I Forum di Amici della Vela
motore diesel ibrido; chi ne sa? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: motore diesel ibrido; chi ne sa? (/showthread.php?tid=99985)

Pagine: 1 2 3 4


RE: motore diesel ibrido; chi ne sa? - ganzuria069 - 17-07-2014 14:43

Noi abbiamo fatto due barche con il motore elettrico.
Il V 34 Brusafer che si trova sul Garda ed ha solo il motore elettrico da 8hp che con batterie al litio gli dà una autonomia di circa 5h a 4,5/5 kn a motore.
Il V 50 Hybryd che monta un motore diesel Steyer da 75hp con un classico pacco batterie al gel da 12/24v per motore e servizi e coassiale ( tra motore e piede) un motore elettrico con doppia funzione di alternatore e motore elettrico se ricordo bene da 12hp che con batterie al litio ha una autonomia di 3 h a circa 6 kn. la ricarica delle batterie motore al litio può avvenire in varie maniere. Col motore diesel, alla banchina, con eventuali pannelli solari, oppure con una elica montata su un braccio(come i solitari degli Imoca) che viene calata in mare quando la barca va a vela. Si può usare anche un elica a pale fisse, ma in quel caso soffrono le prestazioni e c' è sempre il trascinamento.


RE: motore diesel ibrido; chi ne sa? - albodo - 18-07-2014 11:34

(17-07-2014 14:43)ganzuria069 Ha scritto:  Noi abbiamo fatto due barche con il motore elettrico.
Il V 34 Brusafer che si trova sul Garda ed ha solo il motore elettrico da 8hp che con batterie al litio gli dà una autonomia di circa 5h a 4,5/5 kn a motore.
Il V 50 Hybryd che monta un motore diesel Steyer da 75hp con un classico pacco batterie al gel da 12/24v per motore e servizi e coassiale ( tra motore e piede) un motore elettrico con doppia funzione di alternatore e motore elettrico se ricordo bene da 12hp che con batterie al litio ha una autonomia di 3 h a circa 6 kn. la ricarica delle batterie motore al litio può avvenire in varie maniere. Col motore diesel, alla banchina, con eventuali pannelli solari, oppure con una elica montata su un braccio(come i solitari degli Imoca) che viene calata in mare quando la barca va a vela. Si può usare anche un elica a pale fisse, ma in quel caso soffrono le prestazioni e c' è sempre il trascinamento.

Puoi postare qualche dato (tipo il peso supplementare) e la capacità di ricarica con idrogeneratore?

Con il motore elettrico all'asse, avete fatto qualche prova di ricarica a pale fisse?