![]() |
Valvole Randex - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Valvole Randex (/showthread.php?tid=85561) |
Valvole Randex - Madinina II - 02-05-2013 17:52 Citazione:bradipo ha scritto: Se ad un controllo ti risultano OK aspettare ancora un minimo mantenendole controllate non dovrebbe accadere nulla...ma onestamente, visto che ci sei vai, alla peggio adotta soluzioni più 'ignoranti' tipo il bronzo (non me ne voglia Davide)... Valvole Randex - andante - 02-05-2013 18:16 Grazie ZERBINATI ! Valvole Randex - zandro - 02-05-2013 18:19 Citazione:Frappettini ha scritto:Condivido, ringrazio e, da padrone di casa, mi scuso per il disagio e le paturnie subite. Valvole Randex - Anto61 - 02-05-2013 18:22 Ottimo chiarimento, anche da questo emerge il livello di professionalità e qualsiasi commento risulterebbe fuori luogo ![]() Valvole Randex - gianluca1961 - 02-05-2013 23:33 Ringrazio Davide Zerbinati per il suo chiarimento molto dettagliato, penso che ognuno abbia le sue responsabilità per l'accaduto e ritengo, come da lei suggerito, di non accoppiarle con passascafi in materiale differente. Ci tengo, in ultimo, a precisare che mai ho usato toni irriguardosi nei confronti di nessuno, tanto meno nei confronti di suo padre. Saluti Gianluca Valvole Randex - Trixarc - 03-05-2013 00:39 Citazione:gianluca1961 ha scritto: Bravo gianluca, niente sterili polemiche. Hai scelto di adottare un atteggiamento equilibrato e rispettoso e questo ti fa onore. Molti purtroppo approfittano di queste situazioni per destabilizzare il forum o, tanto per passare il tempo o soddisfare il proprio ego, lanciarsi in inutili dispute dialettiche. Valvole Randex - franco53 - 03-05-2013 05:38 complimenti a Zerbinati per la sua esposizione dei fatti,da professionista e gran signore,e complimenti anche all'adv gianluca1961,ha chiuso in bellezza e con intelligenza una discussione che poteva gettare qualche ombra sull'operato di un'azienda e del suo titolare,che hanno costruito negli anni con serietà e duro lavoro un'azienda tutta italiana di cui andar fieri,battiamo le mani ad entrambi... Valvole Randex - davidef - 03-05-2013 13:54 Condivido quello scritto da zerbinati e sono d'accordo che uno deve montare quello di cui ha maggior fiducia , nel mio caso resto sul bronzo e preferisco cambiarle e tenerle controllate quando serve. Nel mio lavoro abitualmente seguo pero' una filosofia, che le cose devono essere a prova di scemo!! In tutti i settori , quindi gestibili anche da chi ha una manualita' ridotta. Faccio un esempio senza fare nomi Durante la costruzione delle barche usavamo in cantiere. Una antivegetativa. Che prevedeva la carteggiatura delle carena appena stampata, applicazione di primer, antivegetativa e via cosi'. Ora mi succedeva spesso che dopo una stagione alcune barche perdevano il primer e rimanevano a pezzi a gelcoat nudo. Ho cambiato prodotto con un'altra marca che prevedeva il lavaggio dello scafo lucido con un decerante , primer , antivegetativa senza carteggiare. Nessun problema. Qual'e' la differenza e' che nella seconda soluzione non abbiamo mai avuto un problema di distacco perche' anche il meno bravo degli operai riusciva a fare il lavoro a regola d'arte. I prodotti erano comunque eccezzionali ma la facilita' di errore nell'applicazione rendeva l'altro piu' affidabile. Questo e'un principio secondo me molto importante da valutare!! Io non do la .ferrari a mio figlio che ha appena preso la patente perche' probabilmente potrebbe farsi male, eppure la .ferrari e' una gran macchina!! Spero di essere stto chiaro. Saluti Valvole Randex - acarloz - 03-05-2013 14:32 Citazione:zandro ha scritto: Mi associo per un ringraziamento a Davide. Valvole Randex - Bugliolo - 03-05-2013 16:35 Le valvole randex sono montate sul mio gibsea dal 1989!! Sono qui a confermare la qualità delle valvole. Passerà ancora del tempo prima di sostituirle. Vorrei approfittare però della competenza di Davide Zerbinati, se mi legge, per chiedergli se è corretto lubrificare con WD40 le valvole dall'esterno o se col tempo questo può comportare dei problemi. Grazie BV Umberto Valvole Randex - Markolone - 03-05-2013 17:24 Visto che la situazione è stata ampiamente chiarita, mi sembra opportuno che Gianluca provveda a divulgare la risposta di Zerbinati anche sugli altri siti. Valvole Randex - claupic - 03-05-2013 18:53 Ho la fortuna di aver conosciuto Davide Zerbinati e di aver goduto dei suoi servizi in occasione di due perizie pre-acquisto. Oltre alla professionalità e precisione colpiscono sicuramente anche la gentilezza e disponibilità. Ho appena completato la sostituzione di tutte le valvole della mia barca con Randex, il cantiere che le ha installate, seppur inizialmente scettico e novizio nell'utilizzo di tale materiale, non ha avuto alcuna difficoltà nel montaggio. L'assistenza fornita dal cantiere Vallescrivia è stata sempre pronta e precisa. Pertanto, dopo aver letto la discussione ero rimasto piuttosto basito, sono ora contento di leggere che il 'malinteso' si è risolto e aggiungo la mia testimonianza per contribuire a fugare qualsiasi eventuale, residuo dubbio sulla professionalità di Davide e del cantiere Vallescrivia. Valvole Randex - andante - 03-05-2013 19:52 ... e bravo anche Gianluca! Valvole Randex - freya - 04-05-2013 02:14 Grazie Davide preciso e come al solito gentile ![]() Freya Valvole Randex - toniocask - 04-05-2013 06:23 Ho montato le Randex sul mio Jeanneau sun Odyssey 42i del 2008 e ne sono molto soddisfatto. Oltre alla cortesia e professionalita' della famiglia Zerbinati, segnalo che ho montato, come suggeritomi dall'ing.Ivan Zerbinati, un passascafo in bronzo marino americano ( apollo valves, fornitomi da loro) quello della presa acqua raffreddamento motore, per il motivo che ha la griglia di protezione sotto, e sopra avvitata la valvola in polipropilene Randex, nessun problema, tanto la filettatura e' quella ' Gas ' solito Teflon industriale come da istruzioni fornite e ... nemmeno una goccia. Posto una foto, c'erano ancora dei tovaglioli di carta x verificare eventuali perdite che non ci sono state.. C'è poco da fare, la classe non e' acqua ![]() [hide] Valvole Randex - Zerbinati Davide - 08-05-2013 17:44 Ho visto che è cambiato il titolo... Per la manutenzione delle randex si consiglia SILICONE SPRAY. Per quanto riguarda davidef, non concordo molto, in quanto, seppur esistono dei prodotti più difficili da applicare, sopratutto nel campo vernici e non nelle valvole (qui ci sono almeno 50 Adv che han messo su randex, ho fatto fare la conta all'amministrazione) è bene distinguere tra personale fai da te e da cantiere. Il fai da te, praticone o meno può avere una buona manualità, ma credo che come è stato detto, mica la gente monta Randex di mestiere, lo han fatto e direi che ci son riusciti tutti. Il personale di un cantiere andrebbe formato e seguito ed un cantiere dovrebbe (uso il cond) poter garantire l'applicazione di ogni prodotto (poi ci sono trucchi ed esperinze). Nel vs caso specifico, se avete avuto il problema su una barca, ci sta che l'operaio nel fumare una sigratetta, si è dimenticato un area, se invece su tutte le barche avete avuto il difetto o cambiate operaio o cambiate prodotto. Che poi i produttori di vernici ti impongano condizioni impossibili di lavoro, questo è un altro famoso problema. Ma anche qui ribadisc che molti si fan carena da soli ed aparte problemi di compatibilità, ritengo che sia un lavoro alla portata di tutti. Salut Valvole Randex - calajunco - 08-05-2013 20:35 Si però... Dobbiamo essere precisi. Non si può tollerare l'approssimazione anche se in buona fede. Quelli non sono tovaglioli ma carta igienica. E chiamiamo le cose con il loro nome. ![]() ![]() Valvole Randex - eloisa - 08-05-2013 22:36 scusate l'OT ma dove si trovano le fascette inox con la protezione in gomma come quelle della foto qiu sopra di toniocask scusate ancora per l'intromissione fuori tema Umberto Valvole Randex - Mimmo59 - 08-05-2013 22:57 Se può interessare a qualcuno, io ho preso 4 valvole Marelon Oem 93 quelle flangiate. Sembrano molto been fatte, solo che il diametro del passascafo, a parità di misura delle valvole, è di qualche mm maggiore delle equivalenti in metallo. Saluti a tutti Valvole Randex - Bugliolo - 08-05-2013 23:02 Citazione:Zerbinati Davide ha scritto: Grazie mille per la sollecita ed esauriente risposta. BV Umberto |