![]() |
rolla con tamburo sotto al ponte - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: rolla con tamburo sotto al ponte (/showthread.php?tid=77537) |
rolla con tamburo sotto al ponte - einstein - 03-11-2012 15:59 [hide] Mi riferivo alle fasi operative e non statiche. ciao rolla con tamburo sotto al ponte - zankipal - 03-11-2012 16:13 Su quell'avvolgifiocco recuperi 5-6 cm invertendo i perni sullo snodo, poi si verifica il problema che ti ha detto Albert, il tenditore va a toccare con le guide in plastica che ci sono tra profili e tamburo. rolla con tamburo sotto al ponte - mania2 - 03-11-2012 19:19 Citazione:zankipal ha scritto:...non ho capito... rolla con tamburo sotto al ponte - mania2 - 03-11-2012 19:22 Citazione:einstein ha scritto:giusta osservazione... potrei incollare sotto al tamburo una sfoglia di materiale plastico, tipo PVC/delrin, così se il fusto struscia il tamburo non si rovina rolla con tamburo sotto al ponte - zankipal - 03-11-2012 21:15 Citazione:mania2 ha scritto:metti il perno lungo, quello con i bulloni che tengono il tamburo al posto di quello più in basso subito sotto e viceversa occhio però che sul perno corto ci vuole una rondella prima della copiglia, e forse è corto rolla con tamburo sotto al ponte - mania2 - 03-11-2012 21:38 Citazione:zankipal ha scritto:forse ho capito, però le istruzioni di montaggio della facnor vietano di mettere l'attacco della landa del rolla separatamente dall'attacco dell'arridatoio per assicurare un'adeguato giunto articolato. Non so se sia così importante ma loro lo dicono espressamente.... sempre che abbia capito. http://www.facnor.com/uk/technical_support/technical_brochures/headsail_furlers/fichiers/notice_lslx2012_a5.pdf pag.11 rolla con tamburo sotto al ponte - zankipal - 03-11-2012 21:53 Citazione:mania2 ha scritto:ma te hai anche un altro snodo ancora più in basso, quante volte lo vuoi snodare ![]() ....e poi l'importante è che sia snodato lo strallo, il tamburo non serve a niente, anzi quando avvolgi eviti di mettere in torsione lo snodo rolla con tamburo sotto al ponte - ramingo - 12-11-2012 00:05 Citazione:lunar1960 ha scritto:éuna soluzione che avevo adottato anchio, anche se il mio rollafiocco è più radente alla coperta e tra il punto di mura in coperte, e il punto di muro sul rullafiocco c'erano solo 15cm di differenza, poi il velaio mi ha fatto una modifica ha alzato il punto di miura senza modificare la base del genoa e adesso va benissimo e rimane anche molto radente alla coperta. [hide] ![]() rolla con tamburo sotto al ponte - mania2 - 19-11-2012 18:12 Citazione:albert ha scritto:ho fatto la verifica suggerita da Albert e anche con il tamburo abbassato al massimo, non c'è interferenza tra arridatoio e profilo del rolla e questo gira perfettamente; in effetti tra tamburo e profilo a sezione ellittica c'è un carter a sezione circolare, di diametro maggiorato destinato ad alloggiare l'arridatoio. |