![]() |
Riempimento bussola, kerosene-petrolio bianco - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Riempimento bussola, kerosene-petrolio bianco (/showthread.php?tid=93515) |
RE: Riempimento bussola, kerosene-petrolio bianco - kermit - 06-09-2018 18:47 Io ho utilizzato un colorante base credo da tintometro che ho preso in un negozio di vernici di Ostia Antica, quando faccio qualche lavoro con epossidica (esempio qualche ritocco o rinorzo) e voglio dargli da subito un colore base ad esempio bianco, basta qualche goggia quando prepari l'epossidica. Me ne hanno regalato una bottiglietta che ancora mi dura dopo 2 anni RE: Riempimento bussola, kerosene-petrolio bianco - rob - 06-09-2018 22:14 per piccoli elementi indicatori (esempio lancette indicatrici, i puntini delle ore negli schermi dell'orologio, roba simile) ho usato della colla ben caricata con la polverina luminescente verde (negozi di giocattoli/trucchi o ebay, non costa niente). Si fa una specie di pasta, poi la si applica con una spatolina o al limite ci tuffi il pezzo dentro: usato bostick, colla da pistola, smalto da unghie trasparente, eccetera. A parte forse lo smalto da unghie, il resto delle colle mi sa che resistano ai solventi (?). Letto ora della resina, secondo me funziona. RE: Riempimento bussola, kerosene-petrolio bianco - danielef - 07-09-2018 16:51 Perfetto e già trovato: SrAl2O4 detto anche Alluminato di stronzio! senza doppi sensi...Poi vi racconterò come la vecchia Suunto è ridiventata bella e giovane. RE: Riempimento bussola, kerosene-petrolio bianco - rob - 07-09-2018 17:02 Se ce ne metti poca rende verde pallido/bianchiccio l'elemento, se vuoi che abbia un minimo di luminescenza abbonda ![]() RE: Riempimento bussola, kerosene-petrolio bianco - Peppe - 10-11-2019 22:23 Scusate sto testa usando una bussola classens and plath, mi sapete dire che liquido posso mettere? RE: Riempimento bussola, kerosene-petrolio bianco - toolnews - 12-11-2019 13:35 Io ho usato l'olio di Vaselina, normalmente usato per sigillare il collo delle bottiglie di vino. Costa pochissimo, lo trovi nei centri di hobbistica ed è perfetto. RE: Riempimento bussola, kerosene-petrolio bianco - Mimmo59 - 29-01-2020 17:52 Io ho appena sistemato la mia Plastimo Olympic 135 con quanto letto sul forum. Il produttore consiglia di usare "Petrole lampant" per il rabbocco. Ho usato Olio Johnson. In una mezzora la bussola è venuta perfetta. Neanche la minima bolla dopo due giorni ed agitamenti vari. RE: Riempimento bussola, kerosene-petrolio bianco - Cicala - 30-07-2020 14:26 stò restaurando la bussola anche io Secondo voi è essenziale usare l’epossidica per riverniciare gli aghetti? Uno smalto bianco non potrebbe andare? Metterò olio johnson all’interno, non credo che possa sciogliere lo smalto o no? Bussola Olympic 135 - operazioni di manutenzione - paolovela - 22-04-2021 20:47 qualcuno ha già avuto modo di sostituire la lampadina della bussola Pastimo Olympic 135 ? Ho tolto la bussola e non è sufficiente. Non è ancora possibile arrivare alla lampadina e non è intuitivo come fare se non svitare le viti che si trovano sotto... prima o poi la troverò ! Ho cercato su internet manuali od altro e non ho trovato nulla. Dovrebbe essere una banalità ma prima di svitare troppo e fare danni vorrei essere sicuro. RE: Bussola Olympic 135 - sostituzione lampadina - rob - 22-04-2021 21:03 Questo l'avevi visto? [hide]https://www.plaisance-pratique.com/changer-les-ampoules-compas[/hide] RE: Bussola Olympic 135 - sostituzione lampadina - Salvatorecorradi - 26-04-2021 08:46 appena fatto. le lampadine sono sotto la il guscio esterno. Devi togliere piccoli carter in plastica laterali che coprono due viti grosse. Una volta aperto capisci come fare. Nel mio caso i fili si erano semplicemente rotti. RE: Bussola Olympic 135 - sostituzione lampadina - scud - 26-04-2021 09:43 Il problema é trovare i ricambi. Io li comprai a suo tempo (15 anni) credo in USA e da allora ho dovuto rifare la sostituzione 2 volete. Suggerisco di tentare con dei diodi per vedere l'effetto RE: Bussola Olympic 135 - sostituzione lampadina - paolovela - 26-04-2021 18:33 Sono rimasto senza pc per qualche giorno e ho visto solo ora. Avevo optato per la strada più complessa smontando tutto pensando che fosse da inserire da sotto. Toglierò le 2 clips per poi rimuovere la copertura esterna. Per la lampadina di ricambio spero si tratti di una banale lampadina... nemmeno sul sito Plastimo è previsto il ricambio. RE: Bussola Olympic 135 - sostituzione lampadina - scud - 31-08-2022 09:27 Thread vecchio. Doveroso aggiornare. La Plastimo commercializza (facili da trovae online) i ricambi a LED. Li ho appena ordinati e non ancora installati. Non ho idea se siano troppo luminosi o concentrati. Tra parentesi, proprio ieri ho finito di sistemarte la mia Olimpic 135 della Plastimo che aveva sviluppato una noiosa bolla. Se devo dire la verità non é stato facile facile evacuare la bolla ma alla fine é andata. Mi rimane solo da sigillare il tappo di riempimento con silicone o mastice ed dovei aver finito. bussola Plastimo Olimpic 135 luci led - sostituzione lampadina - scud - 08-09-2022 17:12 Le nuove bussole hanno l illuminazione a LED, Qualcuno mi sa dire se la luce é bianca o rossa? Mi sono procurato il ricambio e i LED sono bianchi ma ho il dubbio che si debba spostare i "cappuccetti" rossi delle vecchie lampadine a filamento sui nuovi LED. Posso fare la prova ma montare e smontare 2 volte mi scoccia un po' RE: bussola Plastimo Olimpic 135 - sostituzione lampadina luci led - BornFree - 09-09-2022 10:52 A naso ti direi che ci vuole il cappuccio rosso in particolare per i led bianchi che di solito sono sempre piu' bianchi (freddi) delle vecchie lampadine bianche (sembra un gioco di parole) RE: bussola Plastimo Olimpic 135 - sostituzione lampadina luci led - scud - 09-09-2022 11:29 tra l'altro la Plastimo specifica chiaramente di sostituire bulbo a filamento con bulbo a filamento e led con led, il che mi pare un nonsenso visto che si cambiano a coppie e non vedo controindicazioni ad installare LED su una bussola del 2006 ma che a parte quello é identica a una del 2016 RE: Bussola Olympic 135 - sostituzione lampadina - BornFree - 12-09-2022 11:16 Temo sia un problema di omologazione, certificazione CE e relative responsabilità in caso di problemi. RE: Bussola Olympic 135 - sostituzione lampadina - scud - 12-09-2022 12:12 Boh, cambiate entrambe due giorni fa. Tutto OK. messo il cappuccio di gomma rossa che era sulle vecchie lampadine a filamento. Unica osservazione é che é difficile incastrare i led nelle sedi della cupola protettiva, ma basta un goccio di silicone ed il fissaggio é garantito RE: Riempimento bussola, kerosene-petrolio bianco - zawix - 24-05-2023 08:27 Ho smontato la mia bussola che presentava una grossa bolla d'aria, dovuta a una perdita di liquido: la guarnizione del foro di rabbocco si era sbriciolata, temo fosse quella la causa della perdita e ne ho costruita una di gomma che dovrebbe tenere. Il liquido di riempimento di colore blu ha un forte odore di petrolio (mix con alcol glicolico e petrolio?), pensavo di sostituire con paraffina o Baby Johnson che sono inodori. Il problema più grosso è l'opacamento della calotta esterna, come procedere? |