro o autonomo deve fare una valutazione dei rischi prima di mandare uno in testa d'albero......quindi se poi cadi è colpa tua che non hai valutato bene i rischi ![]() Da quello che mi hanno detto, un armatore può fare quello che vuole sulla sua barca, però è responsabile penalmente per qualsiasi altra persona che sia in barca in quel momento, quindi occhio a mandarci l'amico e via dicendo. a parte questo io su un vagabond 25 non ci salgo ![]() o si toglie l'albero o si sbanda la barca Salire in testa d'albero - nikal - 14-09-2012 01:08 Per salire in testa d'albero, per alleggerire il lavoro di chi (moglie)mi tira su,ho preso 100 metri di cima del 12 con un sistema paranco completo per randa 4:1 senza strozzatori,e portando con la drizza di randa un capo del paranco in testa d'albero,aggancio il banzigo all'altra estremità del paranco,passo l'estremità della cima da recuperare in una pastecca a piede d'albero e rinvio sul whinch: in pratica lo sforzo è così ridotto che potrei tirarmi su da solo a forza di braccia (con un pò di calma!)Ci sono naturalmente un casino di metri da tirare ma al whinch non ci si sforza troppo!Naturalmente chi mi tira su deve anche curare il recupero della drizza di sicurezza,mandarmi su il secchio con gli arnesi ecc.ecc.Anche solo in due funziona!Senza contare che così ho a bordo anche un bel pò di cima per 'ormeggi lunghi',cime a terra ecc.Parliamo di albero sui tredici metri Comet 375.Potrebbe funzionare per Kpotassio con whinch leggerini e con le aiutanti di Rurik! Salire in testa d'albero - gorniele - 14-09-2012 05:14 Citazione:zankipal ha scritto: La mia barchina si e' offesa!! ![]() ![]() Salire in testa d'albero - alek - 19-09-2012 07:55 II - NORME PER LA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI SUL LAVORO NELLE COSTRUZIONI E NEI LAVORI IN QUOTA SEZIONE I - CAMPO DI APPLICAZIONE Articolo 105 - Attività soggette 1. Le norme del presente capo si applicano alle attività che, da chiunque esercitate e alle quali siano addetti lavoratori subordinati o autonomi, concernono la esecuzione dei lavori di costruzione, manutenzione, riparazione, demolizione, conservazione, risanamento, ristrutturazione o equipaggiamento, la trasformazione, il rinnovamento o lo smantellamento di opere fisse, permanenti o temporanee, in muratura, in cemento armato, in metallo, in legno o in altri materiali, comprese le linee e gli impianti elettrici, le opere stradali, ferroviarie, idrauliche, marittime, idroelettriche, di bonifica, sistemazione forestale e di sterro. Costituiscono, inoltre, lavori di costruzione edile o di ingegneria civile gli scavi, ed il montaggio e lo smontaggio di elementi prefabbricati utilizzati per la realizzazione di lavori edili o di ingegneria civile. Le norme del presente capo si applicano ai lavori in quota di cui al presente capo e ad in ogni altra attività lavorativa. Articolo 106 - Attività escluse 1. Le disposizioni del presente capo, ad esclusione delle sole disposizioni relative ai lavori in quota, non si applicano: a) ai lavori di prospezione, ricerca e coltivazione delle sostanze minerali; b) alle attività di prospezione, ricerca, coltivazione e stoccaggio degli idrocarburi liquidi e gassosi nel territorio nazionale, nel mare territoriale e nella piattaforma continentale e nelle altre aree sottomarine comunque soggette ai poteri dello Stato; c) ai lavori svolti in mare. scusate se riporto gli art 105 e 106 ma letteralmente al § c si citano come esclusi dalla normativa i lavori svolti in mare senza distinzioni (in porti , darsene, marine private, rade...)per cui io intendo come esclusi dalla normativa dell' art 105 . sarà cura del proprietario che intende salire in testa d'albero ( e diventa preposto di se stesso ) attivarsi e utilizzare i mezzi più idonei a salvaguardare la propria incolumità diverso il discorso se incarica una ditta ad effettuare un lavoro in T A . Salire in testa d'albero - Williwaw - 20-09-2012 05:03 Quando si parla di testa d'albero mi sento tirato in causa: penso di essere un o dei pochi ad essere caduto dall'albero e sopravvissuto. Un consiglio,: rileggetevi i vecchi 3d sull'argomento. Niente banzigo, ma solo imbragatura da alpinismo. Mai parti metalliche, come anelli, moschettoni grilli, 'ma solo tessile. Mai lasciarsi calare di peso o a scatti. La mia barca è lunga 10 mt, ma non mi piace salire se c'è risacca o si dondola troppo. Incidentalmente, per sconfiggere la paura, sono risalito qualche giorno fa, ma solo fino alla prima crocetta, grazie al comodissimo winchrite: ebbene avevo i sudori freddi. Vi faccio solo presente che la caduta e' abbastanza lunga da permettervi di pensare a quello che succedera' e di raccomandare l'anima a Dio. Salire in testa d'albero - Shamrock - 20-09-2012 18:01 A me il banzigo ha sempre messo i brividi[:247] Mi sono sempre chiesto come mai si usi quello piuttosto che un'imbracatura da arrampicata/alpinismo o di quelle integrali da lavoro. Non sono mai salito in TA ma conosco le imbracature da montagna, in quanto una volta all'anno vado a fare arrampicate, e il banzigo. Lo avevo semplicemente provato facendomi tirare su per 50cm... A confronto con le imbracature sembra di stare su un'altalena. Tradizione...[:137] Salire in testa d'albero - oudeis - 20-09-2012 21:50 Citazione:umeghu ha scritto:sono d'accordo, a parte che per sapere che ore sono in cp devi fare domanda in bollo ![]() ![]() ![]() ![]() chi esercita attività lavorativa è discorso non attinente. |